Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 18 del 24 luglio 2013 - Resoconto

OGGETTO N. 18/XIV - Interrogazione a risposta immediata: "Ipotesi di cessione della società Aosta Factor".

Président - La parole au collègue Bertin.

Bertin (ALPE) - Grazie Presidente.

Abbiamo appreso dagli organi di informazione locale in questi giorni dell'ipotesi di cessione dell'Aosta Factor, una società che appartiene alla galassia del gruppo Finaosta, una società ormai consolidata, costituita nel 1991, che movimenta circa 600 milioni di euro e che quindi ha anche una certa rilevanza da un punto di vista finanziario ed economico in Valle d'Aosta. Queste indiscrezioni giornalistiche ci hanno fatto porre questa domanda al Governo regionale, visto che la proprietà dell'Aosta Factor è all'80 percento di Finaosta: quali sono le intenzioni del Governo regionale in merito alla questione.

Président - La parole au Président Rollandin.

Rollandin (UV) - Oui, je dois répondre affirmativement à ce qu'a dit le collègue. Les raisons de ce choix sont liées à une intervention de la Banque d'Italie qui a suggéré ce passage par rapport à la situation actuelle de la Finaosta par rapport à Aosta Factor. Les travaux sont en cours, il y a des pourparlers que la Finaosta est en train de mener à ce sujet, donc je ne peux pas entrer plus dans le détail, tout de même je suis disponible après dans la Commission, s'il y a des observations, à donner tous les renseignements même sur les raisons qui sont à la base de cette question.

Président - Pour la réplique, la parole au Conseiller Bertin.

Bertin (ALPE) - Aosta Factor, come dicevamo, è all'80 percento di Finaosta, cioè è una delle tante partecipate e controllate della Regione, società pubblica di fatto che, come tale, è proprietà di tutti i cittadini valdostani, i veri azionisti sono i valdostani, tutti quanti. Al di là delle indiscrezioni giornalistiche, voglio dire, queste sono scelte importanti, che dovrebbero inserirsi in una strategia generale di gestione delle partecipate e controllate, altro argomento che in questo Consiglio avrà in seguito anche altri approfondimenti. Crediamo che questa strategia generale debba essere fatta oggetto di un dibattito pubblico in generale e, nel caso specifico, la questione debba essere approfondita, come ha dato la disponibilità, in II Commissione, nella quale si vorrebbe capire il perché, a che condizioni...e che non veniamo sempre a leggere dai giornali queste questioni, che comunque sono di una certa rilevanza sia economica che poi per la gente che vi lavora.

Presidente - Grazie collega. I punti 3.2 e 3.3 volete discuterli insieme vista l'affinità dell'argomento? Va bene? Punto 3.2 e punto 3.3 all'ordine del giorno.