Oggetto del Consiglio n. 2902 del 26 luglio 2017 - Verbale

Oggetto n. 2902/XIV

del 26/07/2017

REIEZIONE DI MOZIONE: "STUDIO DI FATTIBILITÀ ECONOMICO DELLA GESTIONE DI ATTIVITÀ PROMOZIONALI DELLA REGIONE NELLA CAPITALE FRANCESE".

Il Presidente ROSSET dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri BERTIN e PADOVANI e iscritta al punto 28 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere BERTIN.

Replica il Presidente della Regione MARQUIS.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri GUICHARDAZ, ROLLANDIN e COGNETTA.

Replica il Consigliere BERTIN.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli sei e voti contrari undici (presenti: trentadue; votanti: diciassette; astenuti: quindici, i Consiglieri BERTSCHY, BORRELLO, Chantal CERTAN, CHATRIAN, FABBRI, FOSSON, GROSJEAN, MARQUIS, Patrizia MORELLI, NOGARA, NORBIATO, RESTANO, ROSCIO, ROSSET e VIÉRIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICORDATO che la Regione Valle d'Aosta, tramite la finanziaria regionale Finaosta S.p.A., da diversi anni è proprietaria nel centro di Parigi di un immobile e gestisce un ufficio di rappresentanza della Regione stessa denominato "Maison du Val d'Aoste";

SOTTOLINEATO il significato storico, linguistico e l'opportunità economica di una presenza della Regione nell'area parigina;

EVIDENZIATE le sempre minori risorse finanziarie a disposizione del bilancio regionale ed i tagli operati in molti settori e servizi anche di primaria importanza;

RILEVATO l'ingente impegno di denaro pubblico destinato alla gestione della struttura sopracitata;

SENTITA la risposta del Presidente della Regione nel corso della seduta consiliare del 13 luglio 2017 ad una interrogazione sul funzionamento della Maison du Val d'Aoste a Parigi;

RICHIAMATA la mozione oggetto n. 2580 del 25 gennaio 2017 "Riduzione della spesa per la gestione della Maison du Val d'Aoste " di Parigi approvata all'unanimità;

IMPEGNA

il Governo regionale a produrre, al fine di rilanciare la presenza della Regione nella capitale transalpina, entro 90 giorni uno studio di fattibilità economico e gestionale che riguardi:

- la gestione in forme, modi e siti diversi della presenza della Regione nella capitale francese con oneri finanziari per l'Ente pubblico ridimensionati, che contempli una collaborazione delle Associazioni des Emigrés valdôtains e degli operatori economici valdostani interessati ad una promozione nell'area parigina delle proprie attività;

- l'eventuale alienazione dell'immobile situato in Rue des Boules a Parigi con il relativo recupero di risorse pubbliche.

______