Oggetto del Consiglio n. 425 del 14 luglio 1980 - Verbale

OGGETTO N. 425/80 - ACQUISTO DI IMMOBILI IN COMUNE DI CHÂTILLON, DI PROPRIETÀ DELLA MONTEFIBRE S.P.A. (SEDE ISTITUTO DON BOSCO). APPROVAZIONE, FINANZIAMENTO ED IMPEGNO DI SPESA. DELEGA ALLA GIUNTA.

Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta relativa all'oggetto: "Acquisto di immobili in comune di Châtillon, di proprietà della Montefibre S.p.A. (sede Istituto Don Bosco). Approvazione, finanziamento ed impegno di spesa. Delega alla Giunta", proposta trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso.

---

Sono state recentemente definite le trattative con la Società Montefibre S.p.A., per l'acquisto da parte della Regione, di immobili siti in Comune di Châtillon (sede dell'Istituto Don Bosco).

Come meglio descritto nella relazione di stima e nella planimetria, che si allegano, trattasi di un vasto complesso immobiliare che comprende tre fabbricati.

Il valore complessivo degli immobili (terreni e fabbricati) è stato stimato dal dipendente ufficio demanio e patrimonio in L. 471.938.000.

La Società Montefibre S.p.A. essendo interessata ad una sollecita conclusione delle trattative, accetta il prezzo di L. 460.000.000, oltre I.V.A., purché la Regione addivenga immediatamente all'acquisto.

Quanto sopra premesso, la Giunta propone che il Consiglio regionale:

Deliberi

1°) di approvare l'acquisto, per il prezzo a corpo di Lire 460.000.000 (quattrocentosessantamilioni), oltre I.V.A., degli immobili distinti in catasto del Comune di Châtillon come segue:

a)

Catasto Terreni - Partita n. 6807 -

Ditta: "Châtillon Società Anonima Italiana per le fibre tessili artificiali" S.p.A. con sede in Milano

F. 37 n. 177 mq. 4286

Fabbricato urbano

" " n. 1 mq. 587

" "

" " n. 2 mq. 942

" "

" " n. 266 mq. 490

Prato irriguo

" " n. 428 (ex 10/b) mq. 168

- Striscia di terreno.

b)

Catasto Fabbricati - N.C.E.U. - Partita n. 254 -

Ditta: "Châtillon Società Anonima Italiana fibre tessili artificiali" S.p.A. con sede in Milano

1

F. 37 n.

301 Via Tornafol (P.T. 1° - 2° - 3° - 1S) Categ. B/1 Classe 2^

277 MC 13526 R.C. 16231

10

F. 37 n.

300 Via Tornafol P.T. Categ. D/1 RM

F. 37 n.

268 Via Tornafol Categ. B/5 Classe 5^ MC 10711 RC 10711

2°) di approvare ed impegnare la spesa di Lire 460.000.000, oltre I.V.A., finalizzandola con imputazione al capitolo 23250 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1980 (Spese per l'acquisto e costruzione di beni patrimoniali), che presenta la necessaria disponibilità;

3°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento di esecuzione per addivenire alla stipulazione dell'atto notarile di compravendita degli immobili di cui si tratta e, in particolare, per la designazione del notaio rogante, per la liquidazione delle relative spese, per gli eventuali accertamenti circa la consistenza e l'intestazione catastale degli immobili da acquisire, nonché per la costituzione e la definizione delle modalità di esercizio delle servitù che si renderanno necessarie perfezionare reciprocamente tra la proprietà oggetto di compravendita e gli immobili che rimarranno di proprietà della Montefibre S.p.A..

---

Il Presidente della Giunta ANDRIONE dichiara che l'Esecutivo ritiene opportuno acquisire l'immobile in oggetto affinché l'Istituto Don Bosco divenga completamente dipendente dalla Regione e aggiunge che, a seguito dell'acquisizione, si procederà ad alcuni lavori di ristrutturazione.

Il Consigliere COUT chiede quale destinazione la Giunta intende dare nel futuro a tale Istituto e se alcuni terreni circostanti rimarranno in proprietà della Montedison.

Il Presidente ANDRIONE risponde che le scuole acquistate dalla Regione sono destinate a divenire in linea generale Istituti regionali, ma questo non significa che tale passaggio sia immediato, poiché occorre valutare che vi siano tutte le condizioni necessarie. Aggiunge che, per quanto riguarda la questione della proprietà, una specifica area, comprendente le vasche di decantazione e i relativi macchinari, resterà in proprietà alla Montedison poiché trattasi di parti non interessanti per la scuola.

Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in questione, dichiara chiusa la discussione ed invita il Consiglio all'approvazione della proposta.

IL CONSIGLIO

- preso atto di quanto riferito dal Presidente della Giunta, ANDRIONE, e concordando sulle proposte della Giunta;

- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: venticinque);

DELIBERA

1°) di approvare l'acquisto, per il prezzo a corpo di Lire 460.000.000 (quattrocentosessantamilioni), oltre I.V.A., degli immobili distinti in Catasto del Comune di Châtillon come segue:

a)

Catasto Terreni - Partita n. 6807 -

Ditta: "Châtillon Società Anonima Italiana per le fibre tessili artificiali" S.p.A. con sede in Milano.

F. 37 n. 177 mq. 4286

Fabbricato urbano

" " n. 1 mq. 587

" "

" " n. 2 mq. 942

" "

" " n. 266 mq. 490

Prato irriguo

" " n. 428 (ex 10/b) mq. 168

- striscia di terreno.

b)

Catasto Fabbricati - N.C.E.U. - Partita n. 254 -

Ditta: "Châtillon Società Anonima Italiana fibre tessili artificiali" S.p.A. con sede in Milano.

1

F. 37 n.

301 Via Tornafol (P.T. 1° - 2° - 3° - 1S) Categ. B/1 Classe 2^

277 MC 13526 RC 16231

10

F. 37 n.

300 Via Tornafol P.T. Categ. D/1 RM

F. 37 n.

268 Via Tornafol Categ. B/5 Classe 5^ MC 10711 RC 10711

2°) di approvare ed impegnare la spesa di Lire 460.000.000, oltre I.V.A., finalizzandola con imputazione al capitolo 23250 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1980 (Spese per l'acquisizione e costruzione di beni patrimoniali), che presenta la necessaria disponibilità;

3°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento di esecuzione per addivenire alla stipulazione dell'atto notarile di compravendita degli immobili di cui si tratta e, in particolare, per la designazione del notaio rogante, per la liquidazione delle relative spese, per gli eventuali accertamenti circa la consistenza e l'intestazione catastale degli immobili da acquisire, nonché per la costituzione e la definizione delle modalità di esercizio delle servitù che si renderanno necessarie perfezionare reciprocamente tra la proprietà oggetto di compravendita e gli immobili che rimarranno di proprietà della Montefibre S.p.A..

______