Oggetto del Consiglio n. 214 del 9 ottobre 1947 - Verbale
OGGETTO N. 214/47 - ASSORBIMENTO DEI SERVIZI E DEL PERSONALE DEL SOPPRESSO ISPETTORATO PROVINCIALE AGRARIO DI AOSTA. INQUADRAMENTO DEL PERSONALE AVVENTIZIO ASSORBITO DALLA AMMINISTRAZIONE DELLA VALLE E TRATTAMENTO ECONOMICO AL PERSONALE DI RUOLO STATALE COMANDATO A PRESTARE SERVIZIO PRESSO L'AMMINISTRAZIONE DELLA VALLE.
L'Assessore Sig. Nouchy, richiamandosi alle precedenti deliberazioni del Consiglio in data 20 febbraio 1947 n. 42 e 1° agosto 1947 n. 187, fa presente la necessità di provvedere all'inquadramento del personale avventizio da assorbire quale avventizio ai sensi della citata deliberazione del 20 febbraio 1947, nonché di prendere atto della posizione del personale del ruolo statale comandato a prestare servizio presso l'Amministrazione della Valle. Propone, quindi, che la Signorina Champvillair Giuseppina, impiegata del ruolo statale, sia inquadrata, agli effetti del trattamento economico, come applicata di prima classe. Il Consigliere Sig. Manganoni obietta che, in precedenti adunanze, era stato stabilito che le donne non potevano essere assunte in qualità di applicate ma esclusivamente in qualità di dattilografe. L'Assessore Sig. Nouchy precisa che la Champvillair è impiegata del ruolo statale e che deve essere inquadrata quale comandata presso l'Amministrazione della Valle in qualità di applicata.
Per quanto concerne la applicata-contabile Signorina Rag. Bertola fa presente che la stessa, essendo in possesso del diploma di ragioniera, ha richiesto di essere inquadrata nel ruolo organico dell'Amministrazione della Valle in qualità di ragioniera. Aggiunge che la Segreteria Generale ha proposto che sia invece inquadrata in qualità di applicata in quanto ha sempre percepito meno dell'applicata Champvillair. Su richiesta del Consigliere Geom. Vesan l'Assessore Sig. Nouchy precisa ancora che la Signorina Bertola non è di ruolo e che ha prestato servizio, per il periodo di dodici anni, presso il soppresso Ispettorato Provinciale Agrario di Aosta in qualità di contabile. Il Segretario Generale Dr. Brero comunica che la Commissione interna dell'Amministrazione della Valle si è opposta all'inquadramento della Signorina Bertola in qualità di ragioniera in quanto la stessa disimpegna mansioni di applicata-contabile, mansioni che rivestono minore responsabilità in confronto alle mansioni che ricoprono i ragionieri dell'Amministrazione della Valle. Aggiunge che due ragionieri hanno significato che avrebbe rassegnato le loro dimissioni qualora la Signorina Bertola venisse inquadrata in qualità di ragioniera, in quanto essi hanno funzioni di controllo delle contabilità comunali, mentre la Signorina Bertola svolge, praticamente, mansioni di applicato.
Il Presidente Avv. Caveri fa presente che, svolgendo la Signorina Bertola lavori normali di applicata, debba essere inquadrata in qualità di applicata. L'Assessore Sig. Nouchy dichiara di concordare con il Presidente a condizione però che alla Signorina Bertola sia riservata la possibilità di poter, in seguito, venire inquadrata nell'organico dell'Amministrazione della Valle in un posto corrispondente al suo titolo di studio. Il Segretario Generale Dr. Brero precisa che la ragioniera Bertola potrà partecipare ai concorsi interni ovvero pubblici allorché saranno banditi. Aggiunge che, alla Signorina Champvillair, la quale, essendo impiegata del ruolo statale, non ha ritenuto conveniente di passare nell'organico della Valle, dovrebbero essere corrisposti oltre agli assegni spettantile quale impiegata statale, la differenza fra gli assegni statali iniziali e gli assegni iniziali previsti dalla tabella organica della Amministrazione della Valle per il posto al quale è assegnata. Il Presidente Avv. Caveri ritiene che all'applicata stessa, nella sua qualità di comandata in servizio presso l'Amministrazione della Valle, debba essere corrisposto il trattamento economico proposto dal Segretario Dr. Brero. L'Assessore Sig. Nouchy propone che la Signorina Vivoli Mafalda, già in servizio presso l'Ispettorato Agrario provinciale in qualità di dattilografa registratrice zootecnica, sia inquadrata nel ruolo organico della Amministrazione della Valle in qualità di dattilografa-scrivana, e che ai Signori Cena Silvio e Marthyn Elso, già in servizio presso l'Ispettorato provinciale Agrario in qualità di controllori zootecnici avventizi, siano corrisposti gli assegni previsti per gli applicati di seconda classe, in attesa di includere nella tabella organica i posti di controllori necessari in seguito all'assorbimento dei servizi di cui si tratta.
Su richiesta del Consigliere Not. Thiébat l'Assessore Sig. Nouchy precisa che gli stessi hanno il compito di controllare e curare il funzionamento dei nuclei di selezione della razza bovina in Valle d'Aosta, ed aggiunge che i nuclei sono in numero di sei in tutta la Valle.
Su richiesta del Consigliere Geom. Vesan precisa, inoltre, che il personale addetto al controllo zootecnico ispeziona regolarmente, in tutti i mesi dell'anno, i nuclei di selezione e non già saltuariamente. Il Presidente Avv. Caveri dichiara di riconoscere l'opportunità che i nuclei di selezione funzionino regolarmente tutto l'anno e ritiene, quindi, necessario che i due controllori siano assorbiti dall'Amministrazione della Valle.
IL CONSIGLIO
Visto il Decreto-legge 23 dicembre 1946 n. 532;
Dopo breve discussione;
Richiamate le deliberazioni consiliari: 20-2-1947 n. 42; 1-8-1947 n. 187; 3-4-1947 n. 68;
Ad unanimità di voti;
Delibera
1°) di assorbire e di inquadrare come segue, e con effetti a decorrere dal 1° febbraio 1947, il seguente personale proveniente dall'ex-Ispettorato provinciale Agrario di Aosta, alle condizioni tutte del vigente regolamento organico e con le anzianità e qualifiche relative:
a) Applicata-contabile Bertola Alda (avventizia straordinaria), da inquadrarsi in qualità di applicata avventizia, con anzianità 16/11/1946, e in qualità di applicata di I^ classe dal 3-4-1947.
b) Vivoli Mafalda (avventizia straordinaria), da inquadrarsi in qualità di dattilografa-scrivana avventizia, con anzianità 1° ottobre 1942.
c) Signor Cena Silvio (avventizio), controllore zootecnico, da inquadrarsi in qualità di controllore zootecnico avventizio, con anzianità 1° giugno 1946.
d) Signor Marthyn Elso (avventizio), controllore zootecnico, da inquadrarsi in qualità di controllore zootecnico avventizio, con anzianità 10 febbraio 1945.
2°) di corrispondere ai due controllori avventizi Cena e Marthyn gli assegni previsti dalla vigente tabella organica dell'Amministrazione della Valle per i posti di applicati.
3°) di prendere atto della posizione del seguente personale statale comandato temporaneamente in servizio presso l'Amministrazione della Valle:
a) Dr. Lissone Enrico Giovanni, del ruolo statale, di grado VI°, Capo Ispettorato Agricoltura, da assumersi e assegnarsi al posto di Capo Divisione Agricoltura e Foreste.
b) Signorina Champvillair Giuseppina, impiegata del ruolo statale, di grado X°, Gruppo B, Vice-Segretaria contabile, addetta al servizio di ispettorato agrario, da assumersi in servizio in qualità di applicata sino al 3 aprile 1947 e in qualità di applicata di prima classe dal 3 aprile 1947 in poi.
4°) di corrispondere al Dr. Lissone e alla Signorina Champvillair, oltre agli assegni statali loro spettanti, la differenza fra i rispettivi assegni iniziali di grado dei ruoli statali e gli assegni iniziali previsti dalla tabella organica dell'Amministrazione della Valle per il posto agli stessi assegnato.
5°) di provvedere alle spese per assegni al personale di cui ai numeri precedenti con imputazione all'apposito stanziamento del bilancio corrente esercizio finanziario e dei bilanci futuri esercizi finanziari.
______