Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 2794 del 20 giugno 2017 - Resoconto

OBJET N° 2794/XIV - Communications du Président de la Région.

Rosset (Président) - Point n° 2 de l'ordre du jour. La parole au Président de la Région, Marquis.

Marquis (SA) - Mi associo anch'io ai saluti al nostro collega Consigliere Ferrero, che riprende oggi l'attività in Consiglio regionale.

Informo inoltre che il 15 giugno, insieme all'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, Claudio Restano, ho partecipato, su invito del Vicepresidente della società Stadler, Peter Jenelten, alla presentazione del primo treno bimodale Flirt, di cui è stata completata la costruzione, a ventiquattro mesi dalla stipula del contratto. Il treno è stato presentato presso lo stabilimento Stadler nei pressi di Zurigo ed entrerà in funzione al termine del procedimento di omologazione. Alla presentazione hanno preso parte anche i Consiglieri regionali membri della IV Commissione, Aurelio Marguerettaz e Luca Bianchi. Inoltre hanno assistito rappresentanti delle Regioni italiane, nonché di società di trasporto ferroviario operanti in Italia e in Europa.

L'Association Union Valdôtaine de Paris a fêté ses 120 ans d'activité samedi dernier, à Paris. Aux émigrés valdôtains s'est réunie, sur invitation du Président de l'Association, Monsieur Pedretti, une délégation composée, entre autres, par le Vice-Président du Gouvernement régional, Laurent Viérin, par le Sénateur Albert Lanièce et par les Assesseurs Chatrian et Certan. L'Assesseur à l'éducation et à la culture accompagnait également, avec le Vice-Président du CELVA, Ronny Borbey, les élèves et les enseignants, lauréats du concours éducatif "La Commune à l'école".

Je profite de l'occasion pour remercier l'association et nos émigrés pour leur attachement à la Vallée d'Aoste et à sa culture. Nous aurons l'opportunité de renouveler nos liens lors de la prochaine "Rencontre Valdôtaine", qui aura lieu à Lillianes, dimanche 6 août.

Informo, inoltre, che è stato pubblicato il decreto ministeriale del MEF, che ha determinato per la Valle d'Aosta il contributo in termini di saldo da finanziare pari a 144 milioni di euro. Tale decreto contrasta, in funzione della lettura della sentenza della Corte costituzionale n. 77/2015, con l'articolo 1 della legge n. 24/2016 e con l'articolo 16, comma 3, del decreto legge n. 95/2012. Sull'argomento è attivo un confronto con la Ragioneria dello Stato e con il Governo.

Presidente - Ci sono richieste di intervento? Non ve ne sono. Ha chiesto la parola il Consigliere Perron; ne ha facoltà.

Perron (UV) - Per chiederle, Presidente Marquis, se fosse disponibile ad un approfondimento nella Commissione competente sull'ultimo punto che lei ha citato circa le comunicazioni della Ragioneria. Credo sia un argomento interessante da approfondire anche con gli altri Commissari, anche perché lei, in una recente cerimonia, evidenziava la necessità di un patto nuovo nei rapporti finanziari tra lo Stato e la Regione. Credo sia giusto, magari doveroso che l'intero Consiglio o la Commissione competente possa riprendere questa materia, anche alla presenza dell'Assessore, per fare un quadro e un ragionamento un po' più approfondito. Credo sia la II Commissione, se il suo Presidente è disponibile magari a calendarizzare degli incontri. Ritengo ne valga la pena, perché su questa materia penso si giochi uno dei destini futuri di questa nostra Regione. L'autonomia finanziaria è uno degli elementi che ha sempre caratterizzato l'esistenza stessa di questa Regione come entità autonoma e, se ci fosse la possibilità di approfondirla, noi le chiederemmo, Presidente, una disponibilità in tal senso.

Presidente - Ha chiesto la parola il Presidente della Regione; ne ha facoltà.

Marquis (SA) - Accogliamo con favore la proposta e la richiesta avanzata dal collega Perron. Io credo che, con la disponibilità del Presidente della II Commissione, Fabbri, e dell'Assessore Chatrian, calendarizzeremo un incontro per fare il punto della situazione sui rapporti finanziari in corso.

Presidente - Ha chiesto la parola il Consigliere Fabbri; ne ha facoltà.

Fabbri (UVP) - Naturalmente sarà mia premura convocare la Commissione il più presto possibile, secondo le disponibilità del Presidente e dell'Assessore.