Oggetto del Consiglio n. 2650 del 10 marzo 2017 - Verbale

Oggetto n. 2650/XIV

del 10/03/2017

MOZIONE DI SFIDUCIA COSTRUTTIVA NEI CONFRONTI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE (AI SENSI DELL'ARTICOLO 5 DELLA L.R. 7 AGOSTO 2007, N. 21).

Il Presidente ROSSET dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri MARQUIS, VIÉRIN, CHATRIAN, FOSSON, BERTIN, COGNETTA, RESTANO, Chantal CERTAN, BERTSCHY, FABBRI, GERANDIN, GROSJEAN, ROSCIO, BORRELLO, NOGARA e Patrizia MORELLI e iscritta al punto 4 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Il Consigliere MARQUIS, candidato alla carica di Presidente della Regione, illustra il programma di governo e indica il numero e l'articolazione degli Assessorati, i componenti della Giunta regionale ed il Vicepresidente della Regione.

Intervengono i Consiglieri BERTSCHY, Patrizia MORELLI, RESTANO, COGNETTA, GERANDIN e PADOVANI.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri BERTIN (favorevole), CONTOZ (contrario) e NORBIATO (astensione).

Il Presidente, ai sensi degli articoli 71, 72 e 106 del Regolamento interno, invita il Consiglio a votare per appello nominale.

IL CONSIGLIO

Procedutosi a votazione per appello nominale, a cura del Consigliere segretario BORRELLO, ai sensi degli articoli 71, 72 e 106 del Regolamento interno, con il seguente risultato della votazione:

- Consiglieri presenti: venti;

- Consiglieri votanti: diciannove;

- Favorevoli: diciotto;

- Contrari: uno;

- Astenuti: uno, il Consigliere NORBIATO.

I Consiglieri si sono così espressi:

- BACCEGA Mauro: assente

- BERTIN Alberto: favorevole

- BERTSCHY Luigi: favorevole

- BIANCHI Luca: assente

- BORRELLO Stefano: favorevole

- CERTAN Chantal: favorevole

- CHATRIAN Albert: favorevole

- COGNETTA Roberto: favorevole

- CONTOZ Paolo: contrario

- COUT Orfeo: assente

- FABBRI Nello: favorevole

- FARCOZ Joël: assente

- FERRERO Stefano: assente

- FOLLIEN David: assente

- FOSSON Antonio: favorevole

- GERANDIN Elso: favorevole

- GROSJEAN Vincenzo: favorevole

- GUICHARDAZ Jean-Pierre: assente

- ISABELLON Giuseppe: assente

- LANIÈCE André: assente

- MARGUERETTAZ Aurelio: assente

- MARQUIS Pierluigi: favorevole

- MORELLI Patrizia: favorevole

- NOGARA Alessandro: favorevole

- NORBIATO Carlo: astensione

- PADOVANI Andrea: favorevole

- PÉAQUIN Marilena: assente

- PERRON Ego: assente

- RESTANO Claudio: favorevole

- RINI Emily: assente

- ROLLANDIN Augusto: assente

- ROSCIO Fabrizio: favorevole

- ROSSET Andrea: favorevole

- TESTOLIN Renzo: assente

- VIÉRIN Laurent: favorevole

APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE DI SFIDUCIA COSTRUTTIVA

nei confronti del Presidente della Regione

(ai sensi dell'art. 5 della l.r. 7 agosto 2007, n. 21)

Nel corso degli ultimi anni, la Valle d'Aosta è stata interessata, e lo è tuttora, da una grave crisi economica, occupazionale, sociale e culturale, che ha contribuito a generare un solco profondo tra le Istituzioni e i cittadini. Le misure messe in atto fino ad oggi dai governi regionali che si sono succeduti non sono state in grado di rispondere adeguatamente ai problemi della popolazione, ma anzi hanno spesso acuito tali distanze.

L'estrema personalizzazione della gestione del potere ha prodotto un sistema anacronistico e inefficace, oltre che poco rispettoso delle regole e delle Istituzioni, che giunge a ignorare e a non dare attuazione agli atti di indirizzo votati dal Consiglio Regionale, vanificando così l'impegno e sminuendo la piena operatività della rappresentanza politica.

Si è così giunti alla crisi di settori, che un tempo erano traino dell'economia valdostana, quali la Casa da gioco di Saint-Vincent, l'agricoltura, l'edilizia e l'industria. Tutto questo è aggravato da mancanze strutturali come le evidenti carenze del sistema dei trasporti e della mobilità. Le cure poste in essere sono risultate inefficaci e talvolta controproducenti, arrivando a trasmettere, tanto nella popolazione quanto in parte della classe politica, un senso di diffusa rassegnazione.

Si ritiene pertanto che il momento necessiti di un nuovo modello di governance improntato a un'accresciuta progettualità, a una maggiore condivisione e alla massima trasparenza dell'azione politico-amministrativa, oltre che di slancio, dinamicità e di una visione prospettica a medio e lungo termine, basata innanzitutto sulla consapevolezza della situazione attuale e su un'attenta valutazione dello stato di fatto.

A questo punto diventa importante e improrogabile radunare attorno ad un progetto politico nuovo le forze politiche ed i movimenti che vogliano farsi carico della responsabilità di formare un governo in grado di dare le risposte che la comunità attende, in primo luogo in merito ai dossier più urgenti. Un progetto che dichiariamo sin da subito aperto a tutte le sensibilità politiche presenti in Consiglio ma anche fuori dal Consiglio Regionale e alla società civile.

Pertanto, vista l'inadeguatezza del metodo di gestione del Presidente della Regione e l’impossibilità di esprimere la propria azione in modo compiuto, manifestatasi con la ricorrente incapacità di raccogliere il necessario consenso sulle proprie proposte;

IL CONSIGLIO REGIONALE

ESPRIME

ai sensi dell'articolo 5 della legge regionale 7 agosto 2007, n. 21 (Disposizioni in materia di modalità di elezione del Presidente della Regione e degli Assessori, di presentazione e di approvazione della mozione di sfiducia e di scioglimento del Consiglio regionale), mediante la presente mozione motivata

SFIDUCIA COSTRUTTIVA

nei confronti del Presidente della Regione, Augusto Rollandin, al fine della cessazione dalla carica dello stesso;

INDICA

quale candidato alla carica di Presidente della Regione il Consigliere regionale Pierluigi Marquis;

ALLEGA

alla presente mozione per farne parte integrante il programma di governo;

INDICA

la seguente articolazione degli assessorati:

1) Turismo, sport, commercio e trasporti

2) Agricoltura e risorse naturali

3) Attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente

4) Bilancio, finanze, patrimonio e società partecipate

5) Istruzione e cultura

6) Sanità, salute e politiche sociali

7) Opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica

INDICA

quali componenti della Giunta regionale:

1) Claudio Restano alla carica di assessore al Turismo, sport, commercio e trasporti

2) Laurent Viérin alla carica di assessore all'Agricoltura e risorse naturali

3) Fabrizio Roscio alla carica di assessore alle Attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente

4) Albert Chatrian alla carica di assessore al Bilancio, finanze, patrimonio e società partecipate

5) Chantal Certan alla carica di assessore all'Istruzione e cultura

6) Luigi Bertschy alla carica di assessore alla Sanità, salute e politiche sociali

7) Stefano Borrello alla carica di assessore alle Opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica

INDICA

quale Vice-presidente della Regione Laurent Viérin.

---

Il Presidente ROSSET comunica che, ai sensi dell'articolo 5, comma 4, della legge regionale 7 agosto 2007, n. 21, l'approvazione della mozione di sfiducia nei confronti del Presidente della Regione comporta la cessazione della carica dello stesso e della Giunta regionale ed il contestuale subentro del nuovo Presidente della Regione e della nuova Giunta.

Invita quindi il nuovo Presidente della Regione e la nuova Giunta a prendere posto ai loro scranni.

Il Presidente della Regione MARQUIS fa una breve dichiarazione.

______