Oggetto del Consiglio n. 393 del 28 gennaio 2014 - Verbale
Oggetto n. 393/XIV del 28/01/2014 |
ACCETTAZIONE DELLA DONAZIONE DI UN LOTTO DI OPERE APPARTENUTE AL PROF. LINO COLLIARD. |
Il Presidente Emily RINI dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 21 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra l'Assessore all'istruzione e cultura, FARCOZ.
Intervengono i Consiglieri Patrizia MORELLI, Laurent VIÉRIN e DONZEL.
Replica il Presidente della Regione, ROLLANDIN.
IL CONSIGLIO
Premesso che le signore Marie-Rose e Francine Colliard, in qualità di eredi del padre Lino Colliard, già Direttore dell'Archivio storico regionale, con lettera in data 25 ottobre 2012, (prot. n. 11057/BCSEGR) hanno manifestato l'intenzione di donare all'Assessorato istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta, un lotto di opere appartenute al prof. Colliard, di cui auspicano la collocazione presso i nuovi locali dell’Archivio storico regionale, siti in via Ollietti, 3 ad Aosta;
Considerato che l'obiettivo di tale donazione è quella di salvaguardare l’integrità di un fondo librario importante e assai particolare, che si troverebbe così raccolto e conservato nel luogo che ha visto per decenni esplicarsi l’attività professionale del prof. Colliard, permettendo la consultazione e lo studio da parte dei ricercatori dell’Archivio storico;
Tenuto conto che, come indicato dal Dirigente della Struttura beni archivistici e bibliografici, l'insieme si compone di un totale di 1151 titoli, alcuni di opere in più volumi, suddivisi nei seguenti argomenti ed elencati nell’allegato 1 al presente atto:
1. Archivistica, paleografia, diplomatica, araldica e altre scienze ausiliarie della storia;
2. Canavese e Biellese;
3. Russia e Oriente cristiano;
4. Liturgia;
5. Varia / Collane;
6. Casa Savoia e storia sabauda;
7. Magia, paranormale, esoterismo;
8. Dinastie, biografie storiche;
Precisato che la cessione del fondo librario è effettuata a titolo gratuito e quindi non comporta alcun onere a carico dell’amministrazione, e completa il lotto di libri antichi e preziosi ceduto dalle figlie eredi del prof. Lino Colliard all'Amministrazione regionale a titolo oneroso ed acquisito con il provvedimento dirigenziale n. 2583 del 13 giugno 2013;
Considerato che, ai sensi dell'articolo 783 del Codice Civile, in riferimento alla donazione di beni mobili di modico valore che non necessita di atto pubblico, il dr. Omar Borettaz della Struttura beni archivistici e bibliografici ha proceduto ad accertare il valore delle opere proposte, al fine di valutare l'effettiva modicità della donazione stessa, anche in rapporto alle condizioni economiche delle donanti;
Preso atto che, a tal fine, ai sensi dell'articolo 18, commi 1 e 2, della legge regionale 10 aprile 1997, n. 12, recante "Regime dei beni della Regione autonoma Valle d'Aosta", si è proceduto a determinare in euro 9.500,00 il valore di stima forfettario globale del fondo proposto per la donazione;
Richiamata la legge regionale 7 dicembre 1979, n. 66, in ordine alla competenza al Consiglio regionale, in particolare l’articolo 1, lettera k), concernente l'accettazione di donazioni o di lasciti;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 1413 in data 30 agosto 2013 concernente l'approvazione del bilancio di gestione per il triennio 2013/2015, a seguito della ridefinizione della struttura organizzativa dell'Amministrazione regionale di cui alla DGR 1255/2013, con attribuzione alle strutture dirigenziali di quote di bilancio e degli obiettivi gestionali correlati, del bilancio di cassa per l'anno 2013 e di disposizioni applicative, come modificati con DGR 1551/2013, a decorrere dal 1° ottobre 2013;
Visto il parere favorevole del Dirigente della Struttura beni archivistici e bibliografici dell'Assessorato istruzione e cultura, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22, sulla legittimità della presente deliberazione;
Visto il parere della II Commissione consiliare permanente;
Ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentatré);
DELIBERA
di approvare l'accettazione a favore dell’Amministrazione regionale della donazione di un lotto di opere appartenute al prof. Lino Colliard, quale risulta dall'allegato 1 alla presente deliberazione, per un valore forfettario globale stimato in euro 9.500,00 (novemilacinquecento).
______