Oggetto del Consiglio n. 542 del 6 maggio 2009 - Verbale
OGGETTO N. 542/XIII - DISEGNO DI LEGGE N. 23 E PROPOSTA DI LEGGE N. 22: "DISPOSIZIONI IN MATERIA DI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO".
Il Presidente Alberto CERISE dichiara aperta la discussione congiunta sul disegno di legge n. 23 e sulla proposta di legge n. 22, indicati in oggetto e iscritti rispettivamente ai punti 23.1 e 24.1 dell'ordine del giorno dell'adunanza, invitando a procedere all'esame del nuovo testo risultante dal coordinamento degli stessi predisposto dalla V Commissione consiliare permanente.
Comunica che, nei termini previsti dall'articolo 66 del Regolamento interno, sono stati presentati n. 1 emendamento dall'Assessore all'istruzione e cultura Laurent VIÉRIN, n. 3 emendamenti dai Consiglieri LOUVIN e Patrizia MORELLI e n. 1 emendamento dal gruppo consiliare Il Popolo della Libertà.
Illustrano i relatori, Consiglieri Hélène IMPÉRIAL, SALZONE e LOUVIN.
Interviene il Consigliere DONZEL.
Replica l'Assessore Laurent VIÉRIN.
Il Presidente pone ai voti gli articoli che sono approvati nel nuovo testo della V Commissione consiliare permanente con l'emendamento dell'Assessore Laurent VIÉRIN. Gli emendamenti n. 1 e n. 2 dei Consiglieri LOUVIN e Patrizia MORELLI e l'emendamento del gruppo Il Popolo della Libertà sono respinti. L'emendamento n. 3 dei Consiglieri LOUVIN e Patrizia MORELLI è ritirato.
---
Si dà atto che il Consigliere André LANIÈCE non partecipa alla votazione degli emendamenti relativi all'articolo 4.
---
Sugli articoli intervengono i Consiglieri LOUVIN, TIBALDI, DONZEL, l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali Albert LANIÈCE, il Presidente della Regione ROLLANDIN e l'Assessore Laurent VIÉRIN.
Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:
- Consiglieri presenti e votanti: trentaquattro;
- Voti favorevoli: trentaquattro;
ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Disposizioni in materia di disturbi specifici di apprendimento".
(SEGUE: nuovo testo risultante dal coordinamento della proposta di legge n. 22
e del disegno di legge n. 23)