Oggetto del Consiglio n. 1563 del 5 novembre 2015 - Verbale
Oggetto n. 1563/XIV del 05/11/2015 |
REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO PER L'EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI PER LA COPERTURA DI TETTI IN LOSE PER LAVORI ULTIMATI ENTRO IL 4 OTTOBRE 2013". |
Il Presidente Marco VIÉRIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri Chantal CERTAN e NOGARA e iscritta al punto 35 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra la Consigliera Chantal CERTAN.
Intervengono i Consiglieri BERTSCHY e GERANDIN.
Replicano l'Assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, BACCEGA, e la Consigliera Chantal CERTAN.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli tredici e voti contrari venti (presenti e votanti: trentatré);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RICHIAMATA la legge regionale 13/2007 che prevede che la richiesta di contributo per la costruzione di manto di copertura in lose possa essere presentata 120 giorni dopo la fine dei lavori;
CONSIDERATO che con la delibera di Giunta n. 1606 del 4/10/2013 la Giunta sospendeva la ricezione delle domande di contributo per la costruzione e ricostruzione di tetti in lose, prima della scadenza prevista in legge;
PRESO ATTO della delibera di Giunta 1488 del 24/10/2014 e dei provvedimenti dirigenziali n. 4510 del 17/11/2014 e n. 4988 del 02/12/2014;
VISTA la dichiarazione attestante la sospensione del ritiro della richiesta di concessione del relativo contributo, predisposto dall’Assessorato;
TENUTO CONTO che molti richiedenti avevano l’obbligo di costruzione o ricostruzione del tetto in lose, imposto dalla Sovraintendenza ai beni culturali;
CONSIDERATO che dal 04/10/2013 al 31/12/2013 sono state presentate richieste di contributo e che alcune di queste avevano terminato i lavori precedentemente alla data del 04/10/2013, come dichiarato dal Comune di appartenenza stesso;
RICORDATO anche l’ampio dibattito che l’Associazione valdostana losisti-Association valdôtaine lauzeurs ha promosso recentemente riguardo al valore storico-culturale oltre che architettonico dei tetti in lose della tradizione valdostana;
IMPEGNA
l’Assessore competente e la Giunta, nelle more della legislazione attuale vigente, a valutare, in sede di finanziaria 2016, la possibilità di erogare i contributi forfettari in conto capitale, ai beneficiari che avevano i requisiti per presentare le domande entro i termini della legge regionale 13/2007 del dicembre di ogni anno, che avevano ultimato i lavori precedentemente al 04/10/2013 e che sono stati discriminati ed esclusi dagli aiuti esclusivamente per una mera questione temporale imposti da una delibera di Giunta e non sui requisiti oggettivi stabiliti dalla legge.
_____