Oggetto del Consiglio n. 2874 del 14 luglio 2017 - Verbale
Oggetto n. 2874/XIV del 14/07/2017 |
APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "QUOTAZIONE IN BORSA DELLA SOCIETÀ C.V.A. S.P.A. PREVISTA ALL'ART. 27 DELLA LEGGE REGIONALE N. 24/2016". |
Il Presidente ROSSET propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri PERRON, NOGARA, BACCEGA, FOSSON, GUICHARDAZ e Patrizia MORELLI, ed iscritta in via d'urgenza al punto 29.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 2869/XIV).
Illustra il Consigliere ROLLANDIN.
Intervengono i Consiglieri Patrizia MORELLI, COGNETTA, NOGARA, GERANDIN, GUICHARDAZ, PADOVANI e CONTOZ.
Replica il Presidente della Regione MARQUIS.
Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere BERTIN (favorevole).
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli trentatré e voti contrari uno (presenti e votanti: trentaquattro);
APPROVA
la sottoriportata
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
CONSIDERATO che l'articolo 27 della legge regionale n. 24/2016 prevede che "la Regione è autorizzata ad adottare ogni atto necessario per la quotazione in mercati regolamentati della società controllata Compagnia valdostana delle acque-Compagnie valdôtaine des eaux (CVA S.p.A.)",indipendentemente dagli obblighi al tempo scaturenti dal D.lgs. n. 175/2016 (c.d. "T.U. Partecipate");
IPOTIZZANDO che la quotazione in borsa di C.V.A. S.p.A. potrebbe comportare dei benefici per i Valdostani, il territorio valdostano e la Regione in considerazione delle risorse economiche che deriveranno dalla vendita di quota parte delle azioni della Regione, dall'incremento di valore della società, dalla maggiore trasparenza nella governante, dai possibili incrementi dell'occupazione e dalla possibilità per i Valdostani di acquistare le azioni della società;
VISTA la risoluzione approvata dal Consiglio regionale in data 21 giugno 2017 che reca nelle premesse, tra l'altro, l'inciso secondo cui "al fine di avere il tempo necessario per approfondire il Piano Strategico e il Piano Industriale che la C.V.A. S.p.A. a breve dovrà produrre" e che impegna, tra l'altro, il Governo regionale a "attivarsi nel più breve tempo possibile affinché si acquisiscano il Piano Strategico ed il Piano Industriale al fine di avere gli elementi necessari per valutare le eventuali ricadute positive derivanti dal processo di quotazione, la percentuale di quotazione, le possibilità di crescita di C.V.A. S.p.A. dopo la sua quotazione in Borsa e l'utilizzo delle risorse economiche derivanti da utilizzare in conto investimenti e per un piano di effettivo rilancio e crescita della Regione";
RITENUTO di fondamentale importanza che la società predisponga, con i tempi opportuni e consoni rispetto ad una normale operazione di quotazione in borsa, tutti i documenti che sono sia propedeutici all'eventuale quotazione in borsa sia necessari per la miglior valorizzazione delle azioni quali il Piano Strategico, il Piano Industriale e anche il Prospetto Informativo;
RITENUTO altresì di fondamentale importanza che la Giunta regionale e il Consiglio regionale si riservino tutto il tempo necessario per i dovuti approfondimenti e le necessarie condivisioni a livello politico sia in merito all'opportunità della scelta di quotare, sia successivamente in relazione alla percentuale ottimale di azioni da immettere sul mercato sia in relazione alle migliori modalità di impiego delle entrate conseguenti alla vendita di detta percentuale di azioni;
CONSAPEVOLI che il successo dell'eventuale operazione di quotazione di C.V.A. S.p.A. passa attraverso la corretta condivisione con i Valdostani (anche in considerazione delle recenti iniziative per la promozione di referendum consultivi sulla quotazione) dei citati benefici nonché delle modalità con cui la Regione intenderà utilizzare le risorse economiche derivanti dalla vendita di parte delle azioni;
ATTESO, pertanto, che la migliore valorizzazione delle azioni di C.V.A. S.p.A. non possa prescindere dalla piena e matura convinzione nel portare avanti l'operazione da parte della Regione, dei Valdostani, di FINAOSTA S.p.A. e della stessa C.V.A. S.p.A.;
IMPEGNA
il Governo regionale a:
1) comunicare a C.V.A. S.p.A., per il tramite di FINAOSTA S.p.A., la necessità che i documenti necessari all'eventuale quotazione e alla valorizzazione delle azioni della società, ovvero il Piano Industriale, il Piano Strategico e il Prospetto Informativo siano predisposti secondo le best practices di mercato senza che agli stessi sia apposte scadenze;
2) acquisire, esaminare e valutare attentamente i risultati qualitativi del Piano Strategico e del Piano Industriale elaborati da C.V.A. S.p.A.;
3) sulla base delle risultanze che precedono, effettuare tutti i dovuti approfondimenti sia in merito alla percentuale ottimale di azioni da immettere sul mercato sia in relazione alle migliori modalità di impiego delle entrate conseguenti alla vendita di detta percentuale di azioni, aprendo il dibattito a livello politico e con piena condivisione dei risultati con il Consiglio regionale;
4) rendere edotta la popolazione valdostana di tutte le valutazioni e i benefici sub 2) e sub 3) illustrando le eventuali modalità di attuazione;
5) valutare la nomina di un advisor da parte di FINAOSTA S.p.A. o direttamente da parte dell'Amministrazione regionale che possa fornire un adeguato supporto all'azionista nella valutazione dell'operazione nel suo complesso.
______