Oggetto del Consiglio n. 2922 del 8 aprile 2013 - Verbale
Oggetto n. 2922/XIII del 08/04/2013 |
ELEZIONE DEL DELEGATO DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA PER L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. (APPROVAZIONE DI UN ORDINE DEL GIORNO) |
Il Presidente Emily RINI, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 12 dell'ordine del giorno.
Interviene la Consigliera Patrizia MORELLI che chiede una breve sospensione dei lavori.
---
Si dà atto che i lavori sono sospesi dalle ore 10,26 alle ore 10,48.
---
Alla ripresa dei lavori il Presidente comunica che è stato depositato un ordine del giorno sottoscritto dai Capigruppo ROSSET, Patrizia MORELLI e Carmela FONTANA.
Intervengono i Consiglieri EMPEREUR (che propone l'elezione del Presidente della Regione, ROLLANDIN), DONZEL, Patrizia MORELLI, CAVERI e il Presidente della Regione, ROLLANDIN.
Il Presidente propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno presentato dai Consiglieri ROSSET, Patrizia MORELLI e Carmela FONTANA.
Intervengono il Consigliere RIGO, il Presidente della Regione, ROLLANDIN, ed i Consiglieri DONZEL e CAVERI (che propone una modifica al dispositivo dell'ordine del giorno).
IL CONSIGLIO
- con l'emendamento presentato dal Consigliere CAVERI;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentatré);
APPROVA
il sottoriportato:
ORDINE DEL GIORNO
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PRESO ATTO che, fra pochi giorni, il Parlamento sarà chiamato ad eleggere il Presidente della Repubblica;
EVIDENZIATO che sarà importante definire il metodo per raggiungere il massimo consenso per l'elezione del Capo dello Stato;
CONSIDERATO che corresponsabilità e trasparenza dovranno essere due riferimenti per portare al Quirinale una figura in grado di incarnare efficacemente quel bisogno di unità quanto mai necessaria in questo travagliato momento e di custodire la Costituzione repubblicana e i suoi valori;
PREMESSO che la Costituzione italiana stabilisce che all'elezione del Presidente della Repubblica partecipino anche i rappresentanti delle Regioni eletti dai Consigli regionali e che la Valle d'Aosta ha diritto ad essere rappresentata da un proprio delegato;
TENUTO CONTO che la posizione che il delegato del Consiglio regionale esprimerà dovrebbe essere il frutto di un coinvolgimento delle forze politiche nell'individuazione di un voto che interpreti la più ampia condivisione possibile;
IMPEGNA
il Presidente del Consiglio ad organizzare una riunione delle forze politiche presenti in Consiglio regionale con il delegato eletto dall'Assemblea consiliare e invitando anche i parlamentari valdostani, per individuare le diverse sensibilità presenti in vista dell'elezione del Presidente della Repubblica.
---
Successivamente il Presidente del Consiglio invita a procedere alla votazione, a schede segrete, del delegato della Regione autonoma Valle d'Aosta per l'elezione del Presidente della Repubblica.
IL CONSIGLIO
Premesso che l’articolo 83 della Costituzione stabilisce che all’elezione del Presidente della Repubblica partecipano anche i rappresentanti delle Regioni, eletti dai Consigli regionali e che la Valle d’Aosta ha diritto ad essere rappresentata da un proprio delegato;
Atteso che la Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica saranno convocati a breve per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica;
Visto il parere favorevole di legittimità sulla presente deliberazione rilasciato dal dirigente della Struttura Affari generali della Presidenza del Consiglio, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22;
Proceduto a votazione a schede segrete, con l'assistenza del Consigliere segretario AGOSTINO e degli scrutatori Consiglieri COMÉ, Hélène IMPÉRIAL e Patrizia MORELLI, con il seguente risultato della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: trentatré;
- Schede valide: trentatré;
- Schede bianche: undici.
Ha riportato voti:
- ROLLANDIN Augusto: ventidue;
DELIBERA
di eleggere quale delegato della Regione autonoma Valle d’Aosta per l’elezione del Presidente della Repubblica il Sig. Augusto ROLLANDIN, Presidente della Regione.
______