Oggetto del Consiglio n. 10 del 11 gennaio 1962 - Verbale
OGGETTO N. 10/62 - PROGETTO DI LEGGE PER L'ELEZIONE COL SISTEMA PROPORZIONALE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA. - VOTI PER APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI LEGGE DA PARTE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA. (Mozione dei Consiglieri regionali Signori Vallino, Soudaz, Nicco Anselmo, Dayné, Vauthier, Perruchon Ved. Chanoux, Martinet, Chabod, Barone, Palmas e mozione del Consigliere Signor Page Edoardo)
Il Presidente, FILLIETROZ, dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione dei Consiglieri regionali Signori Vallino Alfonso, Soudaz Maturino, Nicco Anselmo, Dayné Celestino, Vauthier Francesco, Sig.ra Perruchon M. Celeste Ved.Chanoux, Signori Martinet Antonio, Chabod Augusto, Barone Luigi, Palmas Fortunio, concernente l'oggetto: "Progetto di legge per la elezione col sistema proporzionale del Consiglio Regionale della Valle d'Aosta. Voti per approvazione del progetto di legge da parte del Senato della Repubblica", mozione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 21/22 dicembre 1961:
---
MOZIONE
Il Consiglio Regionale, dopo ampia discussione, ritenuto indispensabile che i cittadini ed i pubblici amministratori possano conoscere definitivamente il sistema elettorale per il rinnovo del massimo Organo regionale, all'unanimità di consensi
FA VOTI
perché il Senato della Repubblica voglia approvare con la maggiore possibile sollecitudine il progetto di legge per la elezione col sistema proporzionale del Consiglio Regionale della Valle d'Aosta, già approvato dalla Camera dei Deputati in data 10 marzo con 284 voti favorevoli ed 11 contrari.
---
Il Presidente, FILLIETROZ, osserva che una identica mozione è stata presentata pure dal Consigliere regionale Signor Page Edoardo e propone quindi che, a' sensi dello articolo 43 del Regolamento interno del Consiglio Regionale, le due mozioni formino oggetto di una sola discussione.
Il Consiglio prende atto e concorda, unanime, sulla proposta del Presidente, FILLIETROZ, di abbinare la discussione della mozione di cui sopra con quella della analoga seguente mozione presentata dal Consigliere Page:
---
MOZIONE
Il Consiglio Regionale, dopo ampia discussione, ritenuto indispensabile che i cittadini ed i pubblici amministratori possano conoscere definitivamente il sistema elettorale per il rinnovo del massimo Organo regionale all'unanimità di consensi
FA VOTI
perché il Senato della Repubblica voglia approvare con la maggiore possibile sollecitudine il progetto di legge per la elezione col sistema proporzionale del Consiglio Regionale della Valle d'Aosta, già approvato dalla Camera dei Deputati in data 10 marzo con voti 284 favorevoli e 11 contrari.
---
Segue, sull'argomento, breve discussione, a cui prendono parte il Presidente della Giunta, MARCOZ, ed il Consigliere MONTESANO.
Il Presidente, FILLIETROZ, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'oggetto di cui si tratta, dichiara chiusa la discussione.
Il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione dello ordine del giorno sottoriportato, di cui alle due mozioni in esame.
IL CONSIGLIO
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: trentadue);
DELIBERA
di approvare l'ordine del giorno sottoriportato con il quale si formulano voti per la sollecita approvazione, da parte del Senato della Repubblica, del progetto di legge per la elezione, col sistema proporzionale, del Consiglio Regionale della Valle d'Aosta:
ORDINE DEL GIORNO
Il Consiglio Regionale, dopo ampia discussione, ritenuto indispensabile che i cittadini ed i pubblici amministratori possano conoscere definitivamente il sistema elettorale per il rinnovo del massimo Organo regionale, all'unanimità di consensi
FA VOTI
perché il Senato della Repubblica voglia approvare con la maggiore possibile sollecitudine il progetto di legge per la elezione col sistema proporzionale del Consiglio Regionale della Valle d'Aosta, già approvato dalla Camera dei Deputati in data 10 marzo con 284 voti favorevoli ed 11 contrari.
______