Oggetto del Consiglio n. 509 del 15 aprile 2009 - Verbale

OGGETTO N. 509/XIII - "APPROVAZIONE DEL PIANO DI SVILUPPO DEL CASINO DE LA VALLÉE DI SAINT-VINCENT, A NORMA DELL'ART. 14 DEL DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DELLA CASA DA GIOCO DI SAINT-VINCENT, APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE N. 3174/XII DEL 20 DICEMBRE 2007". (APPROVAZIONE DI DUE ORDINI DEL GIORNO)

Il Presidente Alberto CERISE dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 25 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Comunica che sono stati presentati due ordini del giorno, rispettivamente dai Consiglieri Carmela FONTANA, DONZEL e RIGO e dai Consiglieri ZUCCHI, TIBALDI, BENIN e LATTANZI.

Illustra il Presidente della Regione ROLLANDIN.

Intervengono i Consiglieri EMPEREUR, Carmela FONTANA, TIBALDI, CHATRIAN e COMÉ.

Replica il Presidente della Regione ROLLANDIN.

Il Presidente propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno, presentato in sede di discussione generale, dai Consiglieri Carmela FONTANA, DONZEL e RIGO.

Intervengono i Consiglieri DONZEL, CAVERI e CHATRIAN ed il Presidente della Regione ROLLANDIN.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: ventitré (presenti: trenta; votanti: ventitré; astenuti: sette, i Consiglieri BERTIN, Giuseppe CERISE, CHATRIAN, LOUVIN, Patrizia MORELLI, TIBALDI e ZUCCHI);

APPROVA

il sottoriportato:

ORDINE DEL GIORNO

IL CONSIGLIO REGIONALE

PRESO ATTO della proposta di Piano di sviluppo del Casino de la Vallée di Saint-Vincent, a norma dell'art. 14 del disciplinare per la gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent, approvato con deliberazione del Consiglio regionale n. 3174/XII del 20 dicembre 2007;

CONSTATATA l'emergenza che vive la Casa da gioco, con il continuo calo degli introiti e delle presenze;

RIBADITA la funzione strategica del Casino de la Vallée per il settore turistico della Valle d'Aosta;

VISTA la necessità di interventi urgenti per far fronte alla crisi strutturale della Casa da gioco;

INVITA

la Giunta regionale a:

- considerare come prioritaria la realizzazione del salone delle feste, quale unico elemento di reale innovazione;

- avviare uno studio per "recuperare" in tempi brevi, all'interno dell'attuale struttura, una o più sale da destinare "provvisoriamente" (fino al termine dei lavori del salone) alle feste per rilanciare la promozione interna;

- valutare urgentemente un progetto organico di sinergia con il Comune di Saint-Vincent, coinvolgendo tutti gli operatori e le strutture turistiche della Valle d'Aosta;

- dare riscontro della possibilità di recuperare una quota di mercato delle Case da gioco che nascerebbero per affiliazione a quelli esistenti;

- puntare sull'area di servizio di Châtillon, oggetto di futura ristrutturazione, come luogo ove promuovere il Casinò di Saint-Vincent.

---

Il Presidente Alberto CERISE propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno, presentato in sede di discussione generale, dai Consiglieri ZUCCHI, TIBALDI, BENIN e LATTANZI.

Intervengono il Consigliere ZUCCHI, il Presidente della Regione ROLLANDIN ed il Consigliere Carmela FONTANA.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: ventitré (presenti: trenta; votanti: ventitré; astenuti: sette, i Consiglieri BERTIN, CHATRIAN, DONZEL, Carmela FONTANA, LOUVIN, Patrizia MORELLI e RIGO);

APPROVA

il sottoriportato:

ORDINE DEL GIORNO

IL CONSIGLIO REGIONALE

PREMESSO che il rilancio della Casa da gioco di Saint-Vincent e del complesso alberghiero-congressuale del Grand Hôtel Billia sono quanto mai indifferibili e necessari, anche in considerazione del ruolo socio-economico che queste aziende svolgono nel contesto valdostano;

PREMESSO ALTRESÌ che il Consiglio regionale, a norma dell'art. 14 del Disciplinare per la gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent, è l'organo politico competente ad approvare il Piano di sviluppo del Casino de la Vallée;

VISTA la proposta della Giunta regionale all'ordine del giorno di codesta seduta del Consiglio Valle;

ESAMINATI altresì il Piano industriale del Casino de la Vallée e la nuova Strategia di rilancio del complesso Grand Hôtel Billia - approvati dalla Giunta regionale con deliberazione n. 304 del 6 febbraio 2009 - che, contenendo elementi fondamentali e integrativi del suddetto Piano di Sviluppo, necessitano di ulteriori precisazioni in relazione ai costi e alle differenti azioni finalizzate alla concreta attuazione delle strategie di rilancio della Casa da gioco e dell'adiacente complesso alberghiero-congressuale;

RITENUTO essenziale ridefinire gli obiettivi d'impresa da assegnare ai manager di Casinò e STV nonché razionalizzare i loro compensi, introducendo criteri realmente meritocratici e stabilendo che eventuali premi di produzione o bonus siano loro riconosciuti solo nel caso di incrementi concreti dei volumi produttivi e di risultati positivi nei rispettivi bilanci d'esercizio, a dimostrazione di una tangibile inversione di tendenza rispetto agli attuali andamenti aziendali;

SENTITE le considerazioni espresse dal Presidente della Regione durante l'adunanza consiliare del 25 marzo scorso in merito alle difficoltà riscontrate nel recente passato sull'individuazione di professionalità e competenze di livello, idonee a supportare e/o integrare il management della STV per un rapido ed effettivo rilancio della struttura alberghiero-congressuale;

IMPEGNA

il Presidente della Regione:

- ad attivarsi col management del Casinò affinché predisponga, immediatamente dopo l'approvazione del Piano di sviluppo, una dettagliata esposizione dei modelli organizzativi, dei tempi e dei programmi di intervento sulla produzione, sulla gestione del personale e sul marketing, comprensivi di adeguati business plans riferiti ad ogni proposta;

- a ridefinire per il futuro i contratti di lavoro intercorrenti con i manager di Casinò e STV secondi i principi esposti in premessa;

- a reperire il più presto possibile sul mercato nazionale e/o internazionale un supporto tecnico di management alberghiero di alto livello e specializzato nella gestione dell'hotellerie di lusso che possa contribuire al riposizionamento del Grand Hôtel Billia nei confronti del Casinò, della Valle d'Aosta e del resto del mondo.

---

Successivamente, il Presidente Alberto CERISE invita a procedere alla votazione della proposta indicata in oggetto.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri LOUVIN (voto contrario del gruppo Vallée d'Aoste Vive-Renouveau), AGOSTINO (voto favorevole) e DONZEL (astensione del gruppo Partito Democratico).

IL CONSIGLIO

Sottolineata l'importanza che gli attuali Governo e maggioranza regionali attribuiscono al rilancio della Casa da gioco di Saint-Vincent;

Rammentate al riguardo le iniziative già intraprese miranti alla razionalizzazione della gestione del Casino de la Vallée di Saint-Vincent attraverso la modifica della normativa regionale di riferimento (legge regionale 30 novembre 2001, n. 36) avvenuta con legge regionale 29 luglio 2008, n. 22, la nomina dell'Amministratore unico di Casino de la Vallée S.p.A. e l'avvio della riorganizzazione verticale delle competenze e delle responsabilità in sede aziendale;

Evidenziato come le scelte strategiche relativamente ad una realtà così importante per la produzione, l'indotto e l'immagine della Valle d'Aosta debbano trovare larga condivisione tra tutte le parti interessate, verso la ricerca di sinergie ottimali tra la Regione e la Casino de la Vallée S.p.A. e nel rispetto dell'autonomia aziendale;

Richiamata, al riguardo, la mozione del Consiglio regionale avente oggetto "Predisposizione di un progetto di sviluppo economico della Casa da Gioco di Saint-Vincent", approvata il 13 novembre 2008 (oggetto n. 207/XIII) che impegna il Presidente della Regione e/o l'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio a presentare entro il mese di gennaio 2009 al Consiglio regionale e alla IV Commissione consiliare il progetto di sviluppo del Casino de la Vallée di Saint-Vincent;

Atteso che l'Amministratore unico di Casino de la Vallée S.p.A., con nota in data 29 gennaio 2009, prot. n. 24, ha trasmesso alla Presidenza della Regione un progetto strategico comprendente il Piano industriale 2009-2011 e una proposta di Piano di sviluppo del Casino de la Vallée;

Visti schematicamente i contenuti della proposta di Piano di sviluppo del Casino de la Vallée che modifica il Piano di sviluppo approvato dal Consiglio regionale nella seduta del 13 luglio 2005, con provvedimento n. 1390/XII, al fine del contenimento dei costi di intervento e di una migliore e più adeguata offerta di gioco e di intrattenimento, in considerazione dell'avvenuta acquisizione della società STV e delle nuove strategie aziendali conseguenti all'evoluzione del mercato dei giochi;

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 3830, in data 30 dicembre 2008, concernente l'approvazione del bilancio di gestione per il triennio 2009/2011 con attribuzione alle strutture dirigenziali di quote di bilancio e degli obiettivi gestionali correlati e di disposizioni applicative;

Visto il parere favorevole di legittimità rilasciato dal Vice Capo di Gabinetto della Presidenza della Regione, ai sensi del combinato disposto degli articoli 13, comma 1, lettera e), e 59, comma 2, della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, sulla presente deliberazione;

Su proposta del Presidente della Regione, ROLLANDIN;

Visto il parere della IV Commissione consiliare permanente;

Con l'emendamento della IV Commissione consiliare permanente all'Allegato A;

Con voti favorevoli: ventuno e voti contrari: quattro (presenti: trentuno; votanti: venticinque; astenuti: sei, i Consiglieri BENIN, DONZEL, Carmela FONTANA, RIGO, TIBALDI e ZUCCHI);

DELIBERA

di approvare, a norma dell'art. 14 del Disciplinare per la gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent, approvato con deliberazione del Consiglio regionale n. 3174/XII del 20 dicembre 2007, l'allegato Piano di sviluppo del Casino de la Vallée di Saint-Vincent, che costituisce parte integrante della presente deliberazione.

_______