Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 374 del 28 gennaio 2014 - Resoconto

OGGETTO N. 374/XIV - Interrogazione a risposta immediata: "Ritardi nella presentazione di un documento per l'aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti".

Président - Pour l'illustration, la parole au collègue Roscio.

Roscio (ALPE) - Grazie Presidente. Buongiorno a tutti.

Siamo qui, ancora una volta, a parlare di rifiuti e, in particolar modo, vorremmo conoscere quali siano le motivazioni del ritardo per cui l'Assessore competente Bianchi, nonostante ci fosse, a seguito della chiusura della Commissione Speciale sui rifiuti, una deliberazione del Consiglio che andava a chiarire con precisione quali erano i compiti e le scadenze temporali dell'Assessore, cioè di prevedere tutta una serie di iniziative per la revisione del piano regionale per l'individuazione degli impianti, insomma, per dare nuovi indirizzi alla gestione dei rifiuti e che dava, come scadenza, 6 mesi. Questa deliberazione risale all'8 aprile 2013: mi sembra che i mesi siano ampiamente scaduti. Inoltre, in più occasioni, l'Assessore Bianchi ha avuto modo di affermare che era in corso uno studio di prefattibilità che sarebbe stato consegnato a novembre. Adesso, alcune indiscrezioni ci dicono che lo studio è stato presentato la scorsa settimana, ma noi, di questo studio non abbiamo ancora avuto modo di conoscere i contenuti, né le modalità di presentazione, il metodo.

Vorrei però fare un'osservazione. Lo studio è stato affidato alla società Valeco, ovvero quella che attualmente gestisce la discarica; questa società è la stessa che faceva parte dell'associazione temporanea d'imprese che aveva fatto la gara per costruire il pirogassificatore e, al momento, vi è un ricorso contro una delibera della Giunta proprio in quest'ottica, nel senso che Valeco era il soggetto valido, opportuno, per assegnare questo studio di fattibilità, quando invece sta facendo qualcosa...Assessore Bianchi, lei sta facendo gli interessi della comunità valdostana o gli interessi di qualche società? A me sembra più la seconda! Grazie.

Président - Pour la réponse, la parole à l'Assesseur Bianchi.

Bianchi (UV) - Buongiorno a tutti.

Rispondo al Consigliere Roscio: non sto facendo gli interessi di nessuna società valdostana, ma sto facendo gli interessi della comunità valdostana. Abbiamo già dibattuto più volte di questa problematica: è stato affidato a Valeco l'incarico della predisposizione di uno studio di prefattibilità in funzione di un articolo della convenzione, proprio per un risparmio di tempo ed un risparmio economico. D'altra parte, come ha ricordato lei, una risoluzione del Consiglio della scorsa legislatura dava 6 mesi all'Assessore competente per fare degli approfondimenti...se partiamo dal presupposto che comunque questa Giunta si è insediata a luglio e c'è stata la riorganizzazione dell'Assessorato a settembre, siamo ancora nelle tempistiche. Al di là di questo...io non voglio prendere tempo, in ogni caso il 18 dicembre avevo già ribadito all'interno del Consiglio che avevamo chiesto a Valeco di fare degli approfondimenti e questi approfondimenti sono in corso. Appena avrò lo studio di prefattibilità, come ho già detto in altre occasioni, lo porterò nella commissione competente per gli adeguati risultati. Grazie.

Président - Pour la réplique, la parole au collègue Roscio.

Roscio (ALPE) - Scusi, Assessore, ma la sensazione è quella che ci stia prendendo tutti in giro! Rispetto alla passata legislatura il Presidente è lo stesso, diversi elementi della Giunta sono presenti ancora adesso, quindi non vi è stato risparmio di tempo in alcun modo, perché si era perfettamente in continuità. Lei non mi smentisce sul fatto che lo studio sia stato presentato lunedì scorso alla maggioranza, quindi vorrei capire se la questione riguarda solo la maggioranza e non il Consiglio regionale...allora, in questo caso, ce lo dica chiaramente! Però io ritengo che questa cosa sia importante per la comunità valdostana e che vada discussa qui. La sollecito quindi a procedere ed a rispettare...fondamentalmente la sua parola, perché altrimenti, quale credibilità può pretendere? Lei, per questa cosa, ha messo la faccia dichiarando certe cose. Noi pretendiamo, adesso, che rispetti questa cosa nel più breve tempo possibile, perché il limite è già scaduto.

Président - Point 3.02 à l'ordre du jour.