Oggetto del Consiglio n. 432 del 11 marzo 2009 - Verbale

OGGETTO N. 432/XIII - APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "DISPOSIZIONI IN MATERIA DI EROGAZIONE ANTICIPATA DELL'ASSEGNO DI MANTENIMENTO A TUTELA DEL MINORE".

Il Presidente Alberto CERISE propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri Carmela FONTANA, DONZEL, RIGO, Patrizia MORELLI, André LANIÈCE, MAQUIGNAZ, Emily RINI, CRÉTAZ e Hélène IMPÉRIAL, iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 420/XIII).

Illustra il Consigliere Carmela FONTANA.

Intervengono i Consiglieri CRÉTAZ, Patrizia MORELLI, André LANIÈCE, l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali Albert LANIÈCE ed i Consiglieri RIGO e LATTANZI.

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentaquattro);

APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

CONSIDERATO l'importante impegno finanziario che l'Amministrazione regionale sostiene, sia direttamente, sia mediante trasferimento agli Enti locali, per gli interventi a tutela dei minori attraverso le attuali leggi regionali in materia di assistenza economica;

RIBADITO l'impegno, sancito con la legge regionale n. 13 del 20 giugno 2006 "Approvazione del Piano Regionale per la Salute ed il Benessere sociale 2006-2008", ed in particolare con l'obiettivo 22, di attivare politiche di prevenzione del disagio minorile e giovanile e di intervento a favore di minori e giovani in situazioni di disagio;

PRESO ATTO da parte della Giunta regionale che la problematica della mancata erogazione dell'assegno di mantenimento è stata presentata e discussa anche all'interno del Gruppo regionale sulle politiche familiari istituito con deliberazione della Giunta regionale n. 2373 del 31 agosto 2007;

PRESO ATTO che, dai dati in possesso degli uffici competenti dell'Assessorato sanità, salute e politiche sociali, risulta che nel periodo 1° luglio 2004/30 giugno 2007, sono stati presentati presso il Tribunale di Aosta 189 ricorsi per mancata erogazione di alimenti;

CONSTATATO, inoltre, che questo problema può determinare una condizione di fragilità dei minori nei confronti dei quali non vengono versati gli alimenti previsti;

PRESO ATTO che specifiche normative in materia promosse in altre realtà del territorio nazionale, seppure efficaci, hanno evidenziato varie criticità;

CONSIDERATO pertanto utile procedere secondo un approccio di sistema che comprenda all'interno degli interventi di assistenza economica anche il sostegno ai minori nei confronti dei quali non vengono versati gli alimenti previsti;

PRESO ATTO che gli uffici competenti dell'Assessorato sanità, salute e poliche sociali, sulla base del programma di legislatura, stanno predisponendo un disegno di legge sull'assistenza economica, frutto di una revisione complessiva delle attuali norme regionali in materia;

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA

IMPEGNA

La Giunta ed in particolare l'Assessore competente a:

a) monitorare quanto più possibile a livello regionale il problema della mancata erogazione dell'assegno di mantenimento a tutela del minore, attivando la collaborazione degli organi competenti ed in particolare del Tribunale ordinario;

b) presentare, entro un anno, il disegno di legge sull'assistenza economica sopra richiamato all'interno del quale siano previsti interventi di supporto a nuclei familiari in cui sono presenti minori nei confronti dei quali non vengono versati gli alimenti previsti.

______