Oggetto del Consiglio n. 950 del 17 dicembre 2009 - Verbale
OGGETTO N. 950/XIII - PROPOSTA DI LEGGE: "DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONSULTA REGIONALE PER LE PARI OPPORTUNITÀ E DI CONSIGLIERE/A REGIONALE DI PARITÀ".
Il Presidente Alberto CERISE dichiara aperta la discussione sulla proposta di legge n. 55, presentata dai Consiglieri Hélène IMPÉRIAL, Emily RINI, Manuela ZUBLENA, EMPEREUR, SALZONE, LA TORRE, indicata in oggetto e iscritta al punto 21.1 dell'ordine del giorno dell'adunanza, invitando a procedere all'esame del nuovo testo predisposto dalla I Commissione consiliare permanente.
Comunica che, ai sensi dell'articolo 66 del Regolamento interno, sono stati presentati 3 emendamenti dai Consiglieri del gruppo Vallée d'Aoste Vive-Renouveau.
Illustrano i relatori, Consiglieri Hélène IMPÉRIAL e Emily RINI.
Intervengono i Consiglieri Patrizia MORELLI, DONZEL, LATTANZI, Carmela FONTANA, l'Assessore al territorio e ambiente, Manuela ZUBLENA, ed il Consigliere AGOSTINO.
Replica il Consigliere Hélène IMPÉRIAL.
Il Presidente pone ai voti gli articoli che sono approvati nel nuovo testo predisposto dalla I Commissione consiliare permanente senza emendamenti. Gli emendamenti del gruppo Vallée d'Aoste Vive-Renouveau sono respinti.
Sugli articoli intervengono i Consiglieri LOUVIN e Hélène IMPÉRIAL.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri Patrizia MORELLI (voto contrario del gruppo Vallée d'Aoste Vive-Renouveau), ZUCCHI (voto favorevole del gruppo Il Popolo della Libertà), DONZEL (voto contrario del gruppo Partito Democratico), Hélène IMPÉRIAL (voto favorevole) ed il Presidente della Regione, ROLLANDIN (voto favorevole).
Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:
- Consiglieri presenti e votanti: trentatré;
- Voti favorevoli: venticinque;
- Voti contrari: otto;
ha approvato la sottoriportata proposta di legge: "Disposizioni in materia di Consulta regionale per le pari opportunità e di consigliere/a regionale di parità".
(SEGUE: proposta di legge n. 55)