Oggetto del Consiglio n. 2524 del 12 luglio 2012 - Verbale
Oggetto n. 2524/XIII del 12/07/2012 |
APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "INVITO AD APPROFONDIRE NUOVAMENTE LA SITUAZIONE DELLA OLIVETTI JET PER UN ULTIMO TENTATIVO DI RECUPERO DI TALE IMPORTANTE POLO TECNOLOGICO". |
Il Vicepresidente André LANIÈCE invita il Consiglio a deliberare l'iscrizione, all'ordine del giorno dell'adunanza in corso, della risoluzione in oggetto, che riveste carattere di urgenza.
IL CONSIGLIO
- ai sensi del secondo comma dell'articolo 53 del Regolamento interno del Consiglio;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: ventinove);
DELIBERA
- di iscrivere all'ordine del giorno dell'adunanza in corso la seguente risoluzione dei Consiglieri Carmela FONTANA, Patrizia MORELLI, SALZONE, LA TORRE, ROSSET e LATTANZI: "Invito ad approfondire nuovamente la situazione della Olivetti Jet per un ultimo tentativo di recupero di tale importante polo tecnologico".
---
Il Presidente propone di procedere all'immediato esame della risoluzione.
Intervengono i Consiglieri Carmela FONTANA e Patrizia MORELLI ed il Presidente della Regione, ROLLANDIN.
IL CONSIGLIO
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: ventinove);
APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PREMESSO CHE:
- Olivetti I-Jet, società specializzata nella stampa ink-jet, è stata messa in liquidazione da Telecom Italia; Olivetti I-Jet è una delle 5 aziende al mondo proprietaria della tecnologia di stampa a getto di inchiostro (thermal inkjet printing) con un completo ciclo produttivo organizzato nella silicon factory di Arnad (AO);
- Olivetti I-Jet rappresenta un polo scientifico e tecnologico che ha tenuto testa per decenni ai colossi del mercato della stampa a getto di inchiostro;
- il calo del mercato del fax e l’ingresso dei prodotti "compatibili" ha reso sempre meno remunerativo questo mercato. Per cui, da alcuni anni, Olivetti I-Jet ha reagito ed ha sviluppato prodotti alternativi, sempre basati sulla tecnologia ink-jet, ma indirizzati al mercato industriale;
- oggi Olivetti, pur avendo sviluppato una alta specializzazione nelle stampe industriali e vantando prodotti unici al mondo come le testine di stampa alte un pollice ed ad alta velocità per il settore del marking & coding, le testine di stampa con inchiostro a base solvente per la stampa sui materiali plastici, la stampa su supporti ceramici, la stampa su materiali alimentari, la stampa sui materiali tessili oltre ad importanti applicazioni nel biomedicale, si è trovata in forte difficoltà poiché queste non hanno trovato adeguate condizioni per la collocazione sul mercato;
- la messa in liquidazione della Società comporta:
a) la perdita non solo per la Valle d’Aosta ma per l’Italia di uno dei suoi poli di eccellenza tecnologica e il conseguente impoverimento di competenze e professionalità consolidatesi nel tempo;
b) l’indebolimento del settore industriale nella Bassa Valle;
c) il venir meno dei risultati conseguiti nel campo della ricerca;
ESPRIME
grande preoccupazione per le scelte operate da Telecom Italia tramite la controllata Olivetti.
INVITA
pertanto il Presidente della Regione e l’Assessore alle attività produttive:
- ad approfondire ulteriormente la situazione, sentite le Istituzioni piemontesi, convocando azienda e sindacati ad un tavolo di lavoro per tentare un recupero di questo importante polo tecnologico e per minimizzare l’impatto sul tessuto sociale valdostano e canavesano.
______