Oggetto del Consiglio n. 2090 del 23 novembre 2011 - Verbale
Oggetto n. 2090/XIII del 23/11/2011 |
RELAZIONE SULLE "CAUSE DI RICOVERO IN VALLE D'AOSTA 2000-2009", AI SENSI DELL'ARTICOLO 4 DELLA LEGGE REGIONALE 25 GENNAIO 2000, N. 5. |
Il Presidente Alberto CERISE dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto, iscritto al punto 22 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert LANIÈCE.
Interviene la Consigliera Patrizia MORELLI.
IL CONSIGLIO
Premesso che:
- l'articolo 4 della legge regionale n. 5 del 25 gennaio 2000, concernente "Norme per la razionalizzazione dell'organizzazione del servizio socio-sanitario regionale e per il miglioramento della qualità e dell'appropriatezza delle prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali prodotte ed erogate nella Regione" prevede che l'Osservatorio Regionale Epidemiologico e per le Politiche Sociali (OREPS) predisponga, annualmente, una relazione sullo stato di salute e di benessere sociale della popolazione valdostana;
- si tratta, in questo caso, della versione strategica della relazione, riguardante un insieme di approfondimenti specialistici di rilevanza per la programmazione sociale regionale, consistente nell'analisi epidemiologica e nel confronto geografico dei dati relativi al campione di residenti valdostani intervistati nel corso dell'indagine omonima svolta dall'Istat a livello nazionale;
- l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali, Albert LANIÈCE, ha presentato al Consiglio regionale l'allegata relazione "Cause di Ricovero in Valle d'Aosta 2000-2009", ai sensi dell'articolo 4, comma 3, della legge regionale n. 5/2000.
PRENDE ATTO
della relazione stessa.
______