Oggetto del Consiglio n. 687 del 19 dicembre 1980 - Verbale
OGGETTO N. 687/80 - ACQUISTO DEL COMPLESSO RESIDENZIALE "EREMO" SITO IN COMUNE DI SANREMO, LOCALITÀ SAN ROMOLO, DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ E.N.C.O. S.r.l. DA DESTINARE A SOGGIORNO PER ANZIANI E BAMBINI CHE NECESSITANO DI CURE CLIMATICHE. APPROVAZIONE, FINANZIAMENTO ED IMPEGNO DI SPESA. DELEGA ALLA GIUNTA.
Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta relativa all'oggetto: "Acquisto del complesso residenziale "EREMO" sito in Comune di Sanremo, località San Romolo, di proprietà della società E.N.C.O. S.r.l. da destinare a soggiorno per anziani e bambini che necessitano di cure climatiche. Approvazione, finanziamento ed impegno di spesa. Delega alla Giunta", proposta trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso.
---
Sono state recentemente definite le trattative con la Società E.N.C.O. S.r.l. per l'acquisto da parte della Regione di un complesso residenziale denominato "EREMO" sito in Comune di Sanremo, località San Romolo.
Come meglio descritto nella relazione di stima e negli elaborati che si allegano, trattasi di un vasto complesso immobiliare.
Sull'opportunità dell'acquisizione dell'immobile in argomento si ricorda che l'Amministrazione regionale sostiene annualmente una spesa di circa 460.000.000 per l'assistenza climatica marina ai minori, agli anziani e agli invalidi del lavoro.
Non essendo attualmente la Regione proprietaria di strutture proprie, l'assistenza in questione viene attuata con l'invio degli assistiti in colonie o esercizi alberghieri privati, senza possibilità di adeguati controlli sulla loro efficienza.
Da molti anni è emersa la necessità, in considerazione del notevole numero (circa 2.300) di valdostani che fruiscono di climato-terapia marina, di una gestione diretta e pubblica dei soggiorni climatici in una struttura di proprietà regionale.
L'acquisizione del complesso in argomento permetterebbe di soddisfare tale esigenza e di qualificare l'assistenza in senso preventivo e riabilitativo.
Il complesso proposto per l'acquisizione potrebbe accogliere durante le stagioni inverno e primavera gli anziani e nei mesi estivi i minori.
Il valore complessivo degli immobili (terreni e fabbricati) è stato stimato dal dipendente ufficio demanio e patrimonio in £. 702.124.000=.
La Società E.N.C.O. S.r.l. essendo interessata ad una sollecita conclusione delle trattative, accetta il prezzo di £. 700.000.000=, oltre I.V.A., purché la Regione addivenga immediatamente all'acquisto.
Quanto sopra premesso, la Giunta propone che il Consiglio regionale
DELIBERI
1) di approvare l'acquisto, per il prezzo a corpo di £. 700.000.000= (settecentomilioni), oltre I.V.A., degli immobili distinti in catasto del Comune di Sanremo al F. 1 mappali n. 32 e 31 (Fabbricato - N.C.E.U.);
2) di approvare ed impegnare la spesa di £. 700.000.000=, oltre I.V.A., finanziandola con imputazione al capitolo 42550 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1980 ("Contributi agli Enti locali per spese in conto capitale inerenti i servizi a favore delle persone anziane...L.R. 20.6.1978, n. 47"), che presenta la necessaria disponibilità;
3) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento di esecuzione per addivenire alla stipulazione dell'atto notarile di compravendita degli immobili di cui si tratta e, in particolare, per la designazione del notaio rogante, per la liquidazione delle relative spese, per gli eventuali accertamenti circa la consistenza e l'intestazione catastale degli immobili da acquisire.
Allegati omissis:
- relazione di stima
- planimetrie catastali
- prospetti e sezioni
- planimetrie
---
Il Presidente della Giunta ANDRIONE illustra la proposta.
Il Consigliere NEBBIA chiede perché, se il complesso è destinato ad accogliere anziani nel periodo invernale e primaverile e minori nei mesi estivi, la scelta è caduta su un edificio ad ottocento metri di altitudine, soggetto, d'inverno, a venti di maestrale e tramontana. Chiede inoltre precisazioni sul numero di persone che potrà ospitare e sulle attrezzature già disponibili ed utilizzabili.
Il Consigliere TONINO si associa alle richieste già avanzate dal Consigliere NEBBIA sulla zona scelta, anche in riferimento ai collegamenti al mare ed all'accesso da parte di persone anziane. Fa inoltre notare che la relazione di stima non fornisce indicazioni precise sugli arredi disponibili e sulla spesa necessaria per rendere utilizzabile lo chalet.
Il Consigliere DE GRANDIS si dichiara favorevole all'acquisto; chiede come si intenderà gestire la struttura e se la spesa prevista ha ottenuto il parere favorevole dell'Assessorato delle Finanze.
L'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale ROLLANDIN informa che, situandosi ad ottocento metri, la zona non è soggetta alle escursioni termiche tipiche del livello del mare ed il soggiorno a tale quota è meglio tollerato sia da anziani che da bambini. Fornisce chiarimenti sul numero delle stanze e dei letti che potranno essere installati. Precisa infine che la spesa di 700 milioni già prevista nel bilancio di previsione, non richiedeva ulteriore parere, e che al momento non sono ancora state definite le modalità di gestione della struttura.
Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola, dichiara chiusa la discussione generale ed invita il Consiglio all'approvazione della proposta in questione.
IL CONSIGLIO
- preso atto di quanto riferito dal Presidente della Giunta Andrione e dall'Assessore alla Sanità e Assistenza Sociale Rollandin e concordando sulle proposte della Giunta;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisei);
DELIBERA
1°) di approvare l'acquisto, per il prezzo a corpo di £. 700.000.000 (settecentomilioni), oltre I.V.A., degli immobili distinti in catasto del Comune di Sanremo al F. 1 mappali n. 32 e 31 (Fabbricato - N.C.E.U.);
2°) di approvare ed impegnare la spesa di £. 700.000.000=, oltre I.V.A., finanziandola con imputazione al capitolo 42550 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1980 ("Contributi agli Enti locali per spese in conto capitale inerenti i servizi a favore delle persone anziane...L.R. 20.6.1978, n. 47"), che presenta la necessaria disponibilità;
3°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento di esecuzione per addivenire alla stipulazione dell'atto notarile di compravendita degli immobili di cui si tratta e, in particolare, per la designazione del notaio rogante, per la liquidazione delle relative spese, per gli eventuali accertamenti circa la consistenza e l'intestazione catastale degli immobili da acquisire.
---
Si da atto che la seduta ha termine alle ore dodici e minuti dieci e che i lavori del Consiglio sono aggiornati alle ore sedici.
---
Letto, approvato e sottoscritto.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
(Giulio Dolchi)
IL CONSIGLIERE SEGRETARIO DEL CONSIGLIO
(Pietro Minuzzo)
IL SEGRETARIO ROGANTE
(Luigi Pasquino)