Oggetto del Consiglio n. 1659 del 16 dicembre 2015 - Verbale
Oggetto n. 1659/XIV del 16/12/2015 |
APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "IMPEGNO PER COMPLETARE IL PERCORSO DI REGIONALIZZAZIONE DEGLI INSEGNANTI NELLA SCUOLA VALDOSTANA". |
Il Presidente Marco VIÉRIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri del gruppo Union Valdôtaine Progressiste ed iscritta in via d'urgenza al punto 32.02 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 1655/XIV).
Illustra il Consigliere Laurent VIÉRIN.
---
Si dà atto che dalle ore 20,21 assume la presidenza il Vicepresidente FOLLIEN.
---
Intervengono i Consiglieri Patrizia MORELLI, GUICHARDAZ e Chantal CERTAN.
Replicano l'Assessore all'istruzione e cultura, Emily RINI, il Consigliere Laurent VIÉRIN e il Presidente della Regione ROLLANDIN.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli trentaquattro (presenti: trentacinque; votanti: trentaquattro; astenuti: uno, il Consigliere GUICHARDAZ);
APPROVA
la sottoriportata
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
TENUTO CONTO della riforma della "Buona Scuola" che in Valle d'Aosta non viene applicata tout court ma attraverso un accordo con lo Stato dà la possibilità alla Valle di adattare e modulare una riforma che sia rispettosa dei contenuti dell'acquis del sistema scolastico valdostano;
CONSIDERATA l'opportunità che questo percorso intrapreso rappresenta per la scuola valdostana anche per ottenere opportunità per il personale docente che possa vedere riconosciute le professionalità operanti nel sistema scolastico valdostano e la specialità della scuola valdostana che rende il lavoro e i compiti di chi opera all'interno dello stesso, diverse rispetto al resto d'Italia, tenuto conto anche delle problematiche che la normativa nazionale presenta, in certi casi, in assenza di possibilità di incidere su certe disposizioni del sistema scolastico valdostano;
RICORDATO il percorso già intrapreso nella scorsa legislatura e il tavolo già aperto con le organizzazioni sindacali e le associazioni di categoria, a seguito dell'impegno del Consiglio Valle, che a larghissima maggioranza aveva richiesto alla Giunta regionale, nel corso della discussione dell'ordine del giorno del 28-01-2009, inerente al dibattito sul pubblico impiego regionale, in merito alle problematiche riferite ad altri comparti, a proporre e concertare con le parti sociali soluzioni che facciano superare l'attuale situazione dei comparti Sanità e Scuola, per giungere alla realizzazione piena del principio di regionalizzazione degli stessi, in particolare attraverso norme di attuazione dello Statuto speciale della Valle d'Aosta, ritenendo opportuna una armonizzazione delle disposizioni della materia trattata nel provvedimento alle categorie retribuite con fondi regionali, ricordando in questo senso la particolare situazione dei comparti Sanità e Scuola che, pur avendo una retribuzione interamente a carico rispettivamente dell'Azienda USL Valle d'Aosta e dell'Amministrazione regionale, sono soggetti al trattamento giuridico ed economico nazionale e non hanno margini per interventi di adattamento;
CONSIDERATO il programma di inizio legislatura 2013 che prevedeva questo impegno di regionalizzazione della scuola;
IMPEGNA
il Governo regionale, di concerto con la V Commissione consiliare permanente, in condivisione con le organizzazioni sindacali e le associazioni di categoria, a riaprire il tavolo di confronto per definire e completare il percorso per giungere ad una regionalizzazione degli insegnanti nella scuola valdostana, in un'ottica di valorizzazione delle professionalità richieste e definendo un relativo statuto giuridico ed economico adeguato.
______