Oggetto del Consiglio n. 221 del 9 ottobre 1947 - Verbale
OGGETTO N. 221/47 - ISTITUZIONE DI UNA SCUOLA DI AVVIAMENTO INDUSTRIALE A PONT ST. MARTIN.
L'Assessore alla Pubblica Istruzione, Avv. Page, riferisce al Consiglio in merito alla opportunità della istituzione di una scuola di avviamento industriale nel Comune di Pont St. Martin e si richiama alla relazione distribuita ai Sigg. Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza odierna, relazione che è del tenore seguente:
"Da vari anni, col progressivo svilupparsi in Pont St. Martin della zona industriale, è vivamente sentita in quel Comune ed in quelli viciniori, (Donnas, Hône, Bard, Perloz), come nelle Valli di Gressoney e Champorcher, la necessità di una scuola di avviamento industriale, atta a preparare tecnicamente i giovani della zona per avviarli successivamente nei vari stabilimenti;
Considerato che le autorità comunali caldeggiano vivamente la istituzione stessa e ciò per evitare che gli alunni debbano continuare a recarsi a scuola ad Ivrea ed a Verrès;
Atteso che la Direzione dell'ILSSA si è ripetutamente rivolta alla Direzione Didattica di Pont St. Martin, pregandola di rendersi interprete della necessità della istituzione in loco di una scuola a carattere tecnico;
Che la stessa Direzione dell'ILSSA è disposta a venire incontro alla creazione di detta scuola dotandola di tutta l'attrezzatura tecnica necessaria e che assumerebbe a suo carico la spesa relativa all'insegnamento delle materie tecniche che verrebbe impartito da personale di detta Società, la quale assumerebbe pure a suo carico l'insegnamento delle materie pratiche, (esercitazioni pratiche di laboratorio);
Considerato che resterebbe a carico della Valle la spesa relativa alla Direzione del corso e quella dell'insegnamento delle materie letterarie (italiano, francese, storia e geografia, religione, ginnastica, matematica);
Visto che al funzionamento di detta scuola potrebbero essere adibiti i locali indipendenti del nuovo Palazzo delle scuole elementari di Pont St. Martin, senza che le scuole elementari subiscano alcuna diminuzione;
Considerato che, pur ritenendosi l'opportunità di aprire detta scuola, si deve pur tuttavia procedere per gradi e che comunque, dato l'approssimarsi dell'apertura dell'anno ecclesiastico, non è possibile creare il corso completo triennale;
Atteso che si debba esaminare soltanto il problema dell'apertura del 1° corso;
SI PROPONE
che l'On.le Consiglio della Valle deliberi:
1°) di autorizzare, in via di massima, l'istituzione della scuola di avviamento industriale di Pont St. Martin, di cui funzionerà per l'anno scolastico 1947-48 soltanto il 1° corso.
Detta autorizzazione dovrebbe essere condizionata al fatto che la Ditta ILSSA, di Pont St. Martin, assuma a suo carico la spesa relativa all'insegnamento delle materie tecniche seguenti: disegno tecnico (ore sei) - esercitazioni pratiche (ore otto) - e che provveda a fornire il materiale necessario alle esercitazioni stesse e che, comunque, disponga che le medesime si svolgano nei suoi stabilimenti.
2°) di assumere a carico dell'Amministrazione della Valle la spesa relativa all'insegnamento delle materie seguenti:
Religione (ore 1), Italiano (ore quattro), Francese (ore quattro), Storia e Geografia (ore tre), Matematica (ore sei); in complesso ore 18, da affidarsi ad un insegnante nominato su proposta della Sovraintendenza agli Studi.
3°) di assegnare al Direttore Didattico di Pont St. Martin la direzione del corso per l'anno 1947-48, attribuendogli l'indennità prevista dalla legge.
4°) di assegnare a detto corso due aule indipendenti del nuovo Palazzo delle Scuole di Pont St. Martin."
L'Assessore Avv. Page aggiunge che la spesa relativa all'istituzione del corso predetto per l'anno 1947-48 non supererebbe certamente le Lire 500.000 comprensive dello stipendio al Professore di lettere e della indennità al Direttore.
Il Consigliere Avv. Torrione rileva che il Consiglio, nell'adunanza odierna, in sede di ratifica della deliberazione n. 1227 in data 26/9/1947, adottata dalla Giunta della Valle, ha già approvato lo stanziamento in bilancio e l'assunzione a carico della Valle della spesa di Lire 500.000 per l'istituzione di un primo corso della scuola di Avviamento Industriale a Pont St. Martin e che, pertanto, non rimane che deliberare ora l'istituzione del corso.
IL CONSIGLIO
Udita la relazione dell'Assessore alla Pubblica Istruzione, Avv. Page;
ritenuta la necessità dell'istituzione di una scuola di avviamento industriale nel comune di Pont St. Martin, limitatamente per ora al 1° corso per l'anno scolastico 1947-48;
ad unanimità di voti;
Delibera
1°) di istituire una scuola di avviamento industriale nel Comune di Pont St. Martin, limitatamente al 1° corso per l'anno scolastico 1947-48, salvo istituire per gradi gli altri due corsi negli anni successivi, in relazione al numero degli alunni frequentanti.
2°) di subordinare l'istituzione della scuola di avviamento suddetta alla condizione che la Ditta ILSSA di Pont St. Martin assuma a suo carico la spesa relativa all'insegnamento delle materie tecniche seguenti:
Disegno tecnico (ore sei), Esercitazioni pratiche (ore otto), nonchè provveda a fornire il materiale necessario alle esercitazioni pratiche delle materie stesse o che, comunque, disponga acchè le medesime si svolgano nei suoi stabilimenti.
3°) di assumere a carico della Valle la spesa relativa all'insegnamento delle materie seguenti:
Religione (ore una), Italiano (ore quattro), Francese (ore quattro), Storia e Geografia (ore tre), Matematica (ore sei); in complesso ore diciotto, da affidarsi ad un insegnante nominato, su proposta della Sovraintendenza agli Studi.
4°) di affidare al Direttore Didattico di Pont St. Martin, Sig. la direzione del corso di Avviamento per l'anno scolastico 1947-48, e di liquidare al medesimo per tale incarico l'indennità spettategli nella misura prevista dalla legge.
5°) di approvare l'assegnazione a sede della scuola di avviamento industriale di Pont St. Martin di due aule del nuovo Palazzo di recente costruito per le scuole elementari di Pont St. Martin.
6°) di imputare la spesa relativa agli assegni e alle indennità di cui ai precedenti numeri 3 e 4, prevista per l'anno scolastico 1947-48, in complessive Lire 500.000 (cinquecentomila), al seguente stanziamento di bilancio dell'esercizio 1947 ed al corrispondente stanziamento di bilancio dell'esercizio 1948: "Spesa per stipendi ed indennità al personale insegnante addetto al corso di avviamento industriale di Pont St. Martin".
______