Oggetto del Consiglio n. 2306 del 28 luglio 2016 - Verbale

Oggetto n. 2306/XIV

del 28/07/2016

DISEGNO DI LEGGE: "DISPOSIZIONI PER L'ARMONIZZAZIONE DELLA LEGGE 13 LUGLIO 2015, N. 107 (RIFORMA DEL SISTEMA NAZIONALE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE E DELEGA PER IL RIORDINO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE VIGENTI), CON L'ORDINAMENTO SCOLASTICO DELLA VALLE D'AOSTA". (APPROVAZIONE DI DUE ORDINI DEL GIORNO E RITIRO DI UN ORDINE DEL GIORNO)

Il Presidente ROSSET, in relazione al dibattito avvenuto (oggetto n. 2305/XIV), dichiara aperta la discussione sul disegno di legge n. 90, indicato in oggetto e iscritto al punto 14.04 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Ricorda che si esamina il nuovo testo della V Commissione consiliare permanente e che sono stati presentati:

in sede discussione generale:

- n. 2 ordini del giorno dei gruppi consiliari ALPE e Gruppo Misto;

- n. 1 ordine del giorno dell'Assessore all'istruzione e cultura Emily RINI e dei Capigruppo di maggioranza;

e, ai sensi dell'articolo 66 del Regolamento interno:

- n. 896 emendamenti del gruppo consiliare Movimento Cinque Stelle;

- n. 7 emendamenti del gruppo consiliare ALPE.

Intervengono l'Assessore Emily RINI e il Consigliere COGNETTA, che deposita un ordine del giorno con i Consiglieri GERANDIN e CHATRIAN e ritira gli 896 emendamenti presentati.

Interviene la Consigliera Chantal CERTAN che annuncia un nuovo ordine del giorno, a firma dei Capigruppo e dell'Assessore Emily RINI (sostitutivo dell'ordine del giorno dell'Assessore Emily RINI e dei Capigruppo di maggioranza e del secondo ordine del giorno dei gruppi consiliari ALPE e Gruppo Misto).

Replica il Presidente della Regione ROLLANDIN.

Prende la parola, per mozione d'ordine, il Consigliere CHATRIAN che chiede di esaminare l'ordine del giorno a firma dei Consiglieri COGNETTA, GERANDIN e CHATRIAN, poi quello a firma dei Capigruppo e dell'Assessore Emily RINI (sostitutivo dell'ordine del giorno dell'Assessore Emily RINI e dei Capigruppo di maggioranza e del secondo ordine del giorno dei gruppi ALPE e Gruppo Misto) e poi il primo di ALPE e Gruppo Misto.

Il Presidente propone quindi di procedere all'esame dell'ordine del giorno presentato, in sede di discussione generale, dai Consiglieri COGNETTA, GERANDIN e CHATRIAN.

Illustra il Consigliere COGNETTA.

Intervengono i Consiglieri CHATRIAN, GERANDIN e il Presidente della Regione ROLLANDIN.

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentuno);

APPROVA

il sottoriportato

ORDINE DEL GIORNO

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

VISTA la situazione che si è creata nell'iter di presentazione del disegno di legge n. 90;

VALUTATI i tempi eccessivamente ristretti con cui si è giunti all'approvazione del disegno di legge n. 90;

IMPEGNA

il Governo regionale a garantire iter di formazione dei provvedimenti legislativi e amministrativi, cioè dei disegni e delle proposte di legge, che prevedano il confronto e il coinvolgimento di tutti gli attori interessati, nella congruità dei tempi tecnici di lavoro delle commissioni e nel rispetto del ruolo dei Consiglieri.

---

Successivamente il Presidente propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno presentato, in sede di discussione generale, dall'Assessore Emily RINI e dai Capigruppo (sostitutivo dell'ordine del giorno dell'Assessore Emily RINI e dei Capigruppo di maggioranza e del secondo ordine del giorno dei gruppi consiliari ALPE e Gruppo Misto).

Illustra il Consigliere BERTSCHY.

Intervengono i Consiglieri ROSCIO, MARQUIS, l'Assessore Emily RINI e il Consigliere COGNETTA.

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentadue);

APPROVA

il sottoriportato

ORDINE DEL GIORNO

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

VISTO il disegno di legge n. 90, di riforma del sistema scolastico valdostano;

TENUTO conto dell'importanza del settore scolastico per la formazione dei nostri giovani;

TENUTO conto delle osservazioni presentate in sede di discussione del disegno di legge in merito alle problematiche relative alla situazione occupazionale dei docenti e, in particolare, dei docenti di tecnologia nella scuola secondaria di primo grado a seguito della riduzione delle ore settimanali di lezione di tale insegnamento;

TENUTO conto della volontà di rafforzare la formazione dei docenti nel settore del sostegno, al fine di offrire ai soggetti disabili percorsi educativi in linea con i più avanzati approcci pedagogici;

EVIDENZIATO come in Valle d'Aosta le dotazioni organiche del personale docente siano sempre state adeguate alle esigenze delle istituzioni scolastiche, limitando il fenomeno del precariato presente sul resto del territorio nazionale;

IMPEGNA

la Giunta regionale e l'Assessore competente a:

1) valutare entro la fine dell'autunno 2016 con le organizzazioni sindacali scolastiche la definizione di un futuro piano di assunzioni nella scuola, nei limiti del fabbisogno di personale docente;

2) valutare la possibilità di introdurre, a partire dall'anno scolastico 2017/2018, un contingente di risorse per il potenziamento delle competenze informatiche degli studenti della scuola secondaria di primo grado;

3) concordare entro l'autunno 2016 con l'Università della Valle d'Aosta l'attivazione di un tirocinio formativo attivo (TFA) sul sostegno a condizioni economiche favorevoli per dare risposte e alternative sul piano occupazionale al personale docente.

---

Successivamente il Presidente propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno presentato, in sede di discussione generale, dai gruppi consiliari ALPE e Gruppo Misto.

Illustra la Consigliera Chantal CERTAN.

Intervengono l'Assessore Emily RINI e l'Assessore alle attività produttive, energia e politiche del lavoro DONZEL.

Prendono la parola la Consigliera Chantal CERTAN, che ritira l'ordine del giorno, e l'Assessore Emily RINI.

IL CONSIGLIO

prende atto del ritiro.

---

Successivamente il Presidente pone ai voti gli articoli che sono approvati nel nuovo testo predisposto dalla V Commissione consiliare permanente con l'emendamento n. 1 di ALPE all'articolo 3 in parte accolto e con il coordinamento formale (comma 4 dell'articolo 9 traslato al comma 4bis dell'articolo 17).

Comunica inoltre che gli emendamenti del Consigliere COGNETTA sono ritirati e gli emendamenti presentati dal gruppo ALPE:

- nn. 2, 3 e 5, con parere di compatibilità finanziaria negativo, sono ritirati;

- nn. 6 e 7, con parere di compatibilità finanziaria negativo, sono discussi ma non posti in votazione;

- n. 4 è respinto.

Sugli articoli intervengono la Consigliera Chantal CERTAN, l'Assessore Emily RINI, il Consigliere BERTSCHY.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri ROSCIO (astensione), FABBRI (favorevole), Chantal CERTAN (astensione), GUICHARDAZ (favorevole), GERANDIN (astensione), l'Assessore Emily RINI (favorevole) e il Presidente della Regione ROLLANDIN (favorevole).

---

Si dà atto che dalle ore 18,35 alle ore 18,41 assume la presidenza il Vicepresidente Marco VIÉRIN.

---

Visto il parere della V Commissione consiliare permanente.

Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:

- Consiglieri presenti: trentatré;

- Consiglieri votanti: ventisette;

- Voti favorevoli: ventisei;

Voti contrari: uno;

- Astenuti: sei, i Consiglieri BERTIN, Chantal CERTAN, CHATRIAN, GERANDIN, Patrizia MORELLI, ROSCIO;

ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Disposizioni per l'armonizzazione della legge 13 luglio 2015, n. 107 (Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti), con l'ordinamento scolastico della Valle d'Aosta".

(SEGUE: disegno di legge n. 90)