Oggetto del Consiglio n. 2496 del 22 giugno 2012 - Verbale
Oggetto n. 2496/XIII del 22/06/2012 |
DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA DELLA RELAZIONE DELLA SEZIONE DI CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI SUL RENDICONTO 2011, DEL RENDICONTO 2011 E DELL'ASSESTAMENTO DEL BILANCIO 2012. (APPROVAZIONE DI DUE ORDINI DEL GIORNO E REIEZIONE DI UN ALTRO ORDINE DEL GIORNO) |
Il Vicepresidente André LANIÈCE dichiara aperta la discussione congiunta sui punti 21.1, 23.1 e 23.2 dell'ordine del giorno dell'adunanza, concernenti:
- Relazione sul rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2011 deliberata dalla Sezione di controllo della Corte dei conti;
- Disegno di legge n. 190: "Approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2011";
- Disegno di legge n. 191: "Assestamento del bilancio di previsione per l'anno finanziario 2012, modifiche a disposizioni legislative e variazioni al bilancio di previsione per il triennio 2012/2014".
Comunica che, ai sensi dell'articolo 66 del Regolamento interno, sono stati presentati sul disegno di legge n. 191:
- n. 7 emendamenti dalla II Commissione consiliare permanente;
- n. 2 emendamenti dai Consiglieri dei gruppi ALPE e Partito Democratico.
Illustra il relatore, Consigliere ROSSET.
Intervengono i Consiglieri CAVERI (che illustra anche la relazione dei revisori del conto), LOUVIN (che annuncia il deposito di n. 3 ordini del giorno sottoscritti dai Consiglieri dei gruppi ALPE e Partito Democratico), SALZONE, CHATRIAN, DONZEL e LOUVIN (secondo intervento).
Replicano il Presidente della Regione, ROLLANDIN, l'Assessore all'istruzione e cultura, Laurent VIÉRIN, e l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, MARGUERETTAZ.
---
Il Presidente propone di procedere all'esame del primo ordine del giorno, presentato in sede di discussione generale dai Consiglieri dei gruppi ALPE e Partito Democratico.
Illustra il Consigliere LOUVIN.
Interviene il Presidente della Regione, ROLLANDIN.
IL CONSIGLIO
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: ventinove);
APPROVA
il sottoriportato:
ORDINE DEL GIORNO
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PREMESSO CHE:
- la relazione rassegnata dalla Sezione di Controllo della Corte dei Conti per la Valle d'Aosta ha sottolineato, nel proprio esame sui risultati del rendiconto, il forte rilievo rivestito dalla "gestione speciale" di Finaosta S.p.A.;
- la dimensione definita dalla Corte "ingente" dei trasferimenti al fondo di dotazione di tale gestione (30,3 milioni di euro nel 2011) incide prevalentemente sulla funzione di sviluppo economico;
RICORDANDO che Finaosta S.p.A. è tenuta a trasmettere rendiconti periodici sia alla Giunta regionale, sia al Consiglio regionale, questi ultimi secondo modalità stabilite dalla Giunta regionale;
CONDIVIDENDO l'auspicio della Corte di una più puntuale applicazione della norma e quindi il superamento della prassi per cui Finaosta S.p.A. trasmette esclusivamente alla Presidenza della Regione e agli Assessorati competenti le comunicazioni, relative all'avvenuto compimento dei singoli incarichi conferiti dalla Regione, accompagnate della rappresentazione contabile (estratti-conto) delle operazioni effettuate sui conti correnti bancari delle diverse gestioni;
IMPEGNA
la Giunta regionale ad adottare, previo confronto con la competente commissione del Consiglio regionale, entro sessanta giorni, una deliberazione che individui precise modalità per la comunicazione al Consiglio relative all'avvenuto compimento dei singoli incarichi conferiti a Finaosta S.p.A. dalla Regione.
---
Successivamente il Presidente propone di procedere all'esame del secondo ordine del giorno, presentato in sede di discussione generale dai Consiglieri dei gruppi ALPE e Partito Democratico.
Illustra il Consigliere LOUVIN.
Intervengono il Presidente della Regione, ROLLANDIN, ed il Consigliere LOUVIN che chiede, a nome dei Consiglieri dei gruppi ALPE e Partito Democratico, il voto segreto.
IL CONSIGLIO
- procedutosi a votazione segreta, mediante procedimento elettronico;
- con voti favorevoli: dodici e voti contrari: diciassette (presenti e votanti: ventinove);
NON APPROVA
il sottoriportato:
ORDINE DEL GIORNO
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RICORDATO che la Regione Valle d'Aosta beneficia degli interventi della politica europea di coesione socio-economica previsti dalla programmazione 2007-2013, finanziati con contributi erogati dall'Unione Europea e con una quota di cofinanziamento nazionale (statale, regionale, privato), in particolare attraverso l'Obiettivo "Competitività regionale e Occupazione" (131,7 milioni di euro), l'Obiettivo "Cooperazione territoriale" (44,9 milioni di euro) e il Fondo Aree Sottoutilizzate FAS (58,8 milioni di euro) e che il sistema di gestione e di controllo posto in essere dalla Regione per la realizzazione di tali progetti, in linea con la più recente normativa europea, si compone di un'Autorità di gestione, di un'Autorità di certificazione e di un'Autorità di controllo;
RILEVATA la buona tempistica complessiva di attuazione, al di sopra della media nazionale, sia in termini di impegni che di pagamenti, che ha sempre evitato l'applicazione delle procedure di disimpegno automatico, così come la necessità di accelerare in termini di impegni e di pagamenti l'uso delle risorse relative al PO Occupazione;
CONSTATATA con soddisfazione l'assenza di irregolarità e frodi nel settore;
PRESO ATTO, peraltro, del rilievo espresso dalla Sezione di Controllo della Corte dei Conti secondo cui "Dai controlli di secondo livello, effettuati dall'Autorità di audit, è emersa una "affidabilità medio-bassa" del sistema", che funzionerebbe solo parzialmente, giudizio confermato dalla Commissione europea nel settembre del 2001;
quanto sopra premesso
IMPEGNA
la I Commissione del Consiglio regionale:
- ad approfondire le presunte carenze del sistema di controllo, anche allo scopo di evitare possibili misure sanzionatorie;
- ad individuare, sentiti i servizi competenti, le modalità più opportune per accelerare gli impegni di spesa e i pagamenti relativi al PO Occupazione;
- ad effettuare un approfondimento sulle difficoltà di avanzamento nell'Asse 1 (supporto al sistema produttivo).
---
Successivamente il Presidente propone di procedere all'esame del terzo ordine del giorno, presentato in sede di discussione generale dai Consiglieri dei gruppi ALPE e Partito Democratico.
Illustra il Consigliere RIGO.
Intervengono l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert LANIÈCE, i Consiglieri RIGO, DONZEL, LOUVIN e l'Assessore LANIÈCE.
IL CONSIGLIO
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: ventinove);
APPROVA
il sottoriportato:
ORDINE DEL GIORNO
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
CONSTATATO l'aumento complessivo di impegni di spesa per l'anno 2011 registrato nel settore della Sanità rispetto all'anno 2010, in controtendenza con le riduzioni di spesa registrate in tutti i comparti di competenza della Regione;
CONSTATATOcome lo stesso sia frutto di una forte contrazione degli investimenti (-13,5 milioni di euro) e di una contemporanea forte espansione della spesa corrente (+14,5 milioni di euro);
EVIDENZIATO che l'assegnazione del finanziamento gli indirizzi e gli obiettivi di salute e di funzionamento dei servizi vengono definiti attraverso un accordo di programma tra la Giunta regionale e l'Azienda USL sulla base della legge regionale n. 5/2000;
SOTTOLINEATO che l'atto di programmazione annuale sopra richiamato non è oggetto di confronto in seno agli organi del Consiglio regionale;
RITENUTO quindi necessario approfondire nel dettaglio le cause di tale fenomeno;
IMPEGNA
la II e la V Commissione del Consiglio regionale ad effettuare un'attenta verifica dei meccanismi di spesa della sanità pubblica regionale e a relazionare in merito al Consiglio regionale entro 90 giorni.
______