Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 1572 del 18 novembre 2015 - Resoconto

OGGETTO N. 1572/XIV - Interrogazione a risposta immediata: "Diminuzione dei posti auto presso la struttura del polo universitario a seguito dell'approvazione di una variante in corso d'opera".

Presidente - La parola al collega Ferrero.

Ferrero (M5S) - Grazie Presidente.

Si sono avvicendate in queste ultime settimane una serie di dichiarazioni, in parte dell'Assessore Baccega e in parte dello stesso Amministratore della NUV (Nuova Università Valdostana S.r.l.), la partecipata che Bruno Milanesio conduce. Dichiarazioni alquanto sorprendenti, perché da una parte l'Amministratore ha detto che sapeva già dall'inizio che le opere non sarebbero andate a compimento e si sarebbe fatto solo un pezzo, e quindi se lo dice l'Amministratore vuol dire che lo sapeva anche la Giunta regionale, ed è quello che era stato detto in tempi non sospetti da noi: che quella Università in effetti non avrà mai una fine e avrà un battesimo - se sarà un battesimo - parziale. Si è parlato di una variante con delle migliorie, e sinceramente dagli articoli di giornale...adesso io non so se bisogna mettere di nuovo la croce addosso ai giornalisti o forse di più ai politici, ma non si riesce a capire, rispetto al progetto iniziale, quanti parcheggi sono rimasti, perché comunque un pezzo di Università verrà fatta e bisogna riuscire a trovare poi i posti auto per far parcheggiare chi utilizzerà effettivamente questa parte di università. Qualcuno ha detto che si sono persi dei parcheggi interrati, qualcuno ha detto che se ne sono guadagnati in superficie...io volevo un semplice chiarimento su questa variante, variante sulla quale poi avremo modo di ritornare in coda al Consiglio regionale. Grazie.

Presidente - Grazie. La parola all'Assessore Baccega.

Baccega (SA) - Oui, merci Monsieur le Président.

Pour reprendre cette question, je vais commencer par rappeler que la réalisation du projet du pôle universitaire a été découpée en plusieurs tranches. À ce moment les travaux en cours sont ceux de la première tranche, laquelle ne prévoyait pas la réalisation d'aucun parking. Par sa délibération n° 1633 - celle que vous avez nommée dans votre question - le Gouvernement régional a approuvé la variante apportée en cours des travaux et l'accord signé le 15 mai 2012 par la Région et la Commune d'Aoste, en vue de la réalisation du pôle universitaire sur le site de la Caserne "Testafochi". Cette variante prévoit notamment les changements qui vont améliorer le site et qui ont été proposés par l'entreprise dans le cadre des normes du marché public. Il s'agit de la réalisation de 54 places de stationnement sur le site de l'ancien bâtiment "Urli", la réalisation d'un parking de 57 places dans la zone nord, le long de la rue Mont Pasubio, la réalisation de 91 places de stationnement sur le site de la résidence universitaire et, enfin, la réalisation d'un parking couvert de 38 places au niveau -1 (c'est une première partie) sur une partie de la structure du parking souterrain situé sur la place d'armes lequel est adjacent et structurellement communiquant avec le nouveau corps du bâtiment universitaire, raison pour laquelle sa réalisation est intégrée à cette première tranche de travaux.

Tout cela permettra donc à la ville d'Aoste de disposer dans une date très proche de 240 places de stationnement, et ce, plus précisément dans la partie nord-ouest de la ville, qui verra prochainement intéressés les chantiers de réaménagement de place de la Cathédrale d'Aoste et de place Roncas. C'est pour cela que pour l'instant aucune place de stationnement ne sera perdue, parce que le projet n'est pas changé.

Presidente - Grazie. Per la replica, la parola al collega Ferrero.

Ferrero (M5S) - Grazie Presidente.

Rispetto al progetto iniziale ovviamente dei parcheggi andranno persi, perché il progetto iniziale non verrà più realizzato; sì, ci sono quei 200 parcheggi, ma bisogna anche tener conto che dei parcheggi già presenti verranno persi, poiché via Monte Solarolo sparisce, e di conseguenza...anche lì c'erano dei parcheggi! A mio avviso saranno insufficienti per quanto riguarda le esigenze che sono anche quelle del parziale utilizzo dell'Università...ma per questo vedremo. Voi vi siete basati sulla "potente amministrazione" del Signor Bruno Milanesio che è diventato un padre della Petite Patrie dopo aver consentito con i suoi voti l'insediamento di questa Giunta...io spero solo che alla fine gli possiate dedicare un aula magna e magari, anche in relazione alla caratura del personaggio, che questa possa diventare un'aula "magna magna"!

Presidente - Punto 3.02 all'ordine del giorno.