Oggetto del Consiglio n. 930 del 17 dicembre 2014 - Verbale
Oggetto n. 930/XIV del 17/12/2014 |
APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "ISTITUZIONE DI UN TAVOLO DI CONFRONTO PER LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI INERENTI L'APPLICAZIONE E LA LIQUIDAZIONE DEI CONTRIBUTI DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE (PSR)". |
Il Presidente Marco VIÉRIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri BORRELLO, RESTANO, NOGARA, GROSJEAN, FOLLIEN, DONZEL, ROSCIO, COGNETTA, ISABELLON e CHATRIAN ed iscritta in via d'urgenza al punto 12.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 920/XIV).
Illustra il Consigliere BORRELLO.
Intervengono i Consiglieri NOGARA, DONZEL, CHATRIAN e l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, TESTOLIN.
IL CONSIGLIO
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentatré);
APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
A SEGUITO del percorso di approfondimento realizzato dalla III Commissione consiliare permanente, in merito alle problematiche legate al Piano di Sviluppo Rurale (PSR), in attuazione della risoluzione approvata all'unanimità nella seduta del 10 ottobre 2014;
CONSIDERATE le valutazioni, le considerazioni e le problematiche emerse durante le audizioni del direttore di Area e dei Centri di Assistenza Agricoli (CAA), all'interno della III Commissione consiliare permanente;
PRESO ATTO del confronto pubblico organizzato dalla III Commissione consiliare permanente, all'interno del quale si sono analizzate le problematiche inerenti il settore agricolo della Valle d'Aosta;
VISTA la disponibilità fornita da tutti gli interlocutori presenti - l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, il direttore di Area e i Centri di Assistenza Agricoli (CAA) - di attivarsi per trovare soluzioni concrete per la risoluzione dei problemi e per dare risposte rapide al mondo dell'agricoltura;
IMPEGNA
l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali a:
1) istituire un tavolo di confronto permanente tra Area e i CAA, sotto il coordinamento dell'Assessore all'agricoltura e risorse naturali con l'obiettivo di migliorare il passaggio di informazioni;
2) garantire tramite il direttore di AREA VdA l'invio di comunicazioni puntuali da parte di AREA VdA agli agricoltori, specificando le motivazioni dei mancati pagamenti, degli importi presunti delle liquidazioni, di tutte le situazioni "sospese" delle annualità precedenti e altre informazioni tecniche pertinenti;
3) farsi parte attiva nelle relazioni con l'organismo pagatore centrale AGEA, per meglio far emergere le particolarità della realtà valdostana al fine di un adattamento dei sistemi di controllo alle specificità regionali;
4) porre particolare attenzione, tramite gli interlocutori tecnici, nell'elaborazione del fascicolo aziendale così come ipotizzato nell'agenda per la semplificazione;
5) monitorare costantemente l'attività istruttoria per verificare effettivi miglioramenti dal punto di vista delle tempistiche di invio al pagamento.
______
eight: 100%"> ______