Oggetto del Consiglio n. 489 del 12 marzo 2014 - Verbale
Oggetto n. 489/XIV del 12/03/2014 |
REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE COMPETENTE AD INCONTRARE UNA DELEGAZIONE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI E DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO IN MERITO ALLA RIDUZIONE DEI FINANZIAMENTI PREVISTI NEI PIANI DI OFFERTA FORMATIVA". |
Il Presidente Emily RINI, in relazione al dibattito avvenuto (oggetto n. 488/XIV), invita il Consiglio a proseguire la discussione generale sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri DONZEL, Laurent VIÉRIN, Patrizia MORELLI, FERRERO, Chantal CERTAN, GERANDIN e ROSSET e iscritta al punto 39 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Ricorda che il Consigliere DONZEL ha illustrato la mozione e che è intervenuta la Consigliera Patrizia MORELLI.
Replicano l'Assessore all'istruzione e cultura, FARCOZ, il Consigliere DONZEL, l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, MARGUERETTAZ, il Consigliere Laurent VIÉRIN e il Presidente della Regione, ROLLANDIN.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri FABBRI, RESTANO, l'Assessore FARCOZ e il Consigliere BERTSCHY.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: sedici (presenti: trentatré; votanti: sedici; astenuti: diciassette i Consiglieri BACCEGA, BIANCHI, BORRELLO, FARCOZ, FOLLIEN, FOSSON, LA TORRE, LANIÈCE, MARGUERETTAZ, MARQUIS, Marilena PÉAQUIN, PERRON, RESTANO, Emily RINI, ROLLANDIN, TESTOLIN e Marco VIÉRIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PRESO ATTO della disponibilità dell'Assessore all'istruzione e cultura a incontrare gli studenti valdostani;
CONSTATATO che alcuni portavoce degli studenti hanno dichiarato dopo l'incontro con l'Assessore all'istruzione e cultura del 20 febbraio 2014: "ma non abbiamo avuto le risposte che ci aspettavamo. Anzi, a parte qualche rassicurazione ad esempio su alcuni interventi urgenti in alcune scuole nelle quali sono in corso o in dirittura d'arrivo lavori straordinari, non abbiamo avuto risposte ma 'vedremo', 'ci sarà una riunione a breve', 'ci confronteremo'.";
VISTA l'importanza dell'istruzione e della formazione, in particolare nella scuola pubblica, per il futuro dei nostri giovani;
IMPEGNA
1) la Commissione competente, cui è stato dato mandato di verificare le ricadute delle scelte della Giunta regionale sulle misure di sostegno allo studio degli studenti universitari, ad incontrare una delegazione degli studenti universitari per un confronto nel merito ed anche una delegazione degli studenti della scuola secondaria di secondo grado per capire meglio l'entità dei tagli che si ripercuotono su molte attività didattiche previste dai piani di offerta formativa;
2) la Giunta regionale a reperire con misure di variazione di bilancio risorse aggiuntive sui capitoli inerenti all'assegno di studio universitario, sostegno per l'affitto, rimborso trasporti e fondi d'Istituto.
______