Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 736 del 25 settembre 2014 - Resoconto

OGGETTO N. 736/XIV - Reiezione di risoluzione: "Impegno del Governo regionale a promuovere il rilancio dell'Euroregione Alp-Med".

Presidente - Qualcuno vuole illustrare? Ha chiesto la parola il Consigliere Bertin, ne ha la facoltà.

Bertin (ALPE) - Grazie Presidente.

Sarò breve, l'11 di settembre c'è stata una riunione a Torino per rilanciare l'Euroregione Alpi-Mediterraneo, che è stata in stand-by per molto tempo, dovuto ad una serie di problematiche legate alla natura giuridica della stessa, GECT come si dice eccetera, eccetera. In questa riunione, purtroppo, la Valle d'Aosta era rappresentata non da una figura di primo piano istituzionale e politica, nella stessa riunione si è deciso comunque un rilancio dell'Euroregione in questione. Avevo già constatato e avevo anche sollevato la questione in occasione della discussione sugli indirizzi programmatici europei della Regione, nei quali non compariva in nessun documento l'Euroregione, cosa che mi aveva stupito e che avevo fatto presente, anche perché fino ad allora era sempre stato comunque un obiettivo per la politica, per l'Amministrazione regionale. Pertanto questi nuovi elementi e ritenendo l'Euroregione un elemento importante...è uno strumento di cooperazione della nostra Regione, che l'ha sostenuto, che non è alternativo alla Macroregione alpina, impegniamo il Governo regionale a farsi promotore in prima persona di questo rilancio e a seguire con impegno l'evoluzione inserendo nelle linee programmatiche, di indirizzo della Regione, l'Euroregione, che al momento non c'è. Grazie.

Presidente - Grazie Consigliere Bertin. Siamo in discussione, qualcuno intende prendere la parola? Non ci sono richieste. Chiudo la discussione generale. La parola al Presidente della Regione Augusto Rollandin.

Rollandin (UV) - Grazie Presidente.

Mi ha fatto un po' specie questa mattina quando lei, parlando di questo tema, ha voluto ricordare la mia assenza dicendo che l'11 di settembre io non sono andato a questa riunione, perché ero al Tor, lei ieri mattina ha detto proprio così. Allora, prima di tutto la riunione si è tenuta il 12 e io il 12 ero in Giunta e non al Tor, tanto per precisare le cose. Questa riunione poi...io ho partecipato più di tutti gli altri messi assieme, con il risultato che abbiamo fatto nell'ultimo tempo una riunione prima a Lione poi a Torino, decidendo di sospendere le riunioni fino a che non ci fosse stata una decisione politica forte che andasse nella direzione di dire cosa si voleva fare e chi si voleva impegnare. Le porterò i verbali di queste riunioni per dire che cosa si è detto. Il sottoscritto quindi non solo ha partecipato sempre, ma ci credeva, con la differenza che nelle ultime riunioni si era deciso, come dico, di sospendere l'attività, perché non c'era più nessuno che partecipava: questa è la situazione. L'Euroregione, rispetto alla Macroregione, è un'infrastrutturazione che ad oggi deve essere in qualche modo recepita, in cui noi abbiamo sempre partecipato, che può essere un elemento che si inserisce nell'ambito di quella che è oggi la costruzione di una Macroregione che fa astrazione di quello che era nell'Euroregione, anche ALPE questo non ne parla, perché la Macroregione ha una strutturazione diversa. Comunque, le darò copia della lettera che avevo appena mandato al Presidente Chiamparino...dove le dicevo della trasmissione del testo della dichiarazione approvata in occasione del 12 settembre, quindi le darò poi la copia e dicevo... "sono certo che il consolidamento delle nostre relazioni istituzionali derivanti dal rilancio dell'Euroregione comporterà ricadute significative per il territorio, in particolare attraverso un rafforzamento della partecipazione congiunta a progetti finanziari a valere sul programma di cooperazione territoriale". Questa è la lettera che ho mandato, di cui le darò copia.

Per quanto mi riguarda, credo che non ci sia bisogno di avere impegni ulteriori, perché abbiamo sempre partecipato...anzi, come dico nella lettera: "le confermo che saranno fornite alle strutture competenti specifiche indicazioni affinché possa essere convocata a breve la prima riunione del gruppo di lavoro sul tema "educazione e formazione", per la quale alla Regione Valle d'Aosta è stato assegnato il ruolo di capofila". Ora, credo che con questi impegni già assunti, l'impegno che lei chiede di attivare credo che sia già stato non solo fatto, ma di più. Allora, io le chiederei di ritirare quest'ordine del giorno per le ragioni che le ho appena detto e se poi...e le darò, mi impegno a darle i risultati di queste riunioni e del lavoro fatto, perché credo che sarebbe interessante capire come queste si svolgono nell'ambito di quello che è il discorso aperto oggi sugli sviluppi della Macroregione e su quelli che sono i programmi di cooperazione che abbiamo appena svolto.

Io ho detto che l'Euroregione può essere un elemento di collaborazione a questo livello e così porterò l'attenzione delle prossime riunioni su questo tema. Credo quindi di aver già anticipatamente risolto questo tema e l'impegno in questa direzione... Le chiederei quindi di non...non è una questione, l'impegno c'è già, lo abbiamo già dimostrato, quindi non credo che ci fosse bisogno dell'ordine del giorno per richiamarmi dopo quello che lei ha detto qui nelle premesse: "alla riunione...segno evidente di...diversamente che negli anni passati, nelle linee di indirizzo - eccetera - sottolineato...preoccupato dalla possibile mancanza di una reale volontà politica...", allora questo non può scriverlo, perché la volontà politica, glielo dimostro, che non solo c'è sempre stata, ma è stata anche più di quella degli altri partner. Credo quindi che noi non possiamo accettare quest'impegno, in quanto è già stato largamente trovato e mantenuto.

Presidente - Grazie Presidente. Per la replica, ha chiesto la parola il Consigliere Bertin, ne ha la facoltà.

Bertin (ALPE) - Grazie Presidente.

Beh, iniziamo con la riunione dei Presidenti delle Regioni, a Torino, non è necessario che lei vada di persona a tutte le riunioni, d'altra parte a Torino erano presenti molti Assessori, soltanto due Presidenti, gli altri erano tutti Assessori, ma l'unica Regione che non aveva un rappresentante istituzionale era la nostra...

(interruzione di un Consigliere, fuori microfono)

...no, è un politico. Gli altri ci mandano i loro...solo noi non abbiamo non abbiamo avuto la...voglio dire l'accortezza di mandarci un politico, anche per sottolineare l'importanza di questa riunione, che andava comunque a rilanciare una "istituzione" - tra virgolette - a cui nel tempo sono d'accordo la Valle d'Aosta ha comunque dato, nei limiti del possibile, il suo contributo nel svilupparla, sul passato siamo abbastanza d'accordo, vuol dire che è stata una scelta politica quella di non mandare un rappresentante della Giunta a questa riunione, diversamente dalle altre Regioni. È una scelta anche, evidentemente, che non va nella direzione che, a mio avviso, deve avere...nel senso di dare maggiore importanza...beh, le altre Regioni hanno fatto così...

(interruzione del Presidente della Regione, fuori microfono)

...anche le altre Regioni hanno le Giunte...va beh, comunque...spostava la Giunta...

(brusìo in aula)

Presidente - Per cortesia, silenzio, lasciamo finire l'intervento.

Bertin (ALPE) - ...a parte questo, che è l'aspetto di dettaglio, rispetto al problema, resta il fatto che negli indirizzi che abbiamo votato appena un mese fa non si fa cenno all'Euroregione, cosa che mi aveva stupito e continua a stupirmi, altrimenti cosa stiamo qui a votare questi indirizzi, queste linee programmatiche, che poi tanto non servono a niente, tanto vale che non le votiamo, visto che a questa non era presente...e, a mio avviso, doveva essere presente, pertanto, a mio avviso, va integrato quel documento e non ritiro la mozione. Grazie.

Presidente - Grazie Consigliere Bertin. Ci sono altri interventi? Se non ci sono altri interventi, metto in votazione la risoluzione. La votazione è aperta. Possiamo chiudere la votazione? Chiudiamo la votazione.

Esito della votazione:

Presenti: 30

Votanti: 5

Favorevoli: 5

Astenuti: 25 (Baccega, Bertschy, Bianchi, Borrello, Donzel, Fabbri, Farcoz, Follien, Fosson, Gerandin, Grosjean, Guichardaz, Isabellon, Lanièce, Marguerettaz, Marquis, Nogara, Péaquin, Perron, Restano, Rini, Rollandin, Rosset, Testolin, Marco Viérin)

La risoluzione viene respinta.

Chiudiamo l'adunanza e buona sera a tutti.

---

L'adunanza termina alle ore 20,37.