Oggetto del Consiglio n. 3 del 11 gennaio 1962 - Verbale
OGGETTO N. 3/62 - ACQUISTO DI DEMOLENDO FABBRICATO SITO IN VIA PLOUVES (F. XL, N. 345) DI AOSTA, DI PROPRIETÀ COMMUNOD - DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore al turismo, SAVIOZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente deliberazione di Giunta n. 1273, in data 15.11.1961, relativa all'oggetto: "Proposta al Consiglio Regionale per l'acquisto di un fabbricato sito in Via Plouves, di Aosta", deliberazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza delli 21/22 dicembre 1961:
---
OGGETTO N. 1273 - PROPOSTA AL CONSIGLIO REGIONALE PER L'ACQUISTO DI UN FABBRICATO SITO IN VIA PLOUVES DI AOSTA.
L'Assessore al Turismo, Sig. Savioz, sottopone all'esame della Giunta una proposta per l'acquisto di un fabbricato, destinato ad essere demolito per scoprire le mura romane, sito in Aosta - Via Plouves n. civico 5 - iscritto in catasto al F. XL n. 345 e così intestato:
a) - Catasto Fabbricati dell' Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette:
Communod Clemente fu Pietro e Communod Antonietta fu Clemente.
b) - Nuovo Catasto Edilizio Urbano:
Communod Clemente fu Pietro per 1/2 e Communod Clemente fu Clemente per 1/2
L'Assessore fa presente che gli interessati hanno dichiarato che il fabbricato è in comproprietà tra i Sigg. Communod Clemente fu Pietro, Communod Clemente fu Clemente e Communod Antonietta fu Clemente.
Fa presente, inoltre, che il fabbricato ha la seguente consistenza:
Scantinato |
1 locale |
Piano terra |
1 locale |
1° Piano |
2 locali |
Soffitta |
1 locale |
e che i proprietari hanno accettato di cedere il predetto bene al prezzo complessivo di Lire 1.500.000 (unmilionecinquecentomila), somma ritenuta congrua dai competenti uffici.
LA GIUNTA
- preso atto di quanto sopra riferito dall'Assessore, Sig. Savioz;
- ad unanimità di voti favorevoli;
Delibera
di proporre, con il proprio parere favorevole, al Consiglio Regionale:
1°) di approvare l'acquisto del seguente fabbricato: Aosta - Via Plouves F° XL n. 345 di proprietà dei Sigg. Communod Clemente fu Pietro, Communod Clemente fu Clemente, Communod Antonietta fu Clemente, consistente in un locale nello scantinato, di un locale al piano terra, di due locali al 1° piano e di un sottotetto, al prezzo complessivo di £. 1.500.000 (unmilionecinquecentomila);
2°) di impegnare la relativa spesa in complessive £. 1.700.000 (unmilionesettecentomila) comprese le spese per la stipulazione, registrazione e trascrizione dell'atto notarile di compravendita, spesa da finanziare mediante imputazione sul Capitolo 187 del bilancio per il corrente esercizio finanziario che presenta la necessaria disponibilità: "Spese e contributi per l'esecuzione di lavori straordinari per l'archeologia locale e per restauro e manutenzione straordinaria di castelli medioevali; spese per la sistemazione della Torre di Bramafam, ecc.";
3°) di delegare e di demandare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per la stipulazione dell'atto notarile di compravendita del fabbricato di cui si tratta, nonché per gli eventuali ulteriori accertamenti circa l'esatta consistenza dell'immobile e le intestazioni catastali aggiornate.
---
Relazione sulla consistenza e sul valore dell'immobile di proprietà dei Sigg. Communod Clemente fu Pietro, Communod Clemente fu Clemente, Communod Antonietta fu Clemente.
Il sottoscritto Geom. Umberto Bougeat, dipendente dell'Amministrazione Regionale, previo sopralluogo riferisce sulla consistenza e sul valore dell'immobile in oggetto di proprietà dei Sigg. Communod.
Il fabbricato è sito in Via Plouves, con le seguenti coerenze:
a levante le mura romane, a ponente la Via Plouves, a nord la proprietà della Regione Autonoma della Valle d'Aosta.
Nel Nuovo Catasto edilizio urbano il bene è così inscritto: F° XL n. 345.
La consistenza dell'immobile è la seguente:
Piano scantinato |
n. 1 vano |
Piano terra |
n. 1 vano |
Piano primo |
n. 2 vani |
Sottotetto |
n. 1 vano |
I locali hanno il pavimento in legname, il soffitto ed i muri perimetrali intonacati e sono in mediocre stato di conservazione.
VALUTAZIONE
Dopo aver esaminato il bene e confrontato i vari prezzi praticati nella Città di Aosta per beni simili, il sottoscritto ritiene di poter assegnare i seguenti valori unitari.
a) Fabbricato (escluso il sedime) mc. 268 a £. 4.600 |
£. 1.232.800 |
b) Sedime - mq. 33 a £. 8.000 |
" 264.000 |
Totale complessivo |
£. 1.496.800 |
Per cui il valore complessivo arrotondato dell'immobile in oggetto ammonta a Lire 1.500.000 (unmilionecinquecentomila).
Aosta, lì 15 novembre 1961
IL TECNICO
F.to Geom. U. Bougeat"
---
Il Presidente, FILLIETROZ, dopo aver constatato che nessun Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in esame, dichiara chiusa la discussione ed invita il Consiglio a votare, per alzata di mano, per l'approvazione delle proposte della Giunta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore al Turismo, SAVIOZ, e concordando sulle proposte della Giunta;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventotto);
DELIBERA
1°) di approvare l'acquisto del seguente fabbricato: Aosta - Via Plouves - F° XL n. 345 di proprietà dei Sigg. Communod Clemente fu Pietro, Communod Clemente fu Clemente, Communod Antonietta fu Clemente; consistente in un locale nello scantinato, di un locale al piano terra, di due locali al primo piano e di un sottotetto, al prezzo complessivo di £. 1.500.000 (unmilionecinquecentomila);
2°) di impegnare la relativa spesa di complessive Lire 1.700.000 (unmilionesettecentomila) comprese le spese per la stipulazione, registrazione e trascrizione dell'atto notarile di compravendita, spesa da finanziare mediante imputazione sul Capitolo 187 del bilancio per il corrente esercizio finanziario che presenta la necessaria disponibilità: "Spese e contributi per l'esecuzione di lavori straordinari per l'archeologia locale e per restauro e manutenzione straordinaria di castelli medioevali; spese per la sistemazione della Torre di Bramafan, ecc.";
3°) di delegare e di demandare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per la stipulazione dell'atto notarile di compravendita del fabbricato di cui si tratta, nonché per gli eventuali ulteriori accertamenti circa l'esatta consistenza dell'immobile e le intestazioni catastali aggiornate.
______