Oggetto del Consiglio n. 1327 del 28 luglio 2010 - Verbale

Oggetto n. 1327/XIII

del 28/07/2010

PETIZIONE CONTRO IL PROGETTO DI COSTRUZIONE DI UNA CENTRALINA IDROELETTRICA PRIVATA NEL VALLONE DI BARASSON NEL TERRITORIO DEI COMUNI DI ETROUBLES E SAINT-OYEN. (REIEZIONE DI UNA RISOLUZIONE).

Il Presidente Alberto CERISE, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla petizione indicata in oggetto e iscritta al punto 8 dell'ordine del giorno dell'adunanza. Comunica che è stata presentata una risoluzione sottoscritta dai Consiglieri BERTIN, Patrizia MORELLI, LOUVIN, CHATRIAN, Giuseppe CERISE, DONZEL e RIGO.

Intervengono i Consiglieri EMPEREUR, CHATRIAN, DONZEL, TIBALDI, AGOSTINO, PROLA e RIGO.

Il Presidente propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri BERTIN, Patrizia MORELLI, LOUVIN, CHATRIAN, Giuseppe CERISE, DONZEL e RIGO.

Illustra il Consigliere BERTIN.

Intervengono il Consigliere DONZEL, l'Assessore al territorio e ambiente, Manuela ZUBLENA, l'Assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, Marco VIÉRIN, ed i Consiglieri BERTIN e CAVERI.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere DONZEL (voto favorevole) ed il Presidente della Regione, ROLLANDIN (voto contrario delle forze politiche di maggioranza).

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: sette e voti contrari: ventidue (presenti: trentadue; votanti: ventinove; astenuti: tre, i Consiglieri LATTANZI, TIBALDI e ZUCCHI);

NON APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

EVIDENZIATI gli effetti sempre più preoccupanti dei mutamenti climatici in atto sul pianeta ed in particolare sui territori montani, in primis sulle riserve idriche;

CONSTATATA la crescente preoccupazione dei cittadini e delle collettività locali in ragione dell'utilizzo futuro dell'acqua;

RICORDATO l'incremento continuo del numero di domande di concessione presentate negli ultimi anni per la costruzione di nuove centrali idroelettriche nel territorio regionale;

RITENUTO di dover mantenere alta l'attenzione sull'utilizzo di un elemento essenziale quale l'acqua, onde garantirne l'adeguata disponibilità ai fini umani, agricoli e ambientali;

IMPEGNA

la Commissione consiliare competente ad effettuare, entro la fine del mese di ottobre prossimo, una valutazione delle conseguenze del cambiamento climatico sulle riserve d'acqua ad uso alimentare ed agricolo ed una ricognizione delle domande presentate per la realizzazione degli interventi finalizzati alla produzione di energia elettrica e dei possibili impatti complessivi.

---

Successivamente,

IL CONSIGLIO

Premesso che:

- in data 28 aprile 2010 è stata presentata alla Presidenza del Consiglio, ai sensi dell'articolo 36 del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio, una petizione popolare, sottoscritta da 437 cittadini, contro il progetto di costruzione di una centralina idroelettrica privata nel Vallone di Barasson nel territorio dei Comuni di Etroubles e Saint-Oyen;

- a norma del suddetto articolo 36, l'Ufficio di Presidenza, con deliberazione n. 96/2010 dell’11 maggio 2010, nel decidere sulla ricevibilità ed ammissibilità della petizione, ne ha avviato l'istruttoria con richiesta di informazioni al Presidente della Regione in quanto legale rappresentante della Regione, agli Assessori all’Agricoltura e risorse naturali, alle Opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica e al Territorio e ambiente e alle Commissioni consiliari competenti Assetto del territorio e Sviluppo economico;

- l’Assessore al territorio e ambiente e il Capo Servizio valutazione ambientale, con lettera in data 25 maggio 2010, prot. n. 5812/TA, hanno comunicato le proprie informazioni e chiarimenti in merito alla petizione;

- i Presidenti delle Commissioni consiliari permanenti ?Assetto del territorio? e ?Sviluppo economico?, con lettera in data 19 luglio 2010, prot. n. 6713, hanno comunicato alla Presidenza del Consiglio le risultanze degli approfondimenti svolti.

Ai sensi del quarto comma dell'articolo 36 del Regolamento interno.

PRENDE ATTO

della petizione e della documentazione ad essa relativa.

______