Oggetto del Consiglio n. 2255 del 22 febbraio 2012 - Verbale
Oggetto n. 2255/XIII del 22/02/2012 |
NOMINA DEI COMPONENTI E DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE PER L'ESAME DEL FENOMENO DELLE INFILTRAZIONI MAFIOSE IN VALLE D'AOSTA. |
Il Presidente Alberto CERISE, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 25 dell'ordine del giorno.
Comunica che la Conferenza dei Capigruppo, riunitasi il 21 febbraio 2012, propone quali componenti dell'istituenda Commissione i Consiglieri: EMPEREUR, SALZONE, LA TORRE, LATTANZI, Emily RINI, BERTIN e RIGO.
Il Presidente pone in votazione, con voto palese, le premesse dell'atto e la composizione della Commissione, come proposta dalla Conferenza dei Capigruppo, che sono approvate all'unanimità (presenti, votanti e favorevoli: trentacinque).
Successivamente propone di procedere alla nomina del Presidente della Commissione.
Intervengono i Consiglieri ROSSET (che propone, a nome della maggioranza, il Consigliere EMPEREUR), Patrizia MORELLI (che propone, a nome della minoranza, il Consigliere BERTIN e chiede di effettuare l'elezione a schede segrete al tavolo di votazione), DONZEL, SALZONE e LOUVIN.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, al tavolo di votazione ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza del Consigliere segretario Emily RINI e degli scrutatori Consiglieri COMÉ, Hélène IMPÉRIAL e Patrizia MORELLI, il Presidente accerta e comunica il seguente risultato della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: trentacinque;
- Schede nulle: una;
- Schede valide: trentaquattro;
- Schede bianche: due.
Hanno riportato voti:
- EMPEREUR Diego: ventitré;
- BERTIN Alberto: nove;
IL CONSIGLIO
Premesso che, con proprio provvedimento n. 2201/XIII in data 25 gennaio 2012, ha deliberato:
a) di costituire, ai sensi dell’articolo 21 del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale, una Commissione consiliare speciale con l’incarico di:
- individuare i settori maggiormente esposti al rischio di penetrazione mafiosa in Valle d’Aosta;
- stabilire opportuni raccordi operativi con analoghi organismi già esistenti presso il Parlamento italiano, in altre regioni e nell’ambito di enti locali;
- studiare e proporre pratiche amministrative e interventi normativi che rafforzino significativamente il presidio nei confronti di tali fenomeni malavitosi;
b) di stabilire che la Commissione stessa riferisca al Consiglio in ordine all’andamento dei propri lavori entro il 30 giugno 2012, rimettendo al Presidente del Consiglio, entro il 31 ottobre 2012, una relazione conclusiva in cui saranno evidenziati gli esiti del proprio operato;
c) di stabilire che la Commissione sia composta da 7 Consiglieri regionali, di cui 2 espressi dalla minoranza;
d) di assimilare la Commissione speciale alle Commissioni permanenti del Consiglio e di investirla del potere di compiere ogni attività utile al raggiungimento dei compiti affidati, avvalendosi del supporto delle strutture amministrative del Consiglio regionale e ricorrendo, se necessario, alla collaborazione di esperti nelle materie relative al mandato ricevuto, nominati dall’Ufficio di presidenza su proposta della Commissione stessa;
e) di provvedere alla nomina dei componenti della Commissione speciale e del suo Presidente nel corso della prima seduta utile del Consiglio Valle;
Visti gli articoli 18, 20 e 21 del Regolamento interno che prevedono che i componenti della Commissione consiliare speciale siano nominati con votazione palese, su proposta del Presidente del Consiglio, sentita la Conferenza dei Capigruppo e che il Presidente della stessa sia nominato dal Consiglio;
Vista la proposta della Conferenza dei Capigruppo riunitasi, il giorno 21 febbraio 2012, ai sensi degli articoli 18, 20 e 21 del Regolamento interno;
Dopo aver proceduto a votazioni separate e con gli esiti sopra riportati:
- con votazione palese sulle premesse dell'atto e sulla composizione della Commissione;
- con votazione a schede segrete, al tavolo di votazione, sulla nomina del Presidente della Commissione;
Visto il parere favorevole rilasciato dal Direttore della Direzione Affari generali della Presidenza del Consiglio, ai sensi dell'articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22, sulla legittimità della presente deliberazione;
DELIBERA
1) di nominare i Consiglieri EMPEREUR, SALZONE, LA TORRE, LATTANZI, Emily RINI, BERTIN e RIGO quali componenti della Commissione consiliare speciale per l’esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d’Aosta;
2) di nominare il Consigliere EMPEREUR quale Presidente della suddetta Commissione consiliare speciale.
______