Oggetto del Consiglio n. 1340 del 16 luglio 2015 - Resoconto
OGGETTO N. 1340/XIV - Ordine dei lavori.
Presidente - Prima di passare al primo punto, voglio solo comunicare che sarò assente per circa un'oretta per partecipare al 50° anniversario dell'inaugurazione del Traforo del Monte Bianco e di questo fatto ho avvisato questa mattina i Capigruppo; devo trovare ancora quello del PD, con gli altri ho già parlato, pertanto sarò assente per circa un'ora.
Punto 7 all'ordine del giorno. La parola al collega Laurent Viérin.
Viérin L. (UVP) - Sì, buongiorno a tutti e buongiorno Presidente.
Con tutto il rispetto dell'anniversario del tunnel, una mozione d'ordine su una questione tecnica. Ogni volta che si è cambiata maggioranza...e anche in questo caso, tra l'altro, questa nuova maggioranza a 19...vi facciamo i complimenti per questa "grande operazione politica", per aver guadagnato un voto, con tutto questo cinema che avete fatto, e che molto probabilmente andrà a colmare questa instabilità politica di cui parlava il collega Farcoz, con un misero voto...ma, al di là di questo, siamo qui a richiedere, in attesa della discussione del punto 32.1 sulla ricomposizione delle commissioni come si è sempre fatto (mi ricordo molto bene l'intervento del collega La Torre, quando chiese una collocazione diversa in aula), la discussione in merito alla collocazione di ognuno di noi in aula. È vero che l'agone politico è rappresentato nel Governo dall'estrema destra nella poltrona di André Lanièce fino all'estrema sinistra del collega Guichardaz, ma chiederemmo che sia aperta una discussione, in quanto tra l'altro abbiamo letto ieri sera che l'Altra Valle d'Aosta-Tsipras ha sconfessato l'accordo politico che è stato fatto, quindi non crediamo che il collega Guichardaz abbia più il titolo di sedersi su quella poltrona, magari chiediamo che il PD possa essere ricollocato verso la destra...ecco, non sappiamo, poi vedete voi se tra i colleghi della Stella Alpina o nei posti vicino al Movimento Cinque Stelle, che sono liberi... È stato un dibattito che si è sempre fatto, collega Guichardaz, mi spiace se lei si arrabbia, come al solito, ma è un dibattito che è stato sempre fatto! Mi ricordo il collega La Torre che voleva andare a sedersi vicino al collega Sandri perché c'era un'evoluzione politica non simile a questa, ma a ritroso, un po' come i salmoni, e quindi lo poniamo come elemento di attenzione, in quanto crediamo che sia importante, anche perché noi crediamo che l'ideologia e le cose in cui si crede devono essere rappresentate in quest'aula con coerenza. Pertanto lo sottoponiamo, Presidente: visto che lei è il garante di quest'aula e anche delle sfumature della geopolitica e delle mutazioni genetiche, che ci sia anche una migrazione da quei banchi che (noi crediamo) dovrebbero essere occupati magari da qualcun altro. Se non c'è questa sensibilità estrema su quel campo, come immaginiamo ci sia, visto che il palmarès era al collega Guichardaz, che almeno rimangano vuote come vuoti sono gli scranni vicino al collega Cognetta, dove potrebbero essere collocati i colleghi del PD rimasti sui banchi dei Consiglieri.
Presidente - Questo tema lo potremo affrontare quando faremo la sospensione per una Conferenza dei Capigruppo onde definire le commissioni, come si è sempre fatto, quindi rimetteremo anche questo argomento alla discussione dei Capigruppo, a fine mattinata o a inizio pomeriggio. Grazie. Punto 7 all'ordine del giorno.