Oggetto del Consiglio n. 1408 del 30 luglio 2015 - Verbale

Oggetto n. 1408/XIV

del 30/07/2015

REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "SOSTITUZIONE DELL'INTERA DIRIGENZA DI CVA".

Il Vicepresidente FOLLIEN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri dei gruppi consiliari ALPE, Union Valdôtaine Progressiste e dal Consigliere COGNETTA ed iscritta in via d'urgenza al punto 35.03 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 1404/XIV).

Illustra il Consigliere NOGARA.

Intervengono i Consiglieri COGNETTA, CHATRIAN e FERRERO.

Replicano il Presidente della Regione, ROLLANDIN, e i Consiglieri CHATRIAN, GERANDIN e NOGARA.

Prendono la parola i Consiglieri FERRERO e Laurent VIÉRIN.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: quattordici e voti contrari: diciannove (presenti e votanti: trentatré);

NON APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

VISTE le dichiarazioni del Presidente della Regione, Augusto Rollandin, nella seduta del Consiglio regionale in data 16 luglio 2015, in risposta ad una interpellanza sulle strategie del gruppo CVA, in cui per la prima volta il Presidente Rollandin ammetteva che in via prudenziale, per la copertura di rischi potenziali oltre ad altre cifre, venivano accantonati 51,4 milioni di euro per una controversia fiscale sulle accise;

CONSTATATO che sulle pagine del quotidiano LA STAMPA, in data 28 luglio 2015, è riportato uno stralcio della lettera agli azionisti in cui il Presidente CVA, Riccardo Trisoldi, conferma quanto accennato dal Presidente Rollandin in sede di Consiglio regionale, con la differenza che si dà per acquisito il fatto che ci sarà l'esborso di 51,4 milioni di euro per il mancato pagamento di accise;

APPURATO che le decisioni fallimentari adottate dalla Dirigenza CVA rispetto a decisioni tecniche ed amministrative stanno portando il Gruppo CVA ad un veloce ed inesorabile tracollo finanziario;

IMPEGNA

la Giunta regionale a sostituire l'intera Dirigenza di CVA, con la relativa assunzione di responsabilità, per quello che concerne le scelte strategiche societarie, palesemente errate, che hanno portato ad un crollo degli utili per il gruppo, senza precedenti.

______