Oggetto del Consiglio n. 93 del 25 settembre 2013 - Resoconto
OGGETTO N. 93/XIV - Interrogazione: "Approvazione di una disciplina regionale in materia di agenzia di viaggi".
Président - La parole à l'Assesseur Marguerettaz.
Marguerettaz (UV) - Grazie Presidente.
Effettivamente, allo stato attuale, le disposizioni che recano disciplina ai procedimenti autorizzatori delle attività delle agenzie di viaggio operanti in Valle sono quelle citate dagli interroganti. Si assicura che comunque, in tutti questi anni, l'ufficio competente - come sa molto bene il collega Ferrero, avendo lavorato proprio nello stesso piano, fianco a fianco con quegli uffici -, oltre a procedere con tempi di conclusione dei procedimenti estremamente rapidi, ha sempre adottato un atteggiamento interpretativo delle citate norme decisamente flessibile, ora facendo prevalere norme comunitarie e statali più recenti, ora procedendo con analogia con altre leggi regionali, con l'intento di assicurare i prescritti principi di liberalizzazione e di favorire la nascita di nuove imprese. Sicuramente questa è una norma che dovremo andare a modificare, quindi cogliamo l'atto come uno stimolo; all'interno di tutte le riforme che dovremo andare a fare, questa dovrà essere tra quelle che faremo al più presto.
Presidente - Per la replica, la parola al collega Ferrero.
Ferrero (M5S) - Grazie Presidente e grazie Assessore.
Anche per questa questione che riguarda le agenzie di viaggi, ci troviamo di fronte, secondo noi, all'ennesima dimostrazione dell'inefficacia dell'azione della maggioranza e dell'incapacità sostanziale di governare. Ci allacciamo a questo per smentire in una battuta le voci che circolano su alcuni titoloni di stampa e che hanno diciamo "alimentato" una specie di nostro avvicinamento a questo Governo regionale. Nessun incontro segreto dei rappresentanti del Movimento Cinque Stelle si è svolto in una "tenda beduina" nei boschi di Brusson, alla presenza del Presidente Rollandin e di un numero imprecisato di "amazzoni" in tailleur rosso-nero...questo possiamo smentirlo totalmente...non c'è stato, e torniamo all'argomento...
Presidente - Stiamo sull'argomento, collega Ferrero. Grazie.
Ferrero (M5S) - ...torniamo all'argomento, Presidente.
Anche per quanto riguarda le agenzie di viaggi, la Regione Valle d'Aosta è fanalino di coda italiano, con una normativa che disciplina il settore diversamente da tutte le altre Regioni. "Lassù gli ultimi"...questo era un titolo di una famosa pubblicazione e la nostra posizione, anche a livello normativo, è quella: lassù degli ultimi! Il risultato è che il settore è regolato da un decreto del 1936, aggiornato però - ci tengo a dirlo - nel 1955, anno in cui Internet, l'attività online e la moderna offerta turistica ovviamente non esistevano. Le agenzie di viaggi e i tour operator, soprattutto a livello di incoming, cioè di accoglienza, svolgono un'attività che è fondamentale per quanto riguarda il turismo. Noi siamo fermi alla metà dell'altro secolo! Non stupiamoci allora se poi Eurotravel, Didisì, due dei maggiori tour operator, sono falliti lasciando una scia di debiti da pagare! Questo anche per un'omissione di controllo e di strumenti di controllo nel settore. Che senso ha, allora, secondo noi, urlare sempre contro Roma, rivendicando maggiore autonomia, maggiori competenze in capo a questa Regione, quando nemmeno sulle materie che sono affidate dallo Stato tranquillamente alle Regioni a Statuto ordinario noi siamo in grado di copiare? Perché in questo caso si tratta semplicemente di copiare quello che hanno fatto le altre Regioni! Ma abbiamo capito forse che per qualcuno questo è troppo.
La politica turistica...ormai è chiaro, i risultati sono deludenti e si susseguono, e secondo noi anche la collocazione dell'assessorato competente nei pressi della discarica di Brissogne è un segno coerente della direzione in cui stia andando il turismo in Valle d'Aosta: nel cestino dei rifiuti! Culliamoci pure sulle dichiarazioni dei dati d'incremento dei turisti di qualche remota località del nostro pianeta, il Kazakistan, Uzbekistan, aumentati del 300-400-500 percento, prima erano 2, adesso sono 4 o sono 6...non sono questi i numeri che risolvono i problemi del nostro turismo!
Prendiamo con...diciamo attenzione e fiducia le dichiarazioni dell'Assessore, che si è impegnato a fare finalmente una legge che sia una legge attuale, una legge al passo con i tempi. Il Movimento Cinque Stelle, anche per la conoscenza che mi lega all'Assessore Marguerettaz, istituirà un premio: il premio sarà il premio del Dahu d'oro, che tra un anno verrà consegnato all'Assessore Marguerettaz se la legge sarà ancora quella vecchia; il Dahu, in nome di questo fantastico animale che, girando su sé stesso, continua a rimanere sempre nello stesso posto! Garantiamo che proprio per l'Assessore si tratterà di un "Dahu bimodale". Grazie.
Président - Point 5 à l'ordre du jour.