Oggetto del Consiglio n. 577 del 26 giugno 2014 - Verbale

Oggetto n. 577/XIV

del 26/06/2014

APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE 2014-2016 PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE, AI SENSI DELL'ARTICOLO 2, COMMA 3, DELLA LEGGE REGIONALE 13 MARZO 2013, N. 3 (DISPOSIZIONI IN MATERIA DI POLITICHE ABITATIVE). RIPARTIZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE NON VINCOLATE.

Il Presidente Marco VIÉRIN dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 33.04 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Comunica che, ai sensi dell'articolo 66 del Regolamento interno, è stato presentato n. 1 emendamento dalla III Commissione consiliare permanente.

Illustra l'Assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, BACCEGA.

Intervengono il Consigliere GUICHARDAZ, l'Assessore BACCEGA e il Consigliere GUICHARDAZ (secondo intervento).

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere DONZEL (astensione).

IL CONSIGLIO

Richiamata la legge regionale 13 febbraio 2013 n. 3 recante "Disposizioni in materia di politiche abitative" ed in particolare l'articolo 2, comma 3, che prevede come il piano triennale sia approvato dal Consiglio regionale su proposta della Giunta regionale, d'intesa con il Consiglio permanente degli enti locali e sentita la Consulta regionale della casa di cui al successivo articolo 6;

Preso atto che, ai sensi dell'articolo 2, comma 2, della legge regionale citata, il piano triennale deve, in particolare:

a) stabilire gli obiettivi generali per il triennio e indicare le azioni in cui si articola la politica abitativa;

b) ripartire in percentuale le risorse finanziarie non vincolate di cui all'articolo 5, tra le categorie di intervento di cui agli articoli 8, 9, 12, 13 e 14;

c) tenere conto, prioritariamente, delle necessità di recuperare, a fini abitativi, il patrimonio edilizio esistente;

d) individuare la tipologia degli interventi e, in percentuale, le risorse finanziarie non vincolate da destinare a particolari categorie sociali;

e) individuare l'entità delle agevolazioni finanziarie da concedere agli enti proprietari di alloggi di edilizia residenziale pubblica per il concorso nel sostegno della morosità incolpevole;

f) attivare un sistema di incentivi rivolto ai Comuni che maggiormente concorrono alla finalità della l.r. 3/2013;

g) stabilire i criteri per la partecipazione da parte dei Comuni al Fondo regionale per le politiche abitative;

h) prevedere la raccolta e l’elaborazione a livello regionale delle informazioni contenute nei moduli di domanda di assegnazione degli alloggi;

Vista la proposta di Piano triennale 2014/2016 per l'edilizia residenziale, elaborata dalla Struttura edilizia residenziale, allegata al presente atto;

Considerato che sulla proposta di Piano è stata sentita la Consulta regionale della casa di cui all'articolo 6 della l.r. 3/2013 nella seduta del 10 marzo 2014;

Preso atto dell'intesa raggiunta con il Consiglio Permanente degli Enti Locali che, nell'Assemblea del 18 marzo 2014, ha espresso parere favorevole sul piano triennale per l'edilizia residenziale allegato al presente atto, come da lettera in data 19 marzo 2014, prot. n. 233/CPEL;

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 2186 in data 31 dicembre 2013 concernente l'approvazione del bilancio di gestione per il triennio 2014/2016 con attribuzione alle strutture dirigenziali di quote di bilancio e degli obiettivi gestionali correlati, del bilancio di cassa per l'anno 2014 e di disposizioni applicative;

Visto il parere favorevole di legittimità sulla presente deliberazione rilasciato dal Dirigente della Struttura edilizia residenziale dell'Assessorato opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, ai sensi dell'articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22;

Con l'emendamento della III Commissione consiliare permanente all'allegato Piano triennale 2014/2016;

Visto il parere della III Commissione consiliare permanente;

Visto il parere del Consiglio permanente degli Enti locali;

Con voti favorevoli: diciotto (presenti: trentaquattro; votanti: diciotto; astenuti: sedici, i Consiglieri BERTIN, Chantal CERTAN, CHATRIAN, COGNETTA, DONZEL, FABBRI, FERRERO, Carmela FONTANA, GERANDIN, GROSJEAN, GUICHARDAZ, Patrizia MORELLI, NOGARA, ROSCIO, ROSSET e Laurent VIÉRIN).

DELIBERA

1) di approvare, ai sensi dell'articolo 2, comma 3, della legge regionale 13 febbraio 2013, n. 3 (Disposizioni in materia di politiche abitative), il Piano triennale 2014/2016 per l'edilizia residenziale allegato al presente atto di cui costituisce parte integrante;

2) di dare atto che nello stesso sono ripartite le risorse finanziarie non vincolate.

______