Oggetto del Consiglio n. 2582 del 25 gennaio 2017 - Verbale
Oggetto n. 2582/XIV del 25/01/2017 |
APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "RIMOZIONE DA PARTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CVA DEGLI INCARICHI CONFERITI AL DOTT. TRISOLDI E AL DOTT. GIACHINO". |
Il Presidente ROSSET propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri dei gruppi Movimento 5 Stelle, ALPE e Gruppo Misto ed iscritta in via d'urgenza al punto 25.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 2579/XIV).
Illustra il Consigliere COGNETTA.
Intervengono i Consiglieri NOGARA, che propone di sopprimere gli ultimi due punti delle premesse, e COGNETTA, che chiede una breve sospensione dei lavori.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 19,52 alle ore 19,54.
---
Alla ripresa dei lavori prende la parola il Consigliere COGNETTA che si dichiara d'accordo rispetto agli emendamenti proposti.
Replicano i Consiglieri CHATRIAN e GERANDIN.
Intervengono i Consiglieri MARQUIS, GUICHARDAZ e RESTANO.
IL CONSIGLIO
- con gli emendamenti presentati dal Consigliere NOGARA;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentaquattro);
APPROVA
la sottoriportata
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
VISTO che CVA nel 2012 indice una gara per la fornitura di giranti di ricambio per impianti vari suddivisa in 3 lotti, l'importo della gara viene stimato in 4.150.000 €. La richiesta di offerta è corredata da bozza di contratto e da specifiche tecniche;
VALUTATO che vengono invitate a presentare offerta 5 ditte: Astom, Andritz, Voith, Wgp e FTosi;
CONSIDERATO che questa prassi è una forzatura in quanto CVA, essendo in ambito Europeo, avrebbe dovuto pubblicare il bando di gara e lasciare che ditte referenziate partecipassero anche perché l'importo supera la soglia di trattativa a chiamata;
CONSIDERATO che alla richiesta di CVA, rispondono con offerta solo le aziende Voith, WGP e FTosi. Le ditte Alstom e Andritz non presentano offerte anche se tali ditte sono fornitori Enel e in parte lo erano anche di CVA;
VALUTATO che nelle specifiche tecniche di gara era
lasciata libera la scelta sulla tipologia di fornitura ovvero: fuso e/o forgiato o parzialmente
forgiato;
CONSIDERATO che Voith e FTosi offrono la tecnologia forgiata, la Wgp offre prodotti in parte con tecnologia fusa e in parte con tecnologia forgiata;
PRESO ATTO che la miglior offerta economica viene formulata dalla Voith pari a 3.645.000 €, la seconda miglior offerta è di Wgp pari a 3.861.000 €, in ultima la FTosi pari a 4.462.685 €;
CONSIDERATO che a questo punto la prassi, richieste le eventuali integrazioni del caso, richiede l'aggiudicazione al miglior offerente quindi la Voith;
LETTO CHE con la giustificazione che certi impianti sono obsoleti e prossimi ad un rifacimento la CVA reputa che la tecnologia del forgiato sia eccessiva (da notare in gara si lasciava libertà di tecnologia) quindi chiede alla Voith di rivedere l'offerta e di fornire nel 1° lotto giranti fuse;
PRESO ATTO che con la seconda offerta di Voith, in virtù di un accordo stipulato CVA/WGP articolo 5.1 parasociale del 27/7/2012, CVA comunica a WGP l'importo dell'offerta Voith e WGP riformula l'offerta inferiore e si aggiudica la gara per 3.487.000 €;
VISTO che l'offerta Voith era inferiore di circa 450.000 € e che l'offerta WGP non era assolutamente vicina, dal punto di vista tecnico, all'offerta Voith (giranti ricavate da fuso anziché fucinati e modalità costruttive incompatibili con specifiche tecniche e normative);
EVIDENZIATO che le giranti di Valpelline, pur certificate
dai cinesi, hanno dato segni di invecchiamento precoce e le
successive prove hanno confermato che la fornitura non rispecchia
la specifica tecnica;
VALUTATO che CVA nelle gare di acquisto di materiale inseriva valori limite di rendimento degli impianti inferiori a quanto l'impianto normalmente già produceva e che avendo a disposizione una tolleranza dei valori di legge si permetteva l'acquisto di materiale scadente e dal rendimento inferiore a quanto necessario creando un conseguente danno economico per la società relativo alla mancata produzione di energia;
CONSIDERATO che in diverse centrali CVA si stanno rimontando negli impianti le giranti precedenti a quelle acquistate da WGP, segno che il materiale è scadente, e che le giranti vecchie, pur con 20 anni di esercizio, sono migliori di quelle "nuove" acquistate negli ultimi 3/4 anni;
VALUTATO che la mozione approvata all'unanimità nel
consiglio del 11/1/2017 prevedeva di audire i vertici e i tecnici
di CVA con i dati di rendimento certificati ;
CONSIDERATO che il Presidente della Regione Augusto Rollandin, durante l'intervento riferito alla mozione citata, indicava come risolutiva la questione delle giranti WGP nel momento in cui ci sarebbero stati forniti i risultati certificati delle prove di rendimento;
VISTO che da quanto è emerso nella riunione delle
Commissioni II e IV del 24/1/2017 i dati di rendimento delle
giranti acquistate da WGP non sono stati presentati perché sono
state effettuate, della società CVA, prove certificate solo per 3
giranti su 30 e che anche le prove relative a queste 3 giranti non
è stata presentata la documentazione richiesta ;
CONSIDERATO anche le numerose gare di acquisto di trasformatori ed alternatori vinte da WGP e che successivamente alla fornitura non si sono svolte in CVA le prove certificate dei rendimenti del materiale ricevuto;
RICHIEDE
al Presidente Rollandin di intervenire per il tramite di Finaosta al fine di dare mandato al Consiglio di amministrazione di CVA per rimuovere dai rispettivi incarichi il dott. Trisoldi e il dott. Giachino, visto il venir meno del rapporto di fiducia.
______