Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 2294 del 21 marzo 2012 - Resoconto

OBJET N° 2294/XIII - Communications du Président du Conseil régional.

Président - J'informe le Conseil de l'activité de la Présidence et des organes du Conseil depuis la dernière réunion de l'Assemblée:

Projets de loi présentés:

Projet de loi n° 184, présenté par le Gouvernement régional le 19 mars 2012: "Disposizioni in materia di attività commerciali e di coordinamento delle istruttorie condotte nell'ambito di procedimenti di aiuto delle imprese turistiche. Modificazioni di leggi regionali". (IVe Commission)

Projet de loi n° 185, présenté par le Gouvernement régional le 19 mars 2012: "Disciplina dell'attività di acconciatore".

Projet de loi n° 186, présenté par le Gouvernement régional le 19 mars 2012: "Modificazioni alla legge regionale 17 agosto 1987, n. 81 (Costituzione di una Società per azioni nel settore dello sviluppo dell'informatica) e alla legge regionale 12 luglio 1996, n. 16 (Programmazione, organizzazione e gestione del sistema informativo regionale. Ulteriori modificazioni alla legge regionale 17 agosto 1987, n. 81 (Costituzione di una Società per azioni nel settore dello sviluppo dell'informatica, già modificata dalla legge regionale 1° luglio 1994, n. 32). Abrogazione di norme)".

Réunions:

Bureau de Présidence: 1

Ie Commission: 3

IIe Commission: 2

IIIe Commission: 1

IVe Commission: 2

Ve Commission: 2

Ie et IIe Commissions: 1

IIIe et Ve Commissions: 1

Commission spéciale: 1

In data 8 marzo 2012 la Corte d'Appello di Torino ha trasmesso l'ordinanza con la quale ha rigettato il reclamo posto da Eddy Ottoz in merito all'incompatibilità del Consigliere Anacleto Benin alla carica di Consigliere regionale. La Corte ha rilevato che le disposizioni in materia di legittimità sono di stretta interpretazione, essendo incidenti sui diritti tutelati costituzionalmente, e che la disposizione richiamata all'articolo 5 della legge regionale che disciplina le cause di ineleggibilità e incompatibilità fa riferimento in via esclusiva ad un debito liquido esigibile nei confronti della Regione e che nel contesto normativo regionale le società controllate o partecipate o collegate alla Regione sono espressamente menzionate in altre ipotesi. Copia della documentazione è a disposizione dei Consiglieri presso la Segreteria generale.

Nella giornata di lunedì 19 marzo l'Ufficio di Presidenza ha deliberato la ricevibilità e l'ammissibilità della petizione sottoscritta da 683 cittadini, con la quale si chiede di adottare ogni iniziativa volta a mantenere in vita la ferrovia del Drink e le miniere di Cogne. È stato inoltre deciso di trasmettere la petizione per i chiarimenti necessari e per l'istruttoria del caso al Presidente della Regione, in quanto legale rappresentante della Regione, all'Assessore al territorio e ambiente, in quanto competente in materia di siti minerari dismessi, all'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, in quanto competente in materia di gestione del trasporto ferroviario e alla IV Commissione Sviluppo economico.