Oggetto del Consiglio n. 748 del 24 settembre 2009 - Verbale

OGGETTO N. 748/XIII - APPROVAZIONE DI MOZIONE: "REALIZZAZIONE DI UNO STUDIO DI FATTIBILITÀ PER LA MESSA IN SICUREZZA E LA RIQUALIFICAZIONE DELLA S.S. N. 26 NEL TRATTO TRA L'INGRESSO EST DELLA CITTÀ DI AOSTA E L'IMBOCCO DEL CAVALCAVIA".

Il Presidente Alberto CERISE dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri RIGO, DONZEL e Carmela FONTANA e iscritta al punto 40 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere RIGO.

Interviene l'Assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, Marco VIÉRIN, che presenta un emendamento con i Consiglieri RIGO, DONZEL e Carmela FONTANA.

IL CONSIGLIO

- con l'emendamento presentato dall'Assessore Marco VIÉRIN e dai Consiglieri RIGO, DONZEL e Carmela FONTANA;

- con voti favorevoli: trenta (presenti: trentadue; votanti: trenta; astenuti: due, i Consiglieri LATTANZI e ZUCCHI);

APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

RICORDATO che, con deliberazione della Giunta regionale n. 752 del 20 marzo 2009, è stato approvato un protocollo di intesa tra la Regione Valle d'Aosta e l'A.N.A.S. s.p.a "per la messa in sicurezza, l'ammodernamento e la riqualificazione della S.S. 26 della Valle d'Aosta, nel tratto tra lo svincolo autostradale in Comune di Quart e il confine est del capoluogo regionale nonché della connessa viabilità locale e commerciale";

PRESO ATTO che il protocollo è stato sottoscritto il 24 marzo 2009;

RICORDATO che, con deliberazione della Giunta regionale n. 1219 del 30 aprile 2009, è stato affidato un incarico di consulenza per la redazione di uno studio di fattibilità per il tratto stradale sopra richiamato;

EVIDENZIATO che l'opera in questione modificherà notevolmente l'attuale assetto stradale e che il disciplinare non prevede lo studio del breve tratto di strada tra l'ingresso est della città di Aosta e l'imbocco del cavalcavia (il disciplinare non indica, tra gli atti amministrativi da analizzare, lo strumento urbanistico vigente del Comune di Aosta);

SOTTOLINEATO che, per ragioni di sicurezza e di qualità ambientale, il piano di fattibilità dovrebbe invece disegnare anche il tratto tra il semaforo di ingresso in città e l'imbocco del cavalcavia;

TENUTO CONTO che anche nel programma comune per la XIII legislatura 2008/2013, tra gli obiettivi indicati, figura quello di "una nuova viabilità tra lo svincolo autostradale di Quart e la città di Aosta";

SOTTOLINEATA l'importanza di coinvolgere il Comune di Aosta nella realizzazione di un nuovo ingresso in città più sicuro, funzionale e bello;

IL CONSIGLIO REGIONALE

IMPEGNA

l'Assessore competente a verificare, in tempi ragionevoli, la volontà del Comune di Aosta di realizzare, d'intesa con la Regione, la messa in sicurezza, l'ammodernamento e la riqualificazione del tratto di strada, di sua competenza, tra l'ingresso est del capoluogo e l'imbocco del cavalcavia raccordandolo con il progetto in via di predisposizione relativo alla Strada Statale 26.

______