Oggetto del Consiglio n. 1651 del 16 dicembre 2015 - Verbale
Oggetto n. 1651/XIV del 16/12/2015 |
PETIZIONE CONTRO IL PROGETTO DI COSTRUZIONE DI UNA CENTRALINA IDROELETTRICA PRIVATA NEL VALLONE DI MENOUVE, DA PARTE DEGLI ABITANTI E AMICI DI ETROUBLES E SAINT-OYEN. (REIEZIONE DI UNA RISOLUZIONE) |
Il Presidente Marco VIÉRIN dichiara aperta la discussione sulla petizione indicata in oggetto e iscritta al punto 28 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Intervengono i Consiglieri BERTIN (che presenta una risoluzione dei consiglieri dei gruppi ALPE, Movimento Cinque Stelle e NOGARA), FERRERO, NOGARA e ISABELLON.
Ai sensi del quarto comma dell'articolo 36 del Regolamento interno.
IL CONSIGLIO
Premesso che:
- in data 5 ottobre 2015 è stata presentata alla Presidenza del Consiglio, ai sensi dell'articolo 36 del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio, una petizione popolare da parte degli abitanti e amici di Etroubles e Saint-Oyen, sottoscritta da 1.188 cittadini, contro il progetto di costruzione di una centralina idroelettrica privata nel Vallone di Menouve;
- a norma del suddetto articolo 36, l'Ufficio di Presidenza, con deliberazione n. 113/2015 del 12 ottobre 2015, nel decidere sulla ricevibilità ed ammissibilità della petizione, ne ha avviato l'istruttoria con richiesta di informazioni al Presidente della Regione, in quanto legale rappresentante della Regione, all'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, all'Assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo ed edilizia residenziale pubblica, all'Assessore al territorio e ambiente e alle Commissioni consiliari competenti in materia di assetto del territorio e sviluppo economico;
- l'Assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, con lettera in data 11 novembre 2015, prot. n. 14801/DDS, ha trasmesso una relazione tecnica sull'argomento in oggetto che riassume l'iter della domanda di subconcessione dal 2006 ad oggi;
- l'Assessore al territorio e ambiente, con lettera in data 12 novembre 2015, prot. n. 8623, ha trasmesso la relazione predisposta dal Dirigente della struttura operativa competente in materia di pianificazione e valutazione ambientale sull'argomento in oggetto;
- il Dirigente della Struttura Politiche regionali di sviluppo rurale dell'Assessorato agricoltura e risorse naturali, con lettera in data 13 novembre 2015, prot. n. 19336AGR, ha fatto pervenire delle osservazioni sulla petizione in oggetto;
- i Presidenti delle Commissioni consiliari permanenti "Assetto del territorio" e "Sviluppo economico", con lettera in data 4 dicembre 2015, prot. n. 7891, hanno comunicato alla Presidenza del Consiglio le risultanze degli approfondimenti svolti;
PRENDE ATTO
della petizione e della documentazione ad essa relativa.
---
Successivamente il Presidente propone di esaminare la risoluzione.
Illustra il Consigliere BERTIN.
Prendono la parola l'Assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, BACCEGA, e il Consigliere BERTIN.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli tredici (presenti: trentaquattro; votanti: tredici; astenuti: ventuno, i Consiglieri BACCEGA, BIANCHI, BORRELLO, DONZEL, FARCOZ, FOLLIEN, Carmela FONTANA, FOSSON, GUICHARDAZ, ISABELLON, LA TORRE, LANIÈCE, MARGUERETTAZ, MARQUIS, Marilena PÉAQUIN, PERRON, RESTANO, Emily RINI, ROLLANDIN, TESTOLIN e Marco VIÉRIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PRESO ATTO della relazione riguardante l'esame da parte della Commissione consiliare competente della "Petizione contro il progetto di costruzione di una centralina idroelettrica privata nel vallone di Menouve, da parte degli abitanti e amici di Etroubles e Saint-Oyen";
RICORDATO che tale impianto rischierebbe di compromettere gravemente il futuro approvvigionamento idrico dell'acquedotto intercomunale di Etroubles e Saint-Oyen, trovandosi l'opera di presa della centrale nei pressi delle sorgenti che alimentano l'acquedotto e quindi pregiudicare l'adduzione delle sorgenti in questione;
SOTTOLINEATO che l'acqua del torrente Menouve è utilizzata da numerosi alpeggi e Ru per l'irrigazione dei pascoli e l'abbeveraggio degli animali ed è attualmente sfruttata anche da altri due impianti idroelettrici;
EVIDENZIATI gli effetti che i cambiamenti climatici stanno provocando sull'ambiente alpino ed in particolare sui ghiacciai come il Vélan, principale fonte di alimentazione del torrente Menouve;
RILEVATO inoltre che la costruzione del suddetto impianto, deturpando un angolo di natura incontaminata, condizionerebbe anche un possibile sviluppo turistico-naturalistico della zona che è attraversata dai percorsi dell'Alta Via, dell'AlpTrekking e dal Tour des Combins;
CONSTATATA la contrarietà alla costruzione dell'impianto sopraccitato da parte di molti abitanti della zona, nonché delle Amministrazioni comunali di Etroubles e Saint-Oyen e del Consorzio irriguo "De la Côta" interessato direttamente dall'utilizzo dell'acqua in questione;
RICHIAMATA la richiesta di sospensione da parte del proponente dell'iter per il rilascio della subconcessione al fine di valutare eventuali modifiche al progetto;
IMPEGNA
- il Governo regionale a non rilasciare la subconcessione di derivazione di acqua pubblica ad uso idroelettrico riportata in premessa, relativamente al progetto depositato o eventuali varianti non sostanziali dello stesso;
- la Commissione consiliare competente, nel caso in cui il proponente depositi un nuovo progetto o variante sostanziale del precedente, a riavviare l'esame della nuova richiesta di subconcessione ad uso idroelettrico da parte della Commissione.
______