Oggetto del Consiglio n. 370 del 16 gennaio 2014 - Verbale

Oggetto n. 370/XIV

del 16/01/2014

REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "INVITO ALL'ASSESSORE AL BILANCIO, FINANZE E PATRIMONIO A RASSEGNARE LE DIMISSIONI".

Il Presidente Emily RINI invita il Consiglio a deliberare l'iscrizione all'ordine del giorno dell'adunanza in corso di una risoluzione, depositata dai Consiglieri delle forze politiche di minoranza.

IL CONSIGLIO

- ai sensi del secondo comma dell'articolo 53 del Regolamento interno del Consiglio;

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentaquattro);

DELIBERA

di iscrivere all'ordine del giorno dell'adunanza in corso il seguente oggetto:

Risoluzione: "Invito all'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio a rassegnare le dimissioni".

---

Successivamente il Presidente Emily RINI propone di procedere all'esame della risoluzione.

Prende la parola il Consigliere COGNETTA, che chiede una breve sospensione dei lavori.

---

Si dà atto che il Consiglio è sospeso dalle ore 20,30 alle ore 20,40.

---

Alla ripresa dei lavori il Consigliere COGNETTA illustra la risoluzione.

Intervengono i Consiglieri BORRELLO, Laurent VIÉRIN, CHATRIAN, GUICHARDAZ, FERRERO e PERRON.

Replica il Presidente della regione, ROLLANDIN.

Prende la parola il Consigliere CHATRIAN che chiede, a nome delle forze politiche di minoranza, il voto segreto.

IL CONSIGLIO

- procedutosi a votazione segreta, mediante procedimento elettronico;

- con voti favorevoli: sedici e voti contrari: diciotto (presenti e votanti: trentaquattro);

NON APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RITENENDO ormai assodato che l'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, Mauro Baccega, non esprime un'azione incisiva rispetto alla soluzione dei gravissimi problemi di finanza regionale;

PRESO ATTO che le trattative riferite a questa situazione sono svolte dal Presidente della Regione, Augusto Rollandin, che si reca a Roma per concordare e decidere senza informare il Consiglio e la Giunta, Giunta in cui all'assessore Baccega spetta la gestione della finanza regionale;

VALUTATA la totale inadeguatezza nello svolgere il proprio ruolo, inadeguatezza manifestata già in modo completo durante la discussione relativa all'approvazione del bilancio di previsione 2014/2016 e successivamente smentito dai fatti;

CONSTATATO che gli enormi problemi di bilancio inducono ad un risparmio stringente di tutte le spese e che il risparmio di una indennità di carica inutile migliorerebbe l'efficacia e l'efficienza semplificando l'azione di governo;

INVITA

l'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, Mauro Baccega, a rassegnare le dimissioni dal suo ruolo in Giunta.

______