Oggetto del Consiglio n. 223 del 9 ottobre 1947 - Verbale
OGGETTO N. 223/47 - RIFUGIO DEI POVERI VECCHI DI AOSTA. CONCESSIONE DI SUSSIDIO STRAORDINARIO.
L'Assessore Ing. Fresia riferisce in merito ad una relazione trasmessa ai Sigg. Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno, relativa alla richiesta di sussidio inoltrata dalla Direzione del Rifugio dei Poveri Vecchi di Aosta, relazione che è del tenore seguente:
"La Superiora del Rifugio dei Poveri di Corso Padre Lorenzo ha rivolto domanda a questa Amministrazione affinché fosse esaminata la possibilità di concedere un adeguato sussidio per provvedere all'acquisto del combustibile necessario per il riscaldamento del prossimo inverno, ed ha inoltre chiesto che venga concesso un contributo per l'esecuzione dei lavori necessari per la costruzione di un muro di cinta allo scopo di impedire i furti di frutta nella proprietà dell'Ospizio, nonché un contributo per sopperire alle spese per la riparazione dell'acquedotto del Rifugio.
Da preventivi presentati, le spese ammonterebbero alle seguenti:
1°) - Spesa per il riscaldamento Lire 600.000 circa;
2°) - Spesa per la costruzione del muro di cinta come da preventivo presentato dalla Ditta Barello Carlo Lire 3.800.000;
3°) - Spesa per la sistemazione dell'acquedotto, come da preventivo della Ditta Barello Carlo, Lire 7.560.000.
L'Ospizio non ha la possibilità di provvedere alla esecuzione delle opere sopra elencate e si trova nella triste condizione di vedere la proprietà, soggetta a continui furti, di non poter avere l'acqua a disposizione nonché di dover far soffrire il freddo ai poveri vecchi nel corso del prossimo inverno."
L'Assessore Ing. Fresia invita, quindi, il Consiglio a deliberare in merito alla richiesta di contributo inoltrata dalla Superiora del Rifugio dei Poveri Vecchi. L'Assessore Sig. Nouchy esprime parere che potrebbe essere interessata la Società "Cogne" perché ceda gratuitamente il carbone occorrente all'Istituto suddetto. Il Consigliere Sig. Vacher comunica che la Società "Cogne" ha sempre fornito gratuitamente quantitativi di carbone al Rifugio dei Poveri Vecchi e all'Ospizio di Carità. Il Consigliere Sig. David fa rilevare che, nell'adunanza precedente del Consiglio, un Consigliere ha riferito che l'Ospizio di Carità ha sempre dovuto pagare la fornitura di carbone. Il Consigliere Geom. Cuaz, interpellato in merito dall'Assessore Sig. Nouchy, conferma che l'Ospizio di Carità ha sempre dovuto sostenere le spese per la fornitura del carbone. L'Assessore Geom. Pareyson, a conferma di quanto riferito dal Consigliere Geom. Cuaz, precisa che, mentre nel corrente anno l'Ospizio di Carità ha ottenuto gratuitamente carbone dalla Società "Cogne", negli scorsi anni ha sempre dovuto pagare l'importo delle forniture di carbone.
L'Assessore Ing. Fresia rileva che l'Amministrazione del Rifugio incontra, mensilmente, una spesa di circa Lire 200.000, e propone che il Consiglio deliberi la concessione di un sussidio straordinario "una tantum" a favore del Rifugio dei Poveri Vecchi, a titolo di concorso nelle spese di funzionamento dell'Istituto stesso. Il Consigliere Geom. Cuaz, rileva che nella precedente adunanza del Consiglio, allorché fu deliberata l'erogazione di un contributo straordinario di Lire 1.500.000 a favore dell'Ospizio di Carità di Aosta, fu riconosciuta l'opportunità di sovvenzionare anche il Rifugio dei Poveri Vecchi e propone, quindi, che al Rifugio stesso sia concesso un sussidio straordinario nella stessa misura di quello erogato a favore dell'Ospizio di Carità, come già stabilito, in via di massima, nella precedente riunione del Consiglio. L'Assessore Sig. Nouchy esprime parere che al Rifugio dei Poveri Vecchi sia concesso un contributo pari a quello erogato all'Ospizio di Carità. Il Presidente Avv. Caveri invita il Consiglio a deliberare la concessione di un sussidio straordinario a favore del Rifugio dei Poveri Vecchi, come proposto dall'Assessore Sig. Nouchy e dal Consigliere Geom. Cuaz, e precisamente nella misura di Lire 1.500.000.
IL CONSIGLIO
considerata la attuale critica situazione finanziaria del pio Istituto;
ritenuta l'opportunità di erogare un sussidio straordinario all'Amministrazione del Rifugio dei Poveri Vecchi di Aosta, a titolo di contributo "una tantum" nelle spese di funzionamento del pio Istituto;
ad unanimità di voti;
Delibera
1°) di interessare la Società Naz. "Cogne" per la fornitura gratuita di carbone al Rifugio dei Poveri Vecchi di Aosta;
2°) di concedere all'Amministrazione del Rifugio dei Poveri Vecchi di Aosta un contributo straordinario "una tantum" di Lire 1.500.000 (un milione cinquecentomila).
3°) di imputare la spesa sul fondo "Erogazioni sui proventi della Casa da Gioco di St. Vincent" del bilancio corrente esercizio finanziario.
______