Oggetto del Consiglio n. 433 del 13 febbraio 2014 - Verbale
Oggetto n. 433/XIV del 13/02/2014 |
REIEZIONE DI MOZIONE: "CONFERIMENTO DI MANDATO ALLA V COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE PER LA VALUTAZIONE DELLA FATTIBILITÀ E SOSTENIBILITÀ DEL PROGETTO DI REALIZZAZIONE DEL NUOVO PRESIDIO OSPEDALIERO REGIONALE". |
Il Presidente Emily RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri COGNETTA, FABBRI, Carmela FONTANA, GUICHARDAZ, CHATRIAN e Patrizia MORELLI e iscritta al punto 38 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere COGNETTA.
Interviene l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, FOSSON, che chiede una breve sospensione dei lavori.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 9,47 alle ore 10,27.
Si dà atto che dalle ore 10,27 assume la presidenza il Vicepresidente LANIÈCE.
---
Alla ripresa dei lavori interviene il Consigliere DONZEL.
Replicano l'Assessore FOSSON ed i Consiglieri GUICHARDAZ, FABBRI e Patrizia MORELLI.
Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere FERRERO.
Prende la parola il Consigliere GUICHARDAZ che, a nome delle forze politiche di minoranza, chiede il voto segreto.
IL CONSIGLIO
- procedutosi a votazione segreta mediante procedimento elettronico;
- con voti favorevoli: sedici (presenti: trentatré; votanti: sedici; astenuti: diciassette);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
AUDITI il giorno 8 gennaio, in V Commissione, i vertici COUP e il progettista incaricato;
VISTI i documenti trasmessi a seguito dell'audizione avvenuta;
ESAMINATO in dettaglio il progetto presentato che non viene messo in discussione nel merito ma che in molti punti solleva dubbi e perplessità;
CONSTATATO che gli attuali problemi di bilancio inducono ad un risparmio puntuale di tutte le spese e che un'opera così progettata avrà dei costi di realizzazione e soprattutto di gestione difficilmente sostenibili per il futuro;
CHIEDE
alla Giunta regionale, in attesa di un confronto, di far arrestare a COUP l'iter di avanzamento del progetto e di dare mandato alla V Commissione di valutare, con l'Assessore competente, fattibilità, sostenibilità e eventuali soluzioni alternative, prima di procedere al bando di gara di inizio lavori.
______