Oggetto del Consiglio n. 436 del 15 luglio 1980 - Verbale

OGGETTO N. 436/80 - DISEGNO DI LEGGE CONCERNENTE: "SOTTOSCRIZIONE DI NUOVO CAPITALE AZIONARIO DELLA S.P.A. CENTRALE LAITIÈRE D'AOSTE".

Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione sul sottoriportato disegno di legge regionale concernente: "Sottoscrizione di nuovo capitale azionario della S.p.A. Centrale Laitière d'Aoste", disegno di legge trasmesso in copia ai Consiglieri, con apposita relazione, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso.

---

L'assemblea straordinaria della Società "Centrale Laitière d'Aoste S.p.A." nella seduta del 5 maggio 1980 ha deliberato la necessità di addivenire alla sottoscrizione di nuovo capitale azionario per un importo di £. 92.575.600= di cui £. 91.648.400= a carico dell'Amministrazione Regionale e £. 927.200= a carico del Comune di Aosta.

La Società ha provveduto, con apposito atto notarile, alla riduzione del proprio capitale sociale a £. 127.425.400= per assorbimento parziale di perdite di esercizio. Ha provveduto pure, con lo stesso atto, alla reintegrazione del capitale sociale, mediante emissione di 24.362 azioni del valore nominale di £. 3.800 caduna da offrire alla pari agli azionisti nella stessa proporzione delle azioni oggi possedute.

L'Amministrazione Regionale sottoscriverà azioni per complessive Lire 91.648.400=, mentre il Comune di Aosta parteciperà con azioni per complessive £. 927.200=.

La Giunta Regionale propone al Consiglio di aderire alla richiesta della S.p.A. Centrale Laitière d'Aoste e di autorizzare la sottoscrizione di nuovo capitale azionario della Società per un importo di Lire 91.648.400=."

---

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste MARCOZ, nel sottolineare l'importanza della sottoscrizione da parte della Regione di nuovo capitale azionario della Società Centrale Laitière d'Aoste affinché essa non debba chiudere, invita il Consiglio ad approvare il disegno di legge in questione. Aggiunge che per la prima adunanza consiliare di settembre sarà portato in discussione in aula un progetto di ristrutturazione della Centrale Laitière.

Il Consigliere DE GRANDIS dichiara che voterà a favore del disegno di legge, ma ritiene necessario affrontare al più presto le problematiche relative alla struttura della Centrale, affinché tale società risponda meglio alle aspettative della popolazione e soprattutto sia in grado di produrre un bilancio quanto meno in pareggio.

Il Consigliere CARRAL annuncia il suo voto favorevole evidenziando però il ritardo della Giunta nella presentazione di un progetto di ristrutturazione della stessa Centrale o comunque una soluzione che consenta l'attivo di bilancio.

Il Consigliere MAQUIGNAZ chiede se esista la disponibilità da parte della Giunta, nell'ambito dello studio sulla ristrutturazione della Centrale, ad esaminare la possibilità di dare in gestione la Centrale stessa direttamente ai produttori.

Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola, dichiara chiusa la discussione generale ed invita il Consiglio a procedere all'esame ed all'approvazione dei singoli articoli del disegno di legge.

Articoli 1, 2, 3, 4 e 5

Si dà atto che gli articoli controindicati sono approvati ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventidue).

Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato e comunicato che i cinque articoli del disegno di legge regionale in esame sono stati approvati dal Consiglio mediante separate votazioni per alzata di mano, invita il Consiglio a votare, a scrutinio segreto, per l'approvazione del sottoriportato disegno di legge regionale nel suo complesso.

Procedutosi alla votazione finale, a scrutinio segreto, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Carral, Clusaz e Lanièce, il Presidente DOLCHI accerta e comunica il seguente risultato della votazione:

- Consiglieri presenti e votanti: ventidue;

- Voti favorevoli: ventuno;

- Voti contrari: uno.

Il Presidente DOLCHI, in base all'esito della votazione, dichiara che il Consiglio ha approvato il sottoriportato disegno di legge regionale concernente: "Sottoscrizione di nuovo capitale azionario della S.p.A. Centrale Laitière d'Aoste".

---

Disegno di legge regionale n. 190

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA

Legge regionale ... n. ...: "SOTTOSCRIZIONE DI NUOVO CAPITALE AZIONARIO DELLA S.P.A. CENTRALE LAITIERE D'AOSTE".

---

Il Consiglio regionale ha approvato;

Il Presidente della Giunta regionale

PROMULGA

la seguente legge:

Art. 1

È autorizzata la sottoscrizione di nuovo capitale azionario della S.p.A. Centrale Laitière d'Aoste, con sede in Aosta, per un ammontare di spesa di £. 91.650.000=, a reintegrazione del capitale sociale.

Art. 2

L'Assessore regionale alle Finanze provvederà alla liquidazione della spesa di cui al precedente articolo, ai sensi dello Statuto della Società ed in conformità con i provvedimenti adottati dai competenti organi deliberanti della Società stessa.

Art. 3

L'onere derivante dall'applicazione della presente legge graverà sul capitolo 32150 della parte Spesa del Bilancio di previsione della Regione per l'anno finanziario 1980, il cui stanziamento viene di conseguenza aumentato di £. 91.650.000= mediante prelievo di pari somma dal capitolo 50050 della parte Spesa del Bilancio stesso.

Art. 4

Al bilancio di previsione della Regione per l'anno finanziario 1980 sono apportate le seguenti variazioni:

PARTE SPESA

Variazioni in diminuzione:

- capitolo 50050

Fondo globale per il finanziamento di spese per l'adempimento di funzioni normali (Spese di investimento)

£. 91.650.000

Variazioni in aumento

- capitolo 32150:

Spese per la sottoscrizione di titoli azionari della S.p.A. Centrale Laitière d'Aoste

£. 91.650.000

Art. 5

La presente legge è dichiarata urgente ai sensi del terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto speciale ed entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.

È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Valle d'Aosta.

____