Oggetto del Consiglio n. 413 del 14 luglio 1980 - Verbale

OGGETTO N. 413/80 - CRITERI DI AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA MEDICA IN VARI DISTRETTI SANITARI VALDOSTANI. (Interpellanza del Consigliere Maquignaz)

Il Presidente DOLCHI annuncia che l'ordine del giorno prevede la seguente interpellanza, presentata dal Consigliere Maquignaz, concernente: "Criteri di affidamento degli incarichi per il servizio di assistenza medica in vari distretti sanitari valdostani", interpellanza trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso.

---

Ill.mo Signor PRESIDENTE

del Consiglio regionale

SEDE

Il sottoscritto Consigliere regionale appartenente al Gruppo consiliare dei Democratici Popolari chiede alla S.V. di voler iscrivere all'ordine del giorno della prossima riunione del Consiglio regionale la seguente

INTERPELLANZA

Con deliberazione di Giunta in data 23 maggio 1980, n. 2588, per il servizio di assistenza medica previsto all'art. 36 dell'Accordo Nazionale per le Convenzioni Nazionali Uniche, per i seguenti Distretti Sanitari valdostani sono stati affidati gli incarichi ai sottoelencati medici:

- Dott. Vito MARITONNA per il distretto n. 1

- Dott. Vittorio PICCO per il distretto n. 2

- Dott. Marco TOSCHI per il distretto n. 3

- Dott. Akad-Ahamad SEFADIN per il distretto n. 7

- Dott. Enrico LEVATI per il distretto n. 10

- Dott. Franca TOUSCO per il distretto n. 14

Il sottoscritto Consigliere regionale

INTERPELLA

la Giunta regionale per conoscere quali siano stati i criteri con i quali sono stati affidati gli incarichi ai Medici sopraelencati; se, in particolare, sono stati interpellati i medici valdostani o dei rispettivi distretti; e, infine, se č stata consultata la Comunitą Montana rispettiva prima dell'affidamento degli incarichi.

Il sottoscritto ringrazia e saluta.

Aosta, 27 giugno 1980

F.to: Maquignaz

---

Il Consigliere MAQUIGNAZ illustra brevemente l'interpellanza.

L'Assessore alla Sanitą ed Assistenza Sociale ROLLANDIN comunica in risposta che, a seguito delle lamentele pervenute dalle zone di particolare afflusso turistico per la carenza di assistenza sanitaria, č stato istituito il servizio di guardia medica estiva, peraltro espressamente previsto dalla convenzione.

Precisa che, prima dell'affidamento di tali incarichi, si č svolta una riunione alla quale hanno partecipato tutti i Sindaci e nella quale č stato preso in esame e discusso il progetto dell'istituzione del servizio in questione, compresi criteri e modalitą di funzionamento dello stesso.

Ricorda che, quanto allo stipendio previsto per tali medici, la relativa retribuzione č stata stabilita sulla base di quanto erogato dalle altre Regioni e tenendo conto sia del fatto che le guardie mediche hanno una reperibilitą di 24 ore su 24, sia del fatto che questi particolari medici hanno un incarico stagionale di tre mesi.

Fa presente che l'Ordine dei medici č stato consultato e che č stato richiesto in primo luogo ai medici locali se volessero ricoprire tali posti e solo successivamente ci si č rivolti altrove; si tratta peraltro di incarichi annuali che non verranno automaticamente rinnovati alle stesse persone.

Aggiunge che i medici sono stati reclutati sulla base delle segnalazioni pervenute, dietro richiesta, dagli Ordini dei medici delle Regioni limitrofe, dal momento che non c'č stata disponibilitą da parte dei medici locali a ricoprire tali incarichi.

Il Consigliere MAQUIGNAZ si dichiara soddisfatto della risposta ricevuta.

Il Consiglio prende atto.

______