Oggetto del Consiglio n. 474 del 1° aprile 2009 - Verbale

OGGETTO N. 474/XIII - REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO PER L'INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE MEDICO DA ADIBIRE ESCLUSIVAMENTE ALLA VIGILANZA SULL'OSSERVANZA DELLE LEGGI IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI".

Il Presidente Alberto CERISE dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri RIGO, Carmela FONTANA e DONZEL e iscritta al punto 18 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere RIGO.

Interviene l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali Albert LANIÈCE.

Replica il Consigliere RIGO.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: sette (presenti: trenta; votanti: sette; astenuti: ventitre, i Consiglieri AGOSTINO, BENIN, BIELER, CAVERI, Alberto CERISE, COMÉ, CRÉTAZ, EMPEREUR, Hélène IMPÉRIAL, LA TORRE, André LANIÈCE, MAQUIGNAZ, MARGUERETTAZ, PASTORET, PROLA, Emily RINI, ROSSET, SALZONE, TIBALDI, Laurent VIÉRIN, Marco VIÉRIN, Manuela ZUBLENA e ZUCCHI);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

CONSIDERATO che il d.lgs 9 aprile 2008, n. 81 - articolo 13, comma 5 - dispone l'incompatibilità per il medico del lavoro dipendente dal servizio sanitario nazionale a svolgere contemporaneamente attività di consulenza e di vigilanza allo scopo di evitare il sovrapporsi delle due funzioni;

VISTO che attualmente i due medici del lavoro in organico all'Azienda USL della Valle d'Aosta operano quasi esclusivamente in attività di supporto/consulenza nei confronti dei privati nel normale orario di servizio e in regime di libera professione;

CONSIDERATO che il compito di vigilanza e controllo sull'applicazione della legislazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è istituzionalmente attribuito alle Aziende Sanitarie Locali competenti per territorio;

VISTO che la medicina del lavoro è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative e che il medico del lavoro è l'unico professionista specializzato all'identificazione dei sintomi causati dall'esposizione del lavoratori ad agenti chimici o tossici esistenti negli ambienti di lavoro;

PRESO ATTO che la deliberazione della Giunta regionale n. 190 del 30 gennaio 2009 concernente le "Disposizioni all'Azienda U.S.L. della Valle d'Aosta ai fini della definizione del contratto di programma e per la successiva adozione del bilancio di previsione per l'anno finanziario 2009 e per il triennio 2009-2011" nulla dice in proposito;

IL CONSIGLIO REGIONALE

IMPEGNA

il governo regionale a dare disposizione all'Azienda USL della Valle d'Aosta affinché individui personale medico che sia addetto esclusivamente alla vigilanza sulla osservanza delle leggi di tutela della salute dei lavoratori.

______