Oggetto del Consiglio n. 1900 del 10 marzo 2016 - Verbale
Oggetto n. 1900/XIV del 10/03/2016 |
APPROVAZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO PER LA MODIFICA DELLA DGR N. 93/2016 RIGUARDANTE L'APPROVAZIONE DELLE LINEE PER L'ARMONIZZAZIONE CON L'ORDINAMENTO SCOLASTICO REGIONALE DEI PRINCIPI DELLA LEGGE DI RIFORMA NAZIONALE COSIDETTA 'BUONA SCUOLA'". |
Il Presidente Marco VIÉRIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri BERTSCHY, FABBRI, GERANDIN, GROSJEAN, NOGARA, ROSSET, Laurent VIÉRIN, CHATRIAN, Patrizia MORELLI, ROSCIO e COGNETTA e iscritta al punto 41 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere BERTSCHY.
Intervengono l'Assessore all'istruzione e cultura, Emily RINI, e i Consiglieri BERTSCHY, CHATRIAN, Laurent VIÉRIN e COGNETTA.
Prende la parola il Consigliere BERTSCHY, che chiede una breve sospensione dei lavori per concordare un emendamento alla mozione.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 9,52 alle ore 10,08.
---
Alla ripresa dei lavori prendono la parola il Consigliere BERTSCHY, che comunica di aver concordato con l'Assessore un emendamento al dispositivo della mozione, e l'Assessore Emily RINI.
IL CONSIGLIO
- con l'emendamento al dispositivo concordato tra i gruppi consiliari di minoranza e l'Assessore Emily RINI;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentatré);
APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RICHIAMATA la delibera di Giunta regionale n. 93 del 29 gennaio 2016 avente ad oggetto l’approvazione delle linee per l’armonizzazione tra l’ordinamento scolastico regionale ed i principi della c.d. riforma nazionale della "Buona Scuola" ed in particolare il punto 6 nel quale si enuncia "di prevedere, a decorrere dall'a.s. 2017/2018, l'istituzione di un polo unico scolastico di istruzione liceale, tecnica e professionale, con sede principale a Verrès e sedi associate a Saint-Vincent e Pont-Saint-Martin, con permanenza nella sede associata nel Comune di Pont-Saint-Martin fino a quando non saranno trasferiti in via definitiva in detto Comune la sede del Politecnico e i laboratori di ricerca attualmente ubicati a Verrès";
RILEVATO come quanto deliberato è difforme da quanto comunicato dall'Assessore Rini alla V Commissione consiliare nella seduta dell'11/12/2015 e come di seguito verbalizzato "Il polo viene confermato, come sede, a Verrès, con lo spostamento del Politecnico a Pont-Saint-Martin. L'operazione in sé, prenderà corpo nell'anno scolastico 2017-2018, questa era l'altra novità, abbiamo fatto tutte le verifiche anche tecniche del caso non era assolutamente ipotizzabile spostarlo già per l'anno 2016, però, credo che sia importante cristallizzare la scelta e fare tutti i passi propedeutici necessari per arrivare lì e darne comunicazione al più presto, alle famiglie e, ovviamente agli insegnanti, a tutti coloro che lavorano in questi plessi scolastici";
SOTTOLINEATO che la V Commissione consiliare si è espressa favorevolmente proprio in virtù di quanto relazionato dall'Assessore producendo di conseguenza apposito comunicato stampa contenente quanto di seguito riportato: "Nella riunione di oggi ? riferiscono il Presidente della Commissione e i Consiglieri in rappresentanza di tutti i gruppi consiliari ? l'Assessore ha ufficializzato il progetto di riorganizzazione dell'istituzione superiore della media e bassa Valle che, a partire dall'anno scolastico 2017-2018, vedrà entrare in funzione il polo scolastico unico con sede a Verrès e, contemporaneamente, lo spostamento del Politecnico da Verrès a Pont-Saint-Martin. Tale progetto permetterà di consolidare l'attuale offerta formativa rivolta agli studenti di quei territori, garantendo altresì la sostenibilità nel tempo, e consentirà di risolvere la frammentazione attuale della Dirigenza delle Istituzioni scolastiche. Inoltre è allo studio la previsione di accogliere i ragazzi provenienti dalle vallate laterali in una struttura dedicata. Infine, nell'anno di transizione (2016-2017), l'Assessore ha confermato che, per i Licei di Pont-Saint-Martin e di Verrès, vi sarà una deroga al numero minimo di iscritti necessari per l'attivazione della classe prima";
IMPEGNA
IL GOVERNO REGIONALE
a relazionare entro il mese di luglio in V Commissione in merito al progetto di riorganizzazione del polo scolastico della bassa Valle e a confermare la deroga del numero minimo di iscritti per la classe prima pari a 16 studenti.
______
>