Oggetto del Consiglio n. 578 del 12 novembre 1980 - Verbale

OGGETTO N. 578/80 - INIZIATIVE PER TUTELARE LE IMPRESE ARTIGIANE DI AUTOTRASPORTO. (Interpellanza del Consigliere Minuzzo)

Il Presidente DOLCHI propone lo svolgimento della seguente interpellanza, presentata dal Consigliere Minuzzo, concernente: "Iniziative per tutelare le imprese artigiane di autotrasporto", interpellanza trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso.

---

Ill.mo Signor PRESIDENTE

del Consiglio regionale

SEDE

Il sottoscritto Consigliere regionale del P.S.D.I. chiede alla S.V. di voler inserire all'ordine del giorno della prossima seduta consiliare la seguente

INTERPELLANZA

TENUTO CONTO che la crisi industriale galoppante, che sta investendo la nostra Regione, oltre che mettere a repentaglio numerosi posti di lavoro sta mettendo in crisi anche i settori direttamente collegati all'industria, ed in modo particolare gli operatori nel settore autotrasporti;

CONSIDERATO che i più esposti sono gli autotrasportatori artigiani valdostani i quali, per le ridotte dimensioni delle loro imprese, non possono far fronte alle concorrenzialità di grosse imprese di autotrasporti provenienti da fuori Valle, le quali avendo una riduzione di commesse delle industrie piemontesi, liguri o lombarde cercano a prezzi quanto mai concorrenziali di ottenere commesse dalle industrie valdostane;

PRESO ATTO che ad aggravare la situazione degli autotrasportatori artigiani valdostani contribuiscono ditte che fanno da tramite fra la Cogne e le imprese autotrasportatrici di fuori valle procacciando loro viaggi, certamente non per opera di beneficenza;

INTERPELLA

l'Assessore competente per conoscere:

a) quali iniziative intende prendere per tutelare le imprese di autotrasporto ed in particolare quelle artigiane;

b) se non ritiene opportuno avere degli incontri con l'Associazione Valdostana Industriali e la Cogne per valutare la possibilità di un accordo con le quali le industrie operanti nella nostra Regione prioritariamente attivino il trasporto merci alle imprese di autotrasporto valdostane.

Aosta, 17 ottobre 1980

F.to: Piero Minuzzo

---

Il Consigliere MINUZZO illustra l'interpellanza.

L'Assessore all'Industria, Commercio e Artigianato CHABOD, nel condividere le preoccupazioni espresse dall'interpellante, fa presente di aver già avuto in merito dei colloqui con l'Associazione industriali ed alcuni incontri con la ditta Beltramelli di Pont-Saint-Martin che lavorava per l'ILSSA-VIOLA e che si vede costretta a mettere in cassa integrazione i propri operai per carenze lavorative.

Comunica inoltre di aver programmato, seduta stante, un incontro con il rappresentante degli autotrasportatori Sig. Mussino per verificare la situazione. Nel segnalare che la LYS FUSION ha ripreso il suo normale funzionamento, ribadisce che le maggiori difficoltà sussistono per l'ILSSA-VIOLA e la Società Cogne ed informa di aver domandato a quest'ultima l'elenco delle ditte autotrasportatrici per essa operanti, impegnandosi a fornirne copia all'interpellante.

Il Consigliere MINUZZO si dichiara non completamente soddisfatto della risposta in quanto, dal momento che l'interpellanza risale ad un mese prima, l'Assessore avrebbe potuto venire in Consiglio con elementi più concreti. Rileva che è indispensabile effettuare degli incontri con la Società Cogne e con l'ILSSA-VIOLA per garantire agli autotrasportatori valdostani un cento plafond di viaggi affinché non vengano diminuite le loro commesse, o per spostamenti degli uffici competenti degli autotrasportatori a Milano, o per concorrenza estera che offrono il servizio a prezzi stracciati.

Il Consiglio prende atto.

______