Oggetto del Consiglio n. 2464 del 6 giugno 2012 - Verbale
Oggetto n. 2464/XIII del 06/06/2012 |
DISCUSSIONE GENERALE E INIZIO DELLA VOTAZIONE DEL DISEGNO DI LEGGE: "MODIFICAZIONI ALLA LEGGE REGIONALE 6 APRILE 1998, N. 11 (NORMATIVA URBANISTICA E DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DELLA VALLE D'AOSTA), E DI ALTRE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI GOVERNO DEL TERRITORIO." (REIEZIONE DI UN ORDINE DEL GIORNO). |
Il Vicepresidente André LANIÈCE dichiara aperta la discussione sul disegno di legge n. 189, indicato in oggetto e iscritto al punto 24.1 dell'ordine del giorno dell'adunanza. Invita il Consiglio a procedere all'esame del testo predisposto dalla III Commissione consiliare permanente.
Comunica che, ai sensi dell'articolo 66 del Regolamento interno, sono stati presentati n. 17 emendamenti dai Consiglieri del gruppo ALPE. Comunica inoltre che i Consiglieri del gruppo ALPE hanno presentato un ordine del giorno.
Interviene il Consigliere Giuseppe CERISE che, ai sensi dell'articolo 61 del Regolamento interno, pone la questione pregiudiziale chiedendo il rinvio dell'esame del disegno di legge alla prossima adunanza consiliare.
Intervengono l'Assessore al territorio e ambiente, Manuela ZUBLENA (contraria alla proposta di rinvio), ed il Consigliere RIGO (favorevole alla proposta di rinvio).
Il Presidente pone ai voti la questione pregiudiziale
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: otto e voti contrari: ventiquattro (presenti: trentadue; votanti: trentadue);
NON APPROVA
la questione pregiudiziale posta dal Consigliere Giuseppe CERISE.
---
Illustra il relatore, Consigliere PROLA.
Intervengono i Consiglieri Giuseppe CERISE, COMÉ, LATTANZI e Carmela FONTANA.
Replica l'Assessore Manuela ZUBLENA.
Il Presidente propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno, presentato dai Consiglieri del gruppo ALPE.
Illustra il Consigliere LOUVIN.
Intervengono l'Assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, Marco VIÉRIN, ed il Consigliere LOUVIN.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: otto (presenti: trentatré; votanti: otto; astenuti venticinque, i Consiglieri AGOSTINO, BENIN, BIELER, CAVERI, COMÉ, CRÉTAZ, EMPEREUR, Hélène IMPÉRIAL, ISABELLON, LA TORRE, André LANIÈCE, LATTANZI, LAVOYER, MAQUIGNAZ, MARGUERETTAZ, PASTORET, PROLA, Emily RINI, ROLLANDIN, ROSSET, SALZONE, Laurent VIÉRIN, Marco VIÉRIN, Manuela ZUBLENA e ZUCCHI);
NON APPROVA
il sottoriportato:
ORDINE DEL GIORNO
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PREMESSO CHE:
nel dicembre del 2010 il Consiglio regionale avrebbe dovuto prendere in esame il disegno di legge n. 108 avente ad oggetto: "Disciplina delle attività di vigilanza su opere e costruzioni in zone sismiche", proposto dalla Giunta successivamente agli eventi dell'Abruzzo che già avevano richiamato l'attenzione dell'opinione pubblica sul rischio sismico anche nella nostra regione;
l'esame della normativa in questione era però stato rinviato per approfondimenti relativi ad una intervenuta sentenza della Corte costituzionale e non è mai più ripreso;
frattanto è stato ulteriormente posticipato dal Parlamento, al 31 dicembre 2012, il termine per l'effettuazione delle verifiche sismiche, previste dall'articolo 20 del DL 248/2007, da parte dei proprietari degli edifici di interesse strategico e delle opere infrastrutturali la cui funzionalità assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile durante gli eventi sismici. È stato previsto altresì lo slittamento anche per edifici e opere infrastrutturali che possono assumere rilevanza in relazione alle conseguenze di un eventuale collasso;
in queste ultime settimane, il gravissimo sisma che ha interessato la Regione Emilia Romagna ha riportato all'attenzione dell'opinione pubblica e degli amministratori la necessità di adeguate misure normative e tecniche di carattere preventivo ed ha fatto ritenere indispensabile che la nostra stessa Regione non si consideri del tutto al riparo da eventuali rischi sismici.
Sulla scorta di tali valutazioni
IMPEGNA
la Giunta regionale ad integrare la proposta di revisione della normativa edilizia in corso di esame con la proposta di una disciplina organica delle attività dirette a garantire la tutela delle persone e dei beni sul territorio regionale, attraverso la salvaguardia della stabilità e della sicurezza delle opere e delle costruzioni, e che stabilisca le modalità e criteri per l'esercizio delle funzioni di vigilanza, di accertamento delle violazioni e di applicazione delle sanzioni.
---
Successivamente il Presidente pone ai voti gli articoli dall'1 al 20 che sono approvati con l'emendamento n. 3 del gruppo ALPE all'articolo 5, come modificato dall'Assessore Manuela ZUBLENA. Gli emendamenti nn. 1-2-4-5-6-7-8 e 9 del gruppo ALPE sono respinti.
Sugli articoli intervengono il Consigliere Giuseppe CERISE, l'Assessore Manuela ZUBLENA, i Consiglieri DONZEL, CHATRIAN e LOUVIN.
______