Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 1573 del 18 novembre 2015 - Resoconto

OGGETTO N. 1573/XIV - Interrogazione a risposta immediata: "Azioni straordinarie di controllo e prevenzione poste in essere a seguito dei tragici fatti accaduti a Parigi".

Presidente - La parola al collega Roscio.

Roscio (ALPE) - Grazie Presidente. Buongiorno colleghi.

Non abbiamo preparato dei grandi discorsi di commemorazione, ma certamente come gruppo ci siamo associati e ci associamo al dolore della vicina popolazione francese. Vogliamo anche esprimere una preoccupazione per gli avvenimenti che non sono solo quelli di Parigi del 13 novembre, ma per tutta una serie di eventi accaduti a partire da Charlie Hebdo fino all'aereo A321 russo e che, in un succedersi di notizie tristi, dimostrano comunque la vulnerabilità del nostro sistema, del nostro modo di vivere di fronte a un nemico che è complesso, che è difficile riuscire ad individuare e, come tale, da combattere. Esistono problemi su questo che non sono risolvibili con una semplice question time in questo Consiglio regionale, sono problemi a livello internazionale che hanno a che fare con la volontà vera, politica, di trovare una soluzione; in questo senso sarebbe necessario una sorta di nuova Jalta.

Noi vorremo capire se a seguito di questi eventi e di questo susseguirsi di eventi a livello regionale sono state prese delle iniziative e, se sì, quali. Vorremmo capire questo dal Presidente, in qualità di Prefetto. Grazie.

Président - La parole au Président de la Région.

Rollandin (UV) - Oui, merci Président.

Je comprends l'aptitude de la part des collègues qui va dans la direction de comprendre ce qui se passe en Vallée d'Aoste par rapport aux faits qu'on connaît, mais par rapport à la question soulevée "il Presidente della Regione, in qualità di Prefetto...", je souligne qu'elle est totalement inexacte pour ce qui est de ses fondements, dans la mesure où elle interpelle le Président de la Région en tant que titulaire des compétences préfectorales, fonctions pour lesquelles ce dernier ne répond que devant le Gouvernement italien qui les lui a déléguées aux termes de l'article 44 du Statut spécial.

Par ailleurs, je peux vous confirmer que les autorités compétentes ont immédiatement adopté les mesures appropriées à la situation en cours. Les responsables des différents comités, de la sécurité, ont pris tous les engagements, toutes les obligations liées à cette charge, mais évidemment il ne faut pas confondre les deux aspects.

Président - La parole au collègue Roscio.

Roscio (ALPE) - Presidente Rollandin, grazie per la lezione formale, ma l'idea era di capire "quali azioni", non solo se erano ben poste o meno. Vorrei ricordare che l'Italia in passato ha già subito tristemente il terrorismo e il percorso in quel caso è stato costellato di sangue; non ci si è posti la questione se si rispondeva bene o se si rispondeva male, ma in quel caso negligenze e approssimazione hanno causato veramente grandi stragi, quindi in questo caso era forse più importante stare sulla sostanza che non sulla forma. Grazie.

Presidente - Punto 4 all'ordine del giorno.