Oggetto del Consiglio n. 919 del 17 dicembre 2014 - Verbale
Oggetto n. 919/XIV del 17/12/2014 |
PETIZIONE PER GARANTIRE AD OPERATORI ECONOMICI DELLA CITTÀ DI AOSTA UN RICONOSCIMENTO ECONOMICO PER I DANNI SUBITI DALLA REALIZZAZIONE DELLA RETE DI TELERISCALDAMENTO. (REIEZIONE DI UNA RISOLUZIONE) |
Il Presidente Marco VIÉRIN, in relazione al dibattito avvenuto (oggetto n. 918/XIV), invita il Consiglio a proseguire la discussione generale sulla petizione indicata in oggetto e iscritta al punto 8 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Ricorda che sono già intervenuti i Consiglieri ISABELLON, FERRERO, DONZEL, GERANDIN, Chantal CERTAN e BERTSCHY.
Comunica che, ai sensi dell'articolo 65 del Regolamento interno, i Capigruppo CHATRIAN, DONZEL, BERTSCHY e FERRERO hanno presentato una risoluzione.
Intervengono i Consiglieri BERTIN, Chantal CERTAN (secondo intervento) e l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, MARGUERETTAZ, che chiede una breve sospensione dei lavori.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 15,56 alle ore 16,08.
---
Alla ripresa dei lavori, il Presidente propone di esaminare la risoluzione.
Prendono la parola l'Assessore MARGUERETTAZ, i Consiglieri GERANDIN, Chantal CERTAN, DONZEL, FERRERO e GUICHARDAZ.
Replica l'Assessore MARGUERETTAZ.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere BERTSCHY (favorevole), l'Assessore MARGUERETTAZ (astensione della maggioranza), ed il Consigliere DONZEL (favorevole).
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: diciassette (presenti: trentaquattro; votanti: diciassette; astenuti: diciassette i Consiglieri BACCEGA, BIANCHI, BORRELLO, FARCOZ, FOLLIEN, FOSSON, ISABELLON, LA TORRE, LANIÈCE, MARGUERETTAZ, MARQUIS, Marilena PÉAQUIN, PERRON, RESTANO, Emily RINI, TESTOLIN e Marco VIÉRIN);
NON APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
ESAMINATA la petizione presentata alla Presidenza del Consiglio in data 19 settembre 2014, sottoscritta da 71 cittadini, per garantire agli operatori economici della città di Aosta un riconoscimento economico per i danni subiti dalla realizzazione della rete di teleriscaldamento;
RICORDATO che la IV Commissione consiliare ha provveduto ad ascoltare i diversi soggetti coinvolti a diverso titolo nella vicenda;
EVIDENZIATO che le aree oggetto di intervento hanno subito un danno economico oggettivo;
RITENUTO NECESSARIO, anche in considerazione della presenza della società di proprietà regionale CVA nell'assetto societario di TELCHA, che i cittadini firmatari ottengano una risposta alle loro istanze rivolte in particolare al comune di Aosta e alla società TELCHA stessa;
IMPEGNA
l'Assessore competente a rendersi portavoce nei confronti dell'amministrazione comunale di Aosta e della società TELCHA delle legittime rivendicazioni manifestate dai commercianti firmatari della petizione al fine di definire misure di compensazione per i disagi e i danni oggettivamente subiti a seguito dei lavori per la realizzazione della rete di teleriscaldamento della città di Aosta.
---
Successivamente
IL CONSIGLIO
Premesso che:
- in data 19 settembre 2014 è stata presentata alla Presidenza del Consiglio, ai sensi dell'articolo 36 del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio, una petizione popolare, sottoscritta da 71 cittadini, per garantire ad operatori economici della città di Aosta un riconoscimento economico per i danni subiti dalla realizzazione della rete di teleriscaldamento;
- a norma del suddetto articolo 36, l'Ufficio di Presidenza, con deliberazione n. 124/2014 del 7 ottobre 2014, nel decidere sulla ricevibilità ed ammissibilità della petizione, ne ha avviato l'istruttoria con richiesta di informazioni al Presidente della Regione in quanto legale rappresentante della Regione, all’Assessore alle attività produttive, energia e politiche del lavoro, in quanto competente in materia di risparmio energetico e sviluppo fonti rinnovabili, all'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, in quanto competente in materia di commercio, e alla Commissione consiliare competente Sviluppo economico;
- il Presidente della Commissione consiliare permanente "Sviluppo economico", con lettera in data 4 dicembre 2014, prot. n. 8938, ha comunicato alla Presidenza del Consiglio le risultanze degli approfondimenti svolti.
Ai sensi del quarto comma dell'articolo 36 del Regolamento interno.
PRENDE ATTO
della petizione e della documentazione ad essa relativa.
______