Oggetto del Consiglio n. 2476 del 21 giugno 2012 - Resoconto
OGGETTO N. 2476/XIII - Interrogazione: "Ultimazione e costi di gestione dell'ex Cinema Splendor".
Interrogazione
Ricordato che sono trascorsi quasi vent'anni dall'avvio dell'iniziativa di trasformare l'ex Cinema Splendor in uno stabile destinato ad uso di spettacoli e di altre manifestazioni culturali;
Richiamate le nostre numerose iniziative consiliari sull'argomento;
Constatata la ripresa dei lavori all'interno dello stabile;
i sottoscritti Consiglieri regionali
Interrogano
l'Assessore competente per conoscere:
1) quale tempistica è prevista per l'ultimazione degli arredi e quando saranno resi funzionali i locali;
2) se, quando e con quali modalità saranno assunte decisioni in ordine al nome dello stabile;
3) se, diversamente dall'ultima discussione consiliare, si è in grado di stimare a quanto ammonti il costo annuale di gestione dell'immobile e delle attività ad esso collegate.
F.to: Bertin - Giuseppe Cerise - Chatrian - Louvin - Patrizia Morelli
Presidente - La parola all'Assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, Marco Viérin.
Viérin M. (SA-UdC-VdA) - Grazie Presidente.
Ringrazio l'interpellante per l'opportunità che mi dà. Ci eravamo fermati, se si ricorda il collega, a dicembre 2011, quando avevamo avuto il contenzioso della ditta Decima contro la mandante Idroerre ed aspettavamo delle risposte dal tribunale. Avute queste risposte, siamo ripartiti con i lavori, che ad oggi procedono normalmente e che dovrebbero finire durante l'arco dell'estate; nei mesi autunnali ci saranno i collaudi obbligatori, da quelli dei vigili del fuoco ad altri, quindi sono tempi dovuti per le prestazioni e le procedure di collaudi vari. Quindi entro fine anno potremo utilizzare il teatro.
Presidente - La parola all'Assessore all'istruzione e cultura, Laurent Viérin.
Viérin L. (UV) - Merci M. le Président.
A complément d'information sur les autres questions, pour ce qui est de la dénomination c'est un des éléments qui est en cours d'évaluation, sur la dénomination ce ne sera plus un ex cinéma, mais ce sera un théâtre, et nous communiquerons et nous confronterons sur les mesures à prendre dès que possible.
Pour ce qui est de la question des coûts de gestion, on en avait déjà parlé, il y a une commission ad hoc qui est en train d'analyser les coûts de gestion sur la base des dépenses que supportent aussi d'autres structures analogues pour ce qui est des dimensions et des types d'usagers; là, nous attendons qu'il y ait le résultat de cette commission et qu'elle nous communique les coûts.
Presidente - La parola al Consigliere Bertin.
Bertin (ALPE) - Grazie Presidente.
Ci siamo interessati a più riprese di questo argomento, in questa legislatura, in quanto questa è una struttura importante sulla quale si sono investiti circa 15.000.000 di euro, una cifra molto significativa. Sono vent'anni che i lavori sono iniziati e pare che l'inaugurazione sia imminente...speriamo, sono vent'anni che aspettiamo! Il fatto che la campagna elettorale del 2013 si stia avvicinando, aumenta le possibilità che questo nastro finalmente si tagli, qualcosa di buono, alla fine, le elezioni lo fanno sempre!
Per quanto riguarda il nome, nostra intenzione è quella di accelerare i tempi anche per coinvolgere i cittadini nella definizione di questo spazio, che deve diventare uno spazio loro, appunto. Far partecipare i cittadini nella scelta del nome poteva essere l'occasione per iniziare adesso; purtroppo, da quanto ho capito, verrà calato dall'alto senza particolari metodi per la scelta. Per quanto riguarda la gestione, mi rendo conto che siete ancora in ritardo, i ritardi si sommano ai ritardi e non si riesce bene a definire quali saranno i costi.
Avevamo presentato due anni fa un progetto per la gestione della struttura, un progetto che prevedeva una fondazione, un meccanismo certamente complesso, ma che aveva anche l'obiettivo di fornire uno strumento moderno per gestire questo stabile. Mi rendo conto che anche dal punto di vista della gestione siamo in ritardo, e rischiamo di avere il teatro senza sapere bene poi cosa farne. Grazie.